GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Consiglio per acquistare centralina

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ptambini
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 22:15
Nome: Paolo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel Bolognese
Stato: Non connesso

Consiglio per acquistare centralina

#1 Messaggio da Ptambini »

Buon giorno,
Ho un plastico in ho di queste dimensioni mt.3,5 x 1,30.
Questo e gestito da una centralina hornby select ( molto limitata ) per le loco mentre gli accessori da altro quadro sinottico.analogico.
Quale centralina " semplice e rapida " mi consigliate ????
Ps: penso di poter utilizzare contempo reamente 4 /5 loco.
Grazie mille
Un saluto
Paolo


Paolo tambini

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Io ho comprato la centralina Claudia CS di Nuccio(Buddace) il rapporto qualità/prezzo è ottimo, io personalmente mi sono trovato molto bene, a tutte le funzioni che mi interessano: condotta treni, lettura e modifica CV, controllo scambi(io non sono un esperto di digitale e quindi sicuramente sto utilizzando solo una minima parte della sua potenzialità,) qui la discussione relativa

topic.asp?TOPIC_ID=7694&SearchTerms=,claudia,cs

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#3 Messaggio da Docdelburg »

Domanda un pò troppo generica.
Non descrivi che cosa dovrebbe fare secondo te la centrale digitale.
Non descrivi che tipo di esercizio pensi di fare e quindi quali esigenze hai.
Pensi di manovrare contemporaneamente 4-5 loco da solo?
Oppure pensi di automatizzare una parte del traffico? O giochi in compagnia di altri?
Pensi, un domani, di digitalizzare anche la gestione dei deviatoi?

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#4 Messaggio da v200 »

Z21 nera, ESU, Intellibox II per citarne alcune oltre la CS Claudia di Nuccio.
Ora devi valutare quanti convogli potresti far circolare in contemporanea, quanti accessori gestiti in digitale ( segnali e deviatoi ), fabbisogno elettrico richiesto ( booster ) e automatismi di retroazione, gestione tramite PC.
Valutato quanto sopra citato se non hai necessità di gestire tutto in digitale ma solo i convogli 4 o 5 al limite anche una z21 bianca può andar bene.
Se poi in futuro vuoi ampliare il tracciato, digitalizzare gli accessori conviene una centrale più performante.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Ptambini
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 22:15
Nome: Paolo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel Bolognese
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#5 Messaggio da Ptambini »

Ringrazio tutti per i consigli espressi.
Effettivamente le indicazioni da me riportate sono un pò troppo generiche.
La conduzione delle loco è volutamente a "vista ", i comandi dei deviatori sono in analogico comandati da un quadro sinottico manuale.
Le locomotrici che penso di comandare simultaneamente sono 4/5.
La cosa che mi potrebbe interesserare è l'utilizzo di smarphone per condurre il proprio treno.
Cosa pensate della Dynamis ?
Un saluto
Paolo tambini

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#6 Messaggio da v200 »

Utilizzare uno smartphone rimane un gadget che stufa dopo un po, non sono un grande fan della gestione tramite Tablet e WI FI, basta avere un vicino che utilizza un ripetitore TV via WI FI di importazione ( satura le frequenze designate ) che fai in fretta ad aver danni.
Non conosco la Dynamis chi la produce?
Un consiglio utilizza una centrale ben nota più conosciuta e utilizzata maggiori info e aiuti avrai :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#7 Messaggio da v200 »

Comunque per uso con tablet una z21 bianca modello base con costo accettabile per il tuo plastico penso che basti.
Ovviamente con più soldini si può pensare alla Z21 nera o altra centrale che supporti tablet ed affini.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Ptambini
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 22:15
Nome: Paolo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel Bolognese
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#8 Messaggio da Ptambini »

Buongiorno Roby,
La dynamic la commercializza la bachann inglese.
Grazie mille per i consigli.
Ciao
Paolo tambini

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#9 Messaggio da v200 »

Grazie ora ricordo, molto poco utilizzata da noi. Prodotto molto utilizzato negli USA.
Per la z21 bianca prendi il modello completo venduto a se e non quello per gli start set. La differenza è nella possibilità di utilizzare il collegamento tra il WI FI che hai in casa e non essere obbligato a comprare la password per poter fare la connessione WI FI o utilizzare il router in dotazione.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#10 Messaggio da buddacedcc »

Segnalo anche che quest'anno terrò una nuova clinics presso lo stand dell'ASN, padiglione D, sabato 30 settembre alle ore 14.
ASN Clinics, DCC: come scegliere la giusta centrale digitale
Programma completo:
Immagine
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Ptambini
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 22:15
Nome: Paolo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel Bolognese
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#11 Messaggio da Ptambini »

grazie mille.
un saluto
Paolo tambini

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Sei un polipo per riuscire a comandare in simultanea 4 loco?
Battute a parte, una persona riesce a comandare/gestire una loco per volta.
Quindi, se non hai necessità di personalizzare al l'ennesima potenza i tuoi decoder, la Select va più che bene....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
luhck
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 15:38
Nome: Luciano
Regione: Estero
Città: Antibes
Stato: Non connesso

Re: Consiglio per acquistare centralina

#13 Messaggio da luhck »

MrPatato76 ha scritto:
Quindi, se non hai necessità di personalizzare al l'ennesima potenza i tuoi decoder, la Select va più che bene....


Ciao,

ho utilizzato la Select della hornby per diversi anni e tutto sommato la mia esperienza è stata negativa. Con il tempo mi sono accorto che per alcune locomotive, in particolar modo OsKar, la programmazione e la regolazione di alcune CV, soprattutto quelle relative alla gestione del motore, è fondamentale per avere una marcia regolare.

Inoltre la Select ha mostrato limiti e problemi di utilizzo con alcune locomotive equipaggiate con decoder ESU, tanto che in alcuni casi il decoder si bloccava e si "sprogrammava" da solo.

Insomma come consiglio personale puoi cominciare con la z21 bianca. Ha un costo accessibile e ti permette di fare tante cose che con la Select sono precluse.

Saluti
Luciano
Luciano - Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio, sarà ben lieto di avere altri 7 anni di sfortuna. Albert Einstein

Torna a “DIGITALE”