Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Conferma valori per CV 13

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Conferma valori per CV 13

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a Tutti,
ho un dubbio riguardo alla CV 13: ( funzionalità analogica/digitale).
Valore 0 funzione disattivata.
Valore 1 funzione attivata.
Ora se ho capito bene con valore 0 dovrebbe girare solo in analogico?
Oppure disattiva solo il decoder?
Questo passo non lo capito bene, da alcune prove che ho fatto inserendo 0 oppure 1 in analogico la loco gira sempre.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Conferma valori per CV 13

#2 Messaggio da Docdelburg »

La funzione solo digitale/digitale-analogica dovresti comandarla con la CV29, per quel che ne so io:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29

Non so però se il sistema Seletrix ha settaggi diversi......[8]

Da questa tabella si evince infatti che la CV13 indica lo stato di attivazione delle funzioni da F1 a F8 in modalità analogica e non il funzionamento della loco come intendi tu.

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... RA_cv.html

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Conferma valori per CV 13

#3 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
se ho ben capito la funzione analogica/digitale della CV 13 si riferisce alle funzioni accessorie come effetti luminosi o sonori?
Il sistema digitale minitrix si può configurare sia per il DCC puro, Seletrix 1 e 2 o scegliere solo un protocollo per ora uso la configurazione mista per gestire le tre loco digitali di cui una solo con seletrix che prossimamente cambio in DCC sostituendo il decoder.
Sempre per il seletrix le configurazioni sono abbastanza simili.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Conferma valori per CV 13

#4 Messaggio da roy67 »

Esatto roby. Hai capito bene. Come ha sottolineato il Doc, dall'articolo da lui postato, la CV 13 attiva o disattiva le funzioni ausiliarie (F1-F8) del modello durante il funzionamento in analogico.

Il funzionamento a comando analogico/digitale del modello è selezionabile dalla CV 29.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “DIGITALE”