Piko Smart control
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Il regalo si tratta di un kit chiamato Piko Smart control composto da un boster un palmare WiFi è un convoglio già digitalizzato con sound.
Premetto che tutta l'elettronica anni 80 da me utizzata che va dagli alimentatori ai blocchi, istradamenti, rilevazione convoglio e sinottico é tutto autocostruito.
Adesso dovrei portare tutto su PC e qui cominciano i problemi, in quanto la centrale Piko dovrebbe essere compatibile con un connettore siglato Loconet, ma in rete di questa centrale e dei moduli che si possono aggiungere non si trova nulla, sul sito Piko dice che é interfacciabile a tre tipi di software di cui due a pagamento è uno gratuito ma non spiega minimamente che moduli usare per fare questo.
Comunque adesso il problema principale è trasformare tutto il parco macchine (Roco) in digitale possibilmente con sound visto che il palmare WiFi Piko può gestire tantissime funzioni.
La mia idea però sarebbe avere due centrali separate, una per la gestione locomotive che può essere l'attuale è una per la gestione degli itinerari e blocchi sempre se possibile, il boster comunque dispone di una uscita da 5A
Questo è n mondo per me totalmente nuovo, quindi avrò bisogno di un po' di supporto e aiuto, a cominciare da come leggere le Cv e programmarle, il manuale a corredo non è fatto benissimo, se c'è la possibilità potrei anche postarlo, almeno è tradotto in italiano.
Grazie e tanti auguri.
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Piko Smart control
Grazie
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Grazie
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Per il nome, non ti preoccupare, lo modificherà il moderatore d'area [:I]
Tanti auguri di buone feste

Massimiliano

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Roberto anch'io in analogico mi sono costruito tutto da solo, ma in digitale sopratutto per la parte di comunicazione con il PC mi sembra un po' più complicato, comunque piano piano contando sull'aiuto di qualcuno riuscirò a capire che componenti utilizzare e i vari collegamenti, fretta non ho ed essendo per me un mondo completamente nuovo devo avere tempo e pazienza.
Se mi dite la procedura inserisco il manuale se qualcuno è interessato a questa nuova centrale.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Ovviamente si possono modificare per migliorare le prestazioni del modello.
Come puoi immaginare ogni modello ha una meccanica diversa, i decoder non possono tenere conto delle differenze fra i modelli, quindi hanno una lunga serie di possibili tarature per migliorare il funzionamento: accelerazione, velocità min - media - max, frenata, controllo trazione... e tante altre.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Piko
http://www.piko-shop.de/index.php?vw_ty ... &vw_id=287
ESU
http://www.esu.eu/en/products/digital-c ... ontrol-ii/
A questo link ESU trovate varie info più le istruzioni scaricabili
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Potrebbe darti un idea, puoi mandare una e-mail alla Esu per aver maggiori info visto che è un suo prodotto.
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Per il collegamento al bus Loconet a breve sarà disponibile sempre Piko una interfaccia tra Smartbox e dispositivi Loconet.
Dopo avere realizzato il circuito e indirizzato locomotive e deviatoi ho iniziato a creare i blocchi e qui sto impazzendo, in quanto il sistema continua a darmi un errore di riduzione di elementi tra i deviatoi e i blocchi enon ne vengo a capo, qualcuno è abbastanza esperto per indicarmi dove sbaglio.
Grazie.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
http://www.dccworld.it/
In particolare:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... niche.html
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hsi88.html
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
L'assegnazione dei vari componenti.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Credo in ogni caso che la logica dei blocchi e degli itinerari sia la stessa anche se cambiano le dizioni dei comandi e delle funzioni.
- davidebg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 9:43
- Nome: Davide
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
prova a spiegarmi quale è il problema di preciso.
Train Controller e retroazioni loconet li uso sui plastici che realizzo da anni e potrei aiutarti
ciao
Davide
- Walter
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:35
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Concorezzo
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Però adesso ho questo problema, i decoder ESU Swicth Pilot comandano 4 deviatoi e qui non ci sono problemi, mentre per gli sganciavagoni ne potrebbero pilotare 8 con un solo decoder, in quanto ogni uscita comanda due bobine, ma come faccio a dare due indirizzi per le due bobine degli sganciavagoni se 'l'uscita indirizzata è unica? come faccio a creare due pulsanti sia sulla Smart control che su Train Controller con due indirizzi diversi.
Davide grazie per l'aiuto, il plastico purtroppo per problemi di lavoro ci metto mano solo nel periodo natalizio, se posso disturbarti dovrei chiederti parecchi consigli su Train Controller.
Siamo abbastanza vicini io sono della Brianza e vengo spesso a Bergamo con moglie per shopping!!!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Piko Smart control
Per uno stesso deviatoio ci sarà infatti un'uscita per il corretto tracciato e una per la deviata.
Lo stesso indirizzo può comandare quindi due sganciavagoni allo stesso modo; trova l'equivalenza sul software e sul decoder.
Immagina di comandare lo sgancio A con il corretto tracciato e lo sgancio B con la deviata.