GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

problema decoder sound

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

problema decoder sound

#1 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

salve a tutti
poco tempo fa ho acquistato una piko taurus (quella con bandiera italiana per intenderci)
e l'ho fatta digitalizzare.
l'ho programmata con multimaus e andavano tutti i suoni ecc.
però una volta partita con suoni attivi dopo mezza curva non ha più risposto hai comandi e andava da sola.
ho premuto stop per togliere tensione e da quel momento non è più andata.

in pratica almeno credo è partito il decoder sound perchè ho messo un decoder che avevo di un'altra loco e andava bene.

l'ho rispedita indietro a farmi sostituire il decoder sound che ovviamente è in garanzia

oggi mi è tornata ma di riuscire a farla andare neanche l'ombra. non riesco neanche accendere le luci e non va nemmeno avanti indietro
nel frattempo però ho sostituito la centrale multimaus con roco z21 e l'ho programmata con smartphone (cellulare).
non funziona niente.
tutte le mie locomotive in un'attimo le ho programmate e vanno bene questa non riesco.

a questo punto ho chiamato in negozio e mi an detto che a loro con la ecos gli funzionava...
così ancora una volta la rimando indietro per sostituire il decoder

ciò che mi chiedo è se ho sbagliato a programmare qualcosa io (con z21) nella cv1 o cos'altro...
la prima volta cmq con multimaus una volta dato l'indirizzo alla cv1 poi suoni ecc son andati subito senza problemi.

quindi mi chiedo se veramente mi an sostituito il decoder oppure non so proprio


Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#2 Messaggio da v200 »

Controllato che fosse nel verso corretto il decoder?Che Marca?
Il Multimaus ti ha segnalato il corto?
Tutti i cavetti o refori erano integri?
I suoni sono di default quindi per cancellarli devi riprogrammare tramite apposito software con le cv abbassi e alzi il volume.
Nella CV 1 al massimo cambi indirizzo quindi non alteri il modulo sonorizzato per variare i parametri devi inserire le cv da 515 a 518 delle funzioni ausiliare se mi ricordo bene[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#3 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Il lavoro è stato fatto da un negozio discount model
Quando avevo il multimaus mi è bastato modificare la cv1loro mi an detto di impostare la cv1 indirizzo 128
Così ho fatto ma non va niente.
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#4 Messaggio da v200 »

Un attimo!
Se alla CV1 inserisci il valore 128 denomini 128 la loco nel menu indirizzi locomotive quindi risponderà a quel numero per muoverla.
Mica intendevano 128 step o passi? E il valore che viene impostato alla decoder per colloquiare con la centrale, per variare gli step è la CV 25.
Vedi qui su DCC World
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... RA_cv.html
Oltre a vedere se nella CV 29 hai attivato il bit 28/128 passi.
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... miamo.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#5 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Il problema è che anche variando l'indirizzo della cv1
Essa non risponde ne luci ne niente

Loro intendevano proprio la cv1 da inserire 128
O provato a mettere anche altri indirizzi

Ma la loco non risponde.
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#6 Messaggio da v200 »

Non mi quadra, questa nessuna comunicazione e attivazione mi sa proprio di un differente settaggio step( 14/28/128) prova a settare a 128 STEP se non hai decoder e centrale con il medesimo valore difficilmente riuscirai a manovrare.
Non hai detto che decoder hai installato.
Cmq resetta il decoder a cv 1=3 anzi fai il reset completo a condizione di fabbrica CV 8 con il valore di default che hai sul libretto.
Poi riprova sul binario di programmazione isolato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#7 Messaggio da v200 »

Scusa ma quante loco hai in memoria? Nella o nelle centrali?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#8 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Allora il decoder non so di che marca sia. In quanto la loco lo preso usata e la fatta digitalizzare da questo negozio
Presumo sia esu.
Per gli step eh non saprei io ho impostato 128
Cmq per la cv1 ho provato a mettere anche 3 6 o altri valori indirizzo ma non da segno di movimento

Ma se inserisco un decoder 8 poli normale non sound la loco va
Per cui credo sia il decoder che da problemi.

Il mio sospetto è che avendola rimandata indietro è che il decoder non è stato sostituito perché la prima volta una volta programmata suoni ecc andavano
Oggi che mi è tornata non riesco nemmeno a farla correre il quanto è strano. Comunque il multimaus non segnava corto
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#9 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Ho solo 3 locomotive
E tutte facilmente programmate
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#10 Messaggio da v200 »

Come ultimo tentativo farei il reset , portandolo alla impostazione iniziale cv8=8 per i decoder esu
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#11 Messaggio da roy67 »

Se con un altro decoder funziona significa che quel decoder ha problemi. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#12 Messaggio da cararci »

Sposto la discussione in Elettronica - Digitale, area più consona all'argomento.

Se vuoi sapere la marca del decoder, leggi il valore della cv7 (se non ricordo male) e cercalo in questo elenco:

1: CML Electronics Limited
2: Train Technology
11: NCE Corporation
12: Wangrow
13: Public Domain & Do-It-Yourself Decoders
14: PSI - Dynatrol
15: Ramfixx Technologies (Wangrow)
17: Advanced IC Engineering, Inc.
18: JMRI
19: AMW
20: T4T - Technology for Trains GmbH
21: Kreischer Datentechnik
22: KAM Industries
23: S Helper Service
24: MoBaTron.de
25: Team Digital, LLC
26: MBTronik - PiN GITmBH
27: MTH Electric Trains, Inc.
28: Heljan A/S
29: Mistral Train Models
30: Digsight
31: Brelec
32: Regal Way Co. Ltd
34: Aristo-Craft
35: Elektronik & Modell Produktion
36: DCCConcepts
37: NAC Services, Inc.
38: Broadway Limited Imports, LLC
39: Educational Computer, Inc (DCCdevices.com)
40: KATO Precision Models
41: Passmann Modellbahnzubehoer
42: Digirails
43: Ngineering
44: SPROG-DCC
45: ANE Model Co., LTD.
46: GFB Designs
47: Capecom
48: Hornby Hobbies Ltd.
49: Joka Electronic
50: N & Q Electronics
51: DCC Supplies, Ltd
52: Krois-Modell
53: Rautenhaus Digital
54: TCH Technology
62: Tams Elektronik GmbH
66: Railnet Solutions, LLC
68: MAWE Elektronik
71: New York Byano Limited
73: The Electric Railroad Company
85: Uhlenbrock Elektronik GmbH
87: RR-CirKits
95: Sanda Kan Industrial (1981) Ltd.
97: Doehler & Haas
99: Lenz Elektronik GmbH
101: Bachmann Trains
103: Nagasue System Design Office
105: Computer Dialysis France
109: Viessmann Modellspielwaren GmbH
111: Haber & Koenig Electronics GmbH
113: QS Industries
115: Dietz Modellbahntechnik
117: cT Elektronik
119: W. S. Ataras Engineering
123: Massoth Elektronik, GmbH
125: ProfiLok Modellbahntechnik GmbH
127: Atlas Model Railroad Co., Inc.
129: Digitrax
131: Trix Modelleisenbahn
132: ZTC Controls Ltd.
133: Intelligent Command Control
135: CVP Products
139: RealRail Effects
141: Throttle-Up (Soundtraxx)
143: Model Rectifier Corp.
145: Zimo Elektronik
147: Umelec Ing. Buero
149: Rock Junction Controls
151: Electronic Solutions Ulm GmbH & Co KG
153: Train Control Systems
155: Gebr. Fleischmann GmbH & Co.
157: Kuehn Ing.
159: LGB (Ernst Paul Lehmann Patentwerk)
161: Modelleisenbahn GmbH (formerly Roco)
163: WP Railshops
165: Model Electronic Railway Group
170: AuroTrains
173: Arnold - Rivarossi
186: br /AWA Modellspielwaren GmbH & Co.
204: Con-Com GmBH
225: Elproma Electronics Poland
238: NMRA reserved

Non ho capito sei hai provato a inserire 128 non come indirizzo (secondo me, il numero di indirizzo non influisce sulle prestazioni dei decoder), ma come step delle velocità tramite la cv dedicata. Se non l'hai fatto, prova.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#13 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Grazie a tutti per le risposte
Ho resettato il decoder dalla cv8
Ora funziona tutto

L'unica cosa che non capisco è che la cv1 corrispondente a indirizzo 3 ma sulla gestione locomotive ho messo 128

Ma se cambio valori non va..

Tipo se cv1 equivale a 3 non dovrebbe essere 3 anche sull'indirizzo della gestione locomotive?
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#14 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Come step ho messo 128
Cv 1 resettando leggendo mi dice valore 3
Ma la loco perché vada sulla gestione loco ho messo 128

Il che non ha senso dovrebbe essere anche li 3

Se cambio valore nella cv1 la loco non va
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#15 Messaggio da v200 »

Il problema potrebbe essere nel indirizzo Corto o esteso.
1) resettata funziona tutto?
2) che centrale utilizzi?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#16 Messaggio da cf69 »

Da quel che scrive Edoardo capisco che la locomotiva oggetto di questa discussione, che ha come indirizzo decoder il n°3, è registrata in rubrica sul multimouse nella locazione 128.

Credo che da qui nasca l'equivoco, una cosa è l'indirizzo del decoder corrispondente al valore della cv1 e altra cosa è il "posto in rubrica" che si attribuisce sul mouse.

Chiedo ad Edoardo di confermarci se ho/abbiamo capito correttamente, altrimenti risulta molto difficile poterlo aiutare.

Per la programmazione/uso del multimouse ROCO sarebbe meglio che si leggesse questa interessante discussione scritta dal nostro doc: topic.asp?TOPIC_ID=8594
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#17 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Si esatto
Cv1 =3
Ma registrata con 128 (indirizzo locomotive )
Io uso centrale z21 ( quella nera) e programmo tutto da smartphone con il suo binario di programmazione dedicato.
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#18 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Resettata funziona tutto
Leggendo la cv1 dice indirizzo 3
Ma 128 in libreria locomotive

Non è che in realtà devo modificare la cv17 per indirizzo lunghi?
Da come so da 0 a 99 uso la cv1
Da 99 in poi la cv17/18

Che sia il caso di leggere la cv17 e vedere cosa è impostato?
Se volessi metterla come indirizzo 4 come faccio
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#19 Messaggio da v200 »

Si penso anch'io che sia inserita con l'estensione utilizzata nella cv17
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#20 Messaggio da v200 »

Se ricordo bene cv 29 bit 5 impostato a 0 :?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#21 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

ok si ho letto in internet di questa cv 29
ma come si disinserisce?
seleziono cv29 la leggo
poi?
il bit 5 come lo porto a 0?
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#22 Messaggio da v200 »

la cv 29 è composta da vari bit 1-2-3-4-5-6- 7 che pilotano diverse funzioni
vedi qui sotto
Bit 0 = Direzione locomotiva: "0" = normale, "1" = invertita. Questo bit controlla la direzione avanti e indietro della locomotiva solo nella modalità digitale. Anche le funzioni che dipendono dalla direzione, come le luci (FL e FR) vengono invertite in modo da allinearsi con la nuova direzione della loco.
Bit 1 = posizione FL: "0" = il bit 4 nelle Istruzioni direzione e velocità controlla FL, "1" = il bit 4 nelle istruzioni funzione gruppo uno controlla FL.
Bit 2 = conversione alimentazione: "0" = solo digitale NMRA, "1" = conversione alimentazione attivata; per maggiori informazioni, vedere CV12
Bit 3 = riconoscimento decoder avanzato: "0" = riconoscimento avanzato disabilitato, "1" = riconoscimento avanzato abilitato.
Bit 4 = tabella velocità: "0" = tabella velocità impostata dalle CV 2,5 e 6, "1" = tabella velocità impostata dalle CV 66-95
Bit 5 = "0" = indirizzamento 1 byte, "1" = indirizzamento 2 byte (denominato anche indirizzamento esteso).
Bit 6 = Riservato per uso futuro
Bit 7 = Decoder accessori: "0" = Decoder multifunzione, "1" = Decoder accessori (per una descrizione delle assegnazioni dei bit 0-6, vedere CV 541)
dando il valore 0 oppure 1 attivi o disattivi la funzione pilotata
Quando si legge nella CV 29 il valore 6 per esempio sono attivate alcune funzioni ed escluse altre quindi leggi la cv 29 per sapere il suo valore e sottrai uno
in questo caso hai disattivato una funzione.
ora per sapere quali funzioni sono attivate nella cv del tuo decoder occorre avere il manuale in cui sono riportati tutti i valori delle cv implementate ( caricate) in base al elenco si fa la sottrazione o addizione per il bit desiderato.
Nel tuo caso al bit 5 deputato alla funzione indirizzi togliendo 1 e portandolo a 0 hai eliminato l'indirizzo esteso, pertanto potrai inserire il classico indirizzo corto nella cv 1.
Per dettagli consiglio di vedere il sito di Nuccio DCC World http://www.dccworld.it/index.php
N.B alcune delle info qui sopra riportate sono appunto ricavate dal sopracitato sito
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edoardo Smaniotto
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:39
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Musile di Piave
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#23 Messaggio da Edoardo Smaniotto »

Sull'app della z21 ce una voce che mi permette direttamente di accedere alla cv29 bit 5
Domani cambio il valore e vi faccio sapere.
Edoardo Smaniotto

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#24 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao

per quanto riguarda l'indirizzo lungo, io con centrale Roco e multimaus , inserisco nelle cv 29 il valore 38 che è la somma dei vari bit per avere funzionamento anche in analogico, direzione loco standard etc.
a memoria mi sembra che se devo fare andare la loco in direzione inversa inserisco il valore 37.
Poi entro nel menù indirizzi del multimaus e scrivo il nuovo indirizzo che ho dato alla locomotiva, per esempio 101.
Devo per forza entrare nel men indirizzi del multimaus, e non utilizzare il tradizionale metodo per modificare la cv 1, perché altrimenti non prende il nuovo indirizzo.

Questo vale per il multimaus standard, per la nuova centrale sinceramente non so se sia uguale.

Discorso bit, a dire il vero molto spesso vado in confusione pure io, utilizzando decoder esu è un po' più semplice in quanto viene riportato il valore da inserire ( 8-16-32-64 etc. )e da sommare eventualmente con altri.
Per quanto riguarda Lenz io ancora oggi che utilizzo prevalentemente questi decoder, non ho ancora capito come leggere i loro manuali proprio per il discorso bit.

Mettono un valore ed un altro affianco tra parentesi, e non mi ci raccapezzo.

Se qualcuno avesse capito come leggere e come impostare i valori dal manuale lenz e volesse spiegarmelo, sarebbe davvero molto gentile.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problema decoder sound

#25 Messaggio da liftman »

Non è difficile raccapezzarsi con i bit per trovare il giusto valore:

bit 0 = 1
bit 1 = 2
bit 3 = 4
bit 4 = 8
bit 5 = 16
bit 6 = 32
bit 7 = 64

quindi se si attivano i bit 2-4-6 otterremo: 42 (2+8+32). In pratica si sommano i valori dei singoli bit e il numero risultante è il valore che si cerca in un range 0-127. Questa è aritmetica binaria, io di decoder e il resto non ne capisco granchè non avendo nessun dispositivo "decoderizzato" :wink:
Ciao!
Rolando

Torna a “DIGITALE”