2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Piko Smart control

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#1 Messaggio da Walter »

Dopo tanti anni di analogico, grazie a un regalo della moglie eccomi affrontare la trasformazione del plastico da analogico a digitale.
Il regalo si tratta di un kit chiamato Piko Smart control composto da un boster un palmare WiFi è un convoglio già digitalizzato con sound.
Premetto che tutta l'elettronica anni 80 da me utizzata che va dagli alimentatori ai blocchi, istradamenti, rilevazione convoglio e sinottico é tutto autocostruito.
Adesso dovrei portare tutto su PC e qui cominciano i problemi, in quanto la centrale Piko dovrebbe essere compatibile con un connettore siglato Loconet, ma in rete di questa centrale e dei moduli che si possono aggiungere non si trova nulla, sul sito Piko dice che é interfacciabile a tre tipi di software di cui due a pagamento è uno gratuito ma non spiega minimamente che moduli usare per fare questo.
Comunque adesso il problema principale è trasformare tutto il parco macchine (Roco) in digitale possibilmente con sound visto che il palmare WiFi Piko può gestire tantissime funzioni.
La mia idea però sarebbe avere due centrali separate, una per la gestione locomotive che può essere l'attuale è una per la gestione degli itinerari e blocchi sempre se possibile, il boster comunque dispone di una uscita da 5A
Questo è n mondo per me totalmente nuovo, quindi avrò bisogno di un po' di supporto e aiuto, a cominciare da come leggere le Cv e programmarle, il manuale a corredo non è fatto benissimo, se c'è la possibilità potrei anche postarlo, almeno è tradotto in italiano.
Grazie e tanti auguri.


Walter

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Piko Smart control

#2 Messaggio da Walter »

Chiedo a un amministratore se potete cambiarmi il nome della discussione da Pino a Piko

Grazie
Walter

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#3 Messaggio da Walter »

Chiedo a un amministratore se potete cambiarmi il nome della discussione da Pino a Piko

Grazie
Walter

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Walter purtroppo anch'io sono un neofita in materia digitale quindi aspetto che ti rispondano gli amici più esperti in materia, purtroppo non so quanto sia conosciuta la piko Smart perché mi sembra una centralina che è stata immessa sul mercato di recente e tra l'altro non mi sembra neanche affatto male, quindi sono curioso delle risposte di chi ne sa di più [:I]
Per il nome, non ti preoccupare, lo modificherà il moderatore d'area [:I]
Tanti auguri di buone feste :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#5 Messaggio da roy67 »

Ciao Walter. Ti ho modificato il titolo. Purtroppo non posso esserti d'aiuto con le tue richieste in quanto, pur abbia io un plastico in DCC, utilizzo il semplice multimaus Roco. Instradamenti, itinerari e quant'altro sono demandati a circuiti autocostruiti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#6 Messaggio da Walter »

Grazie, oggi ci ho smanettato un po' e devo dire che ha parecchie funzioni, ho già imparato a leggere le CV, adesso provo ad acquistare dei decoder per le altre macchine e provo a scriverle, a proposito ma i decoder nuovi hanno già le CV impostate o bisogna impostarle?
Roberto anch'io in analogico mi sono costruito tutto da solo, ma in digitale sopratutto per la parte di comunicazione con il PC mi sembra un po' più complicato, comunque piano piano contando sull'aiuto di qualcuno riuscirò a capire che componenti utilizzare e i vari collegamenti, fretta non ho ed essendo per me un mondo completamente nuovo devo avere tempo e pazienza.
Se mi dite la procedura inserisco il manuale se qualcuno è interessato a questa nuova centrale.
Walter

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#7 Messaggio da roy67 »

Tutti i decoder nuovi hanno CV preimpostate standard.
Ovviamente si possono modificare per migliorare le prestazioni del modello.
Come puoi immaginare ogni modello ha una meccanica diversa, i decoder non possono tenere conto delle differenze fra i modelli, quindi hanno una lunga serie di possibili tarature per migliorare il funzionamento: accelerazione, velocità min - media - max, frenata, controllo trazione... e tante altre.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#8 Messaggio da v200 »

Il Piko Smart Controllo non è altro che l' ESU Electronic Solution_MOBILE CONTROL II
Piko
http://www.piko-shop.de/index.php?vw_ty ... &vw_id=287
ESU
http://www.esu.eu/en/products/digital-c ... ontrol-ii/
A questo link ESU trovate varie info più le istruzioni scaricabili
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#9 Messaggio da Walter »

Grazie, solo che non trovo abbastanza informazioni su come collegare i moduli retroazione sul bus Loconet, in quanto la centrale ha un connettore Loconet, dopo l'ultimo aggiornamento della Smartbox, Piko mi ha comunicato che il connettore può essere utilizzato con l'accessorio 55044 ma cercando in rete questo accessorio forse si collega al connettore Ecoslink, ma non è chiaro, ho mandato anche una mail tradotta in tedesco direttamente a Piko di fornirmi uno schema di collegamento della Smartbox al bus loconet ma non mi hanno risposto, eppure il negoziante mi aveva assicurato che questa era un'ottima centrale delle ultime uscite sul mercato, peccato che nessuno la conosce e non riesco a fare nulla se non a fare andare i convogli, per utilizzarla in connessione al PC e il bus Loconet nessuna informazione o schemi di collegamento con eventuali moduli necessari.
Walter

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#10 Messaggio da v200 »

Vedi qui. http://www.esu.eu/en/products/digital-c ... converter/
Potrebbe darti un idea, puoi mandare una e-mail alla Esu per aver maggiori info visto che è un suo prodotto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#11 Messaggio da Walter »

Dopo parecchie nottate, finalmente sono riuscito a collegare la Piko Smartbox al PC tramite Train Controller gold vers. 7 e controllare sia deviatoi che locomotive, devo dire che sono molto contento, in quanto lo smart Control lavora in parallelo al PC senza bisogno di fare nulla, quindi indifferentemente si possono muovere treni e deviatoi da entrambi i sistemi.
Per il collegamento al bus Loconet a breve sarà disponibile sempre Piko una interfaccia tra Smartbox e dispositivi Loconet.
Dopo avere realizzato il circuito e indirizzato locomotive e deviatoi ho iniziato a creare i blocchi e qui sto impazzendo, in quanto il sistema continua a darmi un errore di riduzione di elementi tra i deviatoi e i blocchi enon ne vengo a capo, qualcuno è abbastanza esperto per indicarmi dove sbaglio.
Grazie.
Walter

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#12 Messaggio da Docdelburg »

Visto che nessuno te lo ha ancora segnalato, ti consiglio una estesa e attenta lettura del sito amico (se già non lo conosci)

http://www.dccworld.it/

In particolare:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... niche.html

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hsi88.html

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#13 Messaggio da Walter »

Il sito lo conosco molto bene e ho letto tutte le sezioni, ma di Train Controller c'è solo una breve descrizione della versione 5.5, il problema è che anche il manuale originale presenta molte lacune e mancano sopratutto le indicazioni sui problemi che il software genera durante il disegno e
L'assegnazione dei vari componenti.
Walter

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#14 Messaggio da Docdelburg »

Mi spiace ma non riesco ad aiutarti in quanto uso Rocrail come software (free).
Credo in ogni caso che la logica dei blocchi e degli itinerari sia la stessa anche se cambiano le dizioni dei comandi e delle funzioni.

Avatar utente
davidebg
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 9:43
Nome: Davide
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#15 Messaggio da davidebg »

ciao,
prova a spiegarmi quale è il problema di preciso.


Train Controller e retroazioni loconet li uso sui plastici che realizzo da anni e potrei aiutarti

ciao
Davide
Davide

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#16 Messaggio da Walter »

Dopo nottate passate a programmare e disegnare, finalmente sono riuscito a far funzionare quasi tutto sia dalla Piko Smart Control che dal software Train Controller, mi manca solo la parte di retroazione che ancora non ho ben capito come funziona su Train Controller.
Però adesso ho questo problema, i decoder ESU Swicth Pilot comandano 4 deviatoi e qui non ci sono problemi, mentre per gli sganciavagoni ne potrebbero pilotare 8 con un solo decoder, in quanto ogni uscita comanda due bobine, ma come faccio a dare due indirizzi per le due bobine degli sganciavagoni se 'l'uscita indirizzata è unica? come faccio a creare due pulsanti sia sulla Smart control che su Train Controller con due indirizzi diversi.
Davide grazie per l'aiuto, il plastico purtroppo per problemi di lavoro ci metto mano solo nel periodo natalizio, se posso disturbarti dovrei chiederti parecchi consigli su Train Controller.
Siamo abbastanza vicini io sono della Brianza e vengo spesso a Bergamo con moglie per shopping!!!
Walter

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#17 Messaggio da Docdelburg »

Ogni indirizzo ha due porte e quindi due comandi.
Per uno stesso deviatoio ci sarà infatti un'uscita per il corretto tracciato e una per la deviata.
Lo stesso indirizzo può comandare quindi due sganciavagoni allo stesso modo; trova l'equivalenza sul software e sul decoder.
Immagina di comandare lo sgancio A con il corretto tracciato e lo sgancio B con la deviata.

Avatar utente
Walter
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Concorezzo
Stato: Non connesso

Re: Piko Smart control

#18 Messaggio da Walter »

Ok grazie
Walter

Torna a “DIGITALE”