GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#1 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao a tutti, mi sto orientando per decidere definitivamente cosa utilizzare per il mio plastico DCC. Mi sarei orientato su Rocrail, più che altro perché è un progetto Open Source che da informatico mi piace molto. Tuttavia girando sui vari siti web dei produttori ho notato la centrale digitale DCC eLink ed il SW Railmaster di Hornby. Leggendo le varie specifiche non mi è dispiaciuto anzi... (lo so è a pagamento..).

Tuttavia da "neo appassionato" mi domando se sia un buon punto di partenza...

Chiedo quindi se qualcuno di voi conosce questo sistema, ne ha già avuto esperienza... Come la pensate insomma...

Ogni pensiero e suggerimento è gradito!!
Grazie, Andrea.


Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#2 Messaggio da v200 »

Forse ti può interessare un paio di recensioni da DCC World su il Rocrail. http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ftware.php
E un bon programma in pratica non utilizzi una centrale ma il PC unico problema i vecchi decoder Marklin senza protocollo DCC e i Selectrix
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#3 Messaggio da scuderiroberto »

Mi permetto di segnalare i prodotti della ESU e nello specifico la Centralina ECSO ESU 50200, dalle molteplici specialità intrinseche e possibilità di connessione.
Io l'ho comprata e ne sono entusiasta.
Per quel che ne so è quella con maggiori giudizi positivi.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#4 Messaggio da nicoli.amr »

Roby e Roberto, grazie per i consigli e le info.

Su Rocrail mi ero già documentato ampiamente e continuo a ritenerla la soluzione migliore al momento.

ESU 50200 bellissima, già vista anche quella, ma il rapporto "prezzo/mio plastico" depone decisamente a suo SFAVORE, la vedo ottima per grosse installazioni ed automazioni, il mio plastico non è molto grande anche se abbastanza complesso.

Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#5 Messaggio da Docdelburg »

Ottimo Rocrail cui abbinare una centrale che dialoghi direttamente con pc e non necessiti di interfaccia sia per il bus di azione che quello di una eventuale retroazione.
Per contenere i costi e avere una centrale decisamente performante (per futuri impieghi che spesso si sottovalutano all'inizio) prendi in considerazione la centralina ClaudiaCS in kit.
Trovi tutto sul sito DCCWorld oltre che in questa discussione:

topic.asp?TOPIC_ID=7694

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#6 Messaggio da nicoli.amr »

Grazie Mauro, mi documento di sicuro su questa centrale, tu la utilizzi o la hai utilizzata in passato?? Mi sai dare ulteriori informazioni??

Grazie, Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea io possiedo la centralina Claudia CS di Nuccio e ti posso dire che mi ci sto trovando bene, io la utilizzo tramite il suo palmare, è ottima sia per chi come me che sta imparando ad utilizzare il digitale, quindi utilizzando al momento le funzioni più semplici(condotta treno e gestione scambi) ma è in grado di supportare anche le funzioni più complesse quali automatizzazioni, utilizzo tramite PC(cosa che vorresti fare) e tanto altro, io ancora sto studiando le varie funzioni, con la Claudia hai anche la possibilità di leggere le CV(non tutte lo fanno) e variare le stessi [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#8 Messaggio da nicoli.amr »

Grazie Massy, gentilissimo come sempre!!! Vedrò di documentarmi bene!!!
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#9 Messaggio da v200 »

Che poi interfacciando Claudia e PC riconfigurare le CV diventa molto più completo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#10 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao, grazie per le info aggiuntive. Leggevo sul link segnalatomi da Mauro che per le CV è necessario usare Jmri, è corretto? Roby è quello che intendi??
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#11 Messaggio da matteob »

Sì, si usa JMRI che comprende un grande archivio di decoder normalmente in uso. L'archivio è in ordine alfabetico con il nome della casa produttrice del decoder e si leggono svariati tipi di decoder: loco, funzioni, scambi ecc.. All'interno di ogni voce, sono numerate le cv che corrispondono ad una funzione ma penso che lo saprai già. Anch'io possiedo Claudia Cs e uso lo smartphone in wifi come palmare (da pc e rocrail) perchè odio i fili ma ho acquistato sopratutto questa centrale, perchè mi consente di crearmi degli itinerari e salvarmeli a piacimento... poi amo creare l'automazione e quando si usa un pc, questa centrale non ha limiti.
Matteo

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#12 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao e grazie, visto che tutti mi consigliate caldamente questa centrale DCC qualcuno sa indicarmi dove trovare in internet la documentazione ed eventualmente come e dove acquistarla? Sto cercando anche su DCC World ma non trovo... sarò imbranato...

Grazie, Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#13 Messaggio da matteob »

info@dccworld.com dii a Nuccio che ti mando io.... così paghi anche di più :grin: . Scherzi a parte, chiedigli il listino in PDF (se non è già in ferie dovrebbe risponderti subito).
Matteo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#14 Messaggio da Docdelburg »

Per la centrale leggi qui:

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7403

Con Rocrail puoi fare tutto, compreso leggere e cambiare le CV ma JMRI, sempre gratuito, è di gran lunga più specifico ed immediato nel cercare e realizzare anche i settaggi più fini oltre alla possibilità di crearsi un database delle loco.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#15 Messaggio da MrMassy86 »

In alternativa alla mail che comunque è la via più rapida puoi scrivere un mp a Nuccio direttamente tramite il Forum visto che lo trovi anche qui :wink:

pop_profile.asp?mode=display&id=1424

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#16 Messaggio da nicoli.amr »

Grazie a tutti per le info. Ora provvedo!!
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#17 Messaggio da nicoli.amr »

Quesito per chi possiede la ClaudiaCS. Che moduli avete utilizzato?? Intendo azione/retroazione. Nuccio in una mail dice che oltre ai suoi funziona con gli s88 che però sconsiglia e pochi altri..
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#18 Messaggio da Docdelburg »

I moduli di retroazione di Nuccio li ho usati in diversi moduli sempre con ottimi risultati e visto la loro semplicità non ne ho usati altri.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: HORNBY - Centrale digitale DCC eLink + Railmaster

#19 Messaggio da matteob »

Idem per me, sono affidabili quanto quelli commerciali... poi se fai quattro conti (e fai una ricerca in rete), di commerciale trovi articoli che arrivano dalla Germania che costano un po di più.
Matteo

Torna a “DIGITALE”