è nato per funzionare in analogico.
Esso è munito di un fascio di binari nascosto. Ogni binario è munito di un semplice circuito costituito da due led ed una resistenza, collegati come in figura, per segnalare se il binario è occupato o meno.
Immagine:

93,74 KB
Il funzionamento di questo sistema si basa sul fatto che se una locomotiva si ferma nella tratta sezionata (interruttore aperto) una corrente attraversa il motore della locomotiva ma è così bassa che esso non si mette in movimento, essendo limitata dalla resistenza R. I led invece si troveranno sotto tensione ed uno o l'altro, a seconda del verso di circolazione della corrente di alimentazione, si accenderà fornendo la segnalazione di binario occupato.
Poichè sto passando all'esercizio in digitale chiedo ai più esperti se questo circuito può essere adoperato anche in digitale.
N.B. Nelle mie prime esperienze in digitale, per una disattenzione, ho lasciato l'interruttore di un binario aperto e i led si sono accesi segnalando l'occupazione del binario, il decoder della locomotiva non si è danneggiato; IL mio dilemma è proprio questo: non si è danneggiato perchè si è trattato di pochi secondi oppure perchè il decoder non corre alcun rischio?