Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quale cv luci?

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Quale cv luci?

#1 Messaggio da v200 »

Ho appena preso una loco nuova digitale della Minitrix con il decoder della casa la RE 460 BLS n°12387
ora ho il problema che le luci non si accendono ma alla prova in negozio funzionavano perfettamente ,per la prova come centrale e stata usata la Mobile station due della Marklin mentre io utilizzo la Mobile uno Trix.
Come cv deputate mi sembrano le 33 e 34,
CV 33, luci avanti= 1
CV 34, inversione=2
Inoltre mi sembra che la CV 29 oltre a comandare il senso di marcia piloti l'inversione luci.
Avete qualche idea di cosa fare?
Grazie per l'aiuto.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#2 Messaggio da roy67 »

Ma... non funzionano proprio... anche premendo il comado "accendi luci"..... :wink:
Oppure funzionano al contrario?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#3 Messaggio da v200 »

No, anche premendo il comando luci.
Su di un altra loco il comando funziona.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#4 Messaggio da v200 »

Ho trovato il problema, nella CV 29 il bit 0 (modalità normale) era settato a 6 ? reimpostato a 0 correttamente le luci sono a posto.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#5 Messaggio da Roberto Fainelli »

Ho acquistato la 464 699 di vitrains e l'ho digitalizzata con decoder esu 21 mtc 54615.Al fine di non farla volare dalla finestra,come si possono rendere indipendenti le luci bianche da quelle rosse ossia come posso tenere spente quelle rosse della testata piatta? Ho girato tutto internet ma non trovo niente.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#6 Messaggio da Docdelburg »

Roberto Fainelli ha scritto:

Ho acquistato la 464 699 di vitrains e l'ho digitalizzata con decoder esu 21 mtc 54615.Al fine di non farla volare dalla finestra,come si possono rendere indipendenti le luci bianche da quelle rosse ossia come posso tenere spente quelle rosse della testata piatta? Ho girato tutto internet ma non trovo niente.


Stacca i fili...... :geek:

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#7 Messaggio da Roberto Fainelli »

Se é per quello faccio come ho fatto sulle altre macchine:una passata di colore nero e via. Però sulle loc. della LE non si accendono. Forse é un problema di circuito.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#8 Messaggio da Roberto Fainelli »

Se é per quello faccio come ho fatto sulle altre macchine:una passata di colore nero e via. Però sulle loc. della LE non si accendono. Forse é un problema di circuito.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#9 Messaggio da buddacedcc »

NO dai su..si modifica pcb e si collegano luci posteriori alle funzioni libere..sulla mia ho fatto cosi
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 484
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#10 Messaggio da Roberto Fainelli »

Grazie Nuccio,mi immaginavo che non fosse possibile.Modificare il pcb é per me come camminare sull'acqua.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#11 Messaggio da buddacedcc »

Mha la modifica non è niente di eccezionale più che altro quelli che fanno i modelli dovrebbero fare le cose con meno superficialità.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Quale cv luci?

#12 Messaggio da v200 »

Costi maledetti costi :cool: :sad:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”