Sono così 700 le unità di E 464 costruite dal 1999 ad oggi.
Le prime unità sono entrate in servizio nel 2000, 15 anni fa. Ad oggi si contano 700 unità costruite e poco meno sono quelle in servizio. Sono in assoluto le macchine più numerose di tutta la storia delle Ferrovie dello Stato prima e Trenitalia poi e sono anche, ad oggi, la flotta uniforme più numerosa di tutta Europa.
La locomotiva è una macchina monocabina studiata per la trazione di treni Regionali reversibili. Si è dimostrata una macchina efficiente ed affidabile, dalla costruzione robusta ed economica. Ad oggi costituisce praticamente l'unica locomotiva della flotta Regionale di Trenitalia e questo consente grossi vantaggi in termini di economia di gestione.
Per contro, gli ultimi esemplari costruiti, pagano il fatto di essere nati su un progetto pensato ormai quasi 20 anni fa. In futuro si vedrà se questo potrà significare la demolizione di macchine "recenti" come è stato per le ultime E 656 costruite, anche se per le E 464 si è prevista sin da subito una durata inferiore. Il ciclo di manutenzione dovrebbe prevedere un cambio carrelli, revisione generale, cambio carrelli e poi la fine vita utile.
Le locomotive sono a 4 assi, hanno 4 motori asincroni trifase ed azionamenti ad inverter GTO. Dispongono di frenatura elettrica a recupero e reostatica e hanno una potenza di 3500 kW. Possono raggiungere i 160 km/h, sforzo di trazione 200 kN e hanno una massa di 72 tonnellate. Sono alimentabili a 3 kV cc e 1,5 kV cc a potenza ridotta.
E 464.006 nella classica livrea XMPR
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... m=35&pos=9
E 464.241 in livrea "Vivalto"

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 449&pos=19
Inizialmente era previsto che i treni "Vivalto" fossero trainati da locomotive E 464 in apposita livrea. In realtà non fu mai così e le E 464 in livrea "Vivalto" trainarono ogni tipo di treno Regionale e poi furono riportate in livrea XMPR
Le prime locomotive E 464 furono destinate al servizio "Leonardo Express" ed erano dotate di apposita livrea. Il servizio "Leonardo Express" collega l'aeroporto intercontinentale di Roma Fiumicino "Leonardo da Vinci" alla stazione Termini
E 464.002 e 003 in servizio con i treni "Leonardo Express"

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 2049&pos=1
E 464 005 in livrea "Leonardo Express 2"

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 049&pos=25
Anche le locomotive in uso sui "Leonardo Express" andarono poi in servizio con ogni tipo di treno regionale. Dopo l'introduzione dei treni Minuetto sui Leonardo Express, le E 464 destinate a questo servizio, sono state inviate in ogni parte d' Italia mantenendo la livrea.
Per un breve periodo, in Lombardia, i treni fra Milano e il Ticino furono gestiti dalla società "TiLo" (Ticino-Lombardia). Alcune E 464 furono pellicolate in apposita livrea e circolavano in composizioni uniformi con vetture Piano Ribassato ristrutturate anche esse in apposita livrea
E 464 190 in livrea "TiLO"

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 926&pos=16
Come nei precedenti casi, la corrispondenza di livree fra vetture e locomotive fu rispettata solo per un breve periodo, per poi avere locomotive E 464 in livrea TiLo su ogni tipo di treno.
Con la creazione in Lombardia della società Trenord, le E 464 di proprietà di questa ultima hanno ricevuto l'apposita livrea aziendale
E 464 059 in livrea Trenord
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=2494
In occasione della consegna dell'unità numero 464.464 fu studiata una apposita livrea
E 464.464
Foto:http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
La macchina, di Trenitalia, fu assegnata alla Divisione Trasporto Regionale (oggi DPR) del Lazio.
Ultima evoluzione della livrea è la nuova livrea "Regionale". Le nuove macchine sono consegnate direttamente nella nuova livrea.
E 464.564 nella nuova livrea "Regionale"
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 3037&pos=0
Anche Ferrovie Emilia Romagna (FER, oggi Tper) e Trasporto Ferroviario Toscano (TFT) ordinarono delle E 464.
E 464.893 di FER

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 59&pos=124
E 464.880 di TFT

Foto:https://www.flickr.com/photos/aurelio-n ... 185279382/
FER e TFT possiedono rispettivamente 10 e una macchina.