GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Da Digitale a Analogico

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Da Digitale a Analogico

#1 Messaggio da maumas67 »

Buonasera. Una locomotiva DIGITALE (Roco BR 402 027 ICE 2 DCC) può funzionare su un tracciato analogico?
Si perdono delle funzioni o non viene alimentata assolutamente?
Grazie. Saluti
Maurizio


Maurizio

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Da Digitale a Analogico

#2 Messaggio da coccinella56 »

Per quanto ne so io una loco digitalizzata può girare su un tracciato alimentato in analogica, viceversa una loco non digitalizzata non può girare in digitale pena gravi danni, per sicurezza aspetta comunque il parere di un esperto.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Da Digitale a Analogico

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

dipende da che decoder hanno montato su quell'Ice e se di default è settato anche per il funzionamento in analogico.

quasi tutti i decoder ormai possono anche far funzionare la loco in analogico, ma non tutti sono già settati in partenza per questa funzione e se tu sei unicamente in alimentazione analogica non puoi modificare i settaggi di quel decoder.

Io sinceramente eviterei di far funzionare costantemente in analogico una locomotiva con decoder, piuttosto la apro, metto il cavallotto e la riporto analogica.

Se è una loco da start set può essere che monti un decoder esu basic , che di default ha la cv 29 settata a 6 e quindi anche già pronto per il funzionamento analogico.
ma sono solo supposizioni, bisognerebbe capire quale decoder effettivamente monta quell'ICE.

ciao

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Da Digitale a Analogico

#4 Messaggio da Docdelburg »

Qualsiasi loco digitale può girare su tracciato alimentato in analogico a meno che non venga esclusa questa possibilità tramite una configurazione variabile specifica che è la CV 29.
Tale CV 29 è una configurazione complessa che regola diversi aspetti e si calcola in modo binario; per maggiori dettagli guarda qui:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29

Riguardo alle funzioni perse sicuramente non avrai luci accese a loco ferma e, se il decoder ha altre funzioni quali l'effetto sound e l'effetto fumo, ne avrai solo una parte e a loco in movimento.

Torna a “DIGITALE”