
Ad agosto 2016 dispone di questo parco macchine:
<font color="blue">Servizio Passeggeri</font id="blue">
<font color="blue">Automotrici ed ETR</font id="blue">
Aln776 M 001-002 Aln776 B 051/053/054 Cinque automotrici Fiat anni'80(due monocabina, tre bicabina) comprate negli anni '90 dalla Ferrovia Centrale Umbra, di recente è stata applicata la nuova livrea Sangritana ricevendo il nome di battesimo in stile Sangritana "Aquilotto"
Immagine:

427,25 KB
ETR 400 401-410 dieci automotrici ex complessi belgi anni'50 comprati nel mercato dell'usato e ristrutturati presso Decotrain/Ansaldo Breda nel 2004 a formare 5 complessi bloccati, questi convogli hanno ricevuto il nome di "Orsetto", hanno avuto però parecchi problemi di omologazione per l'entrata in servizio, avevano iniziato un pre-esercizio nel 2011, al momento dovrebbero essere in servizio ma non ci sono fonti certe
Immagine:

380,71 KB
ETR/S03 sei elettrotreni Coradia anni 2005-2010 del tutto simile ai minuetti Trenitalia, in Sangritana prendono il nome di "Lupetto"
Immagine:

406,26 KB
<font color="blue">Trasporto Merci</font id="blue">
<font color="blue">Locomotori</font id="blue">
E483 030-032 tre locomotori Bombardier anni 2012-2015, inaricati dei servizi merci su rete RFI
Immagine:

317,84 KB
D752 501-508 otto unità ex Cecoslovacchia Anni'70 acquistate da Sangritana negli anni 2000, svolgono servizio merci su rete RFI e su rete sociale non elettrificata, delle otto unita la 502-504 risultano ferme presso il deposito di Lanciano
Immagine:

351,62 KB
<font color="blue">Locomotori da manovra</font id="blue">
De.54(D26/D27) due locomotori Fiat/Tibb anni'70, in passata svolgevano anche servizio di spinta con le elettromotrici Stanga per i treni passeggeri in composizione pesante, ora dovrebbero essere stati relegati a servizio di manovra
Immagine:

168,11 KB
Mak1100(D30/D31) Locomotori Mak anno 1970, uno in livrea Rossa, l'altro in livrea blu/gialla, svolgono servizio di manovra presso il raccordo di Salanetti
Immagine:

154,32 KB
Mak G 321 (D33) Locomotore Mak anni'80 ex Pilkington San Salvo acquistato nel 2005
Immagine:

137,04 KB
DHG.700C (D34) Locomotore Henschel anno 1979 ex Pilkington San Salvo acquistato nel 2005
Immagine:

189,49 KB
<font color="blue">Mezzi Accantonati/Fermi e Storici</font id="blue">
Ale 01-11 Elettromotrici OMS/Tibb anni'50, di queste le unita 02/05/08/11 hanno subito un restyling presso la Fervet nel 1996/97(02 e 11) e nel 2005(05 e 08), queste unita formano due convogli bloccati, vestono entrambe la livrea Treno della Valle(Iniziativa turistica della Sangritana sospesa dal 2006 con la sospensione della linea storica) I due convogli sono sulla carta utilizzabili, però al momento risultano fermi in deposito in quanto l'iniziativa per cui erano predisposti è sospesa, le altre elettromotrici non revampizzate sono state ritirate dal servizio tra il 2005 e 2007 e risultano tutte accantonate in deposito a Lanciano
Immagine:

14,33 KB
Immagine:

22,18 KB
ABD.22 - locomotori 51-52 mezzi provenienti nel 1970 dalla dismessa Ferrovia Voghera-Varzi insieme ad altre elettromotrici(Smotorizzate anni dopo e attualmente formano alcune delle carrozze "treno della valle") e carrozze di quella ferrovia.
la ABD.22 è rimasta coinvolta in un incendio nel 1984, non è mai stata riparata e da allora si trova accantonata presso la stazione FAS di Castel di Sangro, i locomotori 51-52 invece erano accantonati poco più di un rudere insieme ad altre carrozze Ex FVV preso la stazione di Crocetta, dovrebbero essere stati spostati ma al momento non so la nuova collocazione
Immagine:

373,52 KB
Immagine:

185,35 KB
Locomotori 22-25 Quattro locomotori Tibb anni'20 superstiti di una serie originale di 14 unità, nati per lo scartamento originario a 950mm, riadattati per lo scartamento ordinario negli anni'50 anno svolto servizio fino agli anni'80, due erano accantonati nella stazione di Crocetta, gli altri due a Castel di Sangro, questi ultimi dal 2011 risultano in restauro come mezzi storici
Immagine:

92,59 KB
D343 (D28 ex D343 1038-D29 ex D343 1014 D32 ex D343 1010) Locomotori Ex Fs anni'60 acquistati nel 1991(D28/29) e 2000(D32)
La D28 risulta accantonata presso la stazione FAS di Ortona a seguito incidente avvenuto nel 1999, le altre due unità non risultano più utilizzate da alcuni anni e si trovano accantonate presso il deposito di Lanciano, la D28 presentava la livrea Sangritana, la D29 è nei coli FS, la D32 fu acquistata dalla società Trasminter ha una livrea Giallo-Verde
Immagine:

99,8 KB
Immagine:

27,03 KB
T3 6 "Valtellina" Locomotiva a Vapore Henschel 1914 ex FAV(Ferrovia Alta Valtellina) acquista insieme a le carrozze nel 1994, doveva formare il treno storico Sangritana, ma non è mai stato terminato il restauro, la loco viene comunque esposta durante alcune manifestazioni
Immagine:

96,78 KB
<font color="red">Tutte le foto prese da diverse fonti in maniera casuale sul web</font id="red">
Massimiliano
