GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Tre linee con un solo trasformatore?

Il sistema tradizionale di gestione locomotive e plastico.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Tre linee con un solo trasformatore?

#1 Messaggio da Pecetta »

Premesso che io sono un pivello, volevo chidervi se esiste un solo trasfromatore per alimentare 2 binari paralleli e dove i convogli vadano contemporanente in direzioni opposte ed in più la possibilità di manovrarne un terzo sul binario morto.
Ovviamente non ho intenzione di aprire le loco per invertire i fili del motore.

Si lo so, probabilmente se esistesse dovrebbe avere almeno 3 manopole ma io (pivello) chiedo proprio per imparare. :cool:

Uso rotabili a corrente continua (Rivarossi 1:80 ante 1975).

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tre linee con un solo trasformatore?

#2 Messaggio da cararci »

Quello che vuoi ottenere tu è di manovrare le locomotive indipendentemente l'una dall'altra, ma questo è possibile solo con l'alimentazione in digitale, in cui una centralina manda i comandi ad ogni loco sulla base di un indirizzo univoco registrato su un decoder installato sulla loco.
L'alternativa è avere tanti alimentatori quante sono le loco e l'isolamento dei binari paralleli e degli eventuali binari morti. Oppure isolare tra loro i binari paralleli, invertendo la polarità in modo che le loco vadano in senso opposto l'una all'altra. Resta il fatto, così, che quando fermi una loco si ferma anche l'altra. E non puoi manovrare contemporaneamente con una loco su binario morto.
Concludendo, devi passare al digitale: centralina digitale + locomotive dotate di decoder. Prezzi: per la centralina da 40 € (con funzioni assai limitate) in su, per i decoder (se le loco non ne sono già dotate) dai 20 € in su ciascuno.
Ciao.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Tre linee con un solo trasformatore?

#3 Messaggio da Pecetta »

@ cararci,

Ti ringrazio ma non avendo la possibilità di fare un plastico stavo solo sognando anche quella di eliminare due trasformatori...
Grazie lo stesso :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “ANALOGICO”