Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Domanda su particolari delle ruote delle vaporiere

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6520
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Domanda su particolari delle ruote delle vaporiere

#1 Messaggio da Docdelburg »

Ho sempre avuto la curiosità di sapere l'esatta funzione di quelle parti di circonferenza piena presenti sulle grandi ruote delle locomotive a vapore.
Al di là di un probabile effetto "volano", risulta invece improbabile essere una bilanciatura della ruota stessa rispetto ad esempio al punto di inserimento della biella motrice. Infatti giunto della biella e parte piena non sono quasi mai agli antipodi. O no?
Qualcuno sicuramente saprà ragguagliarmi.....

Immagine:
Immagine
54,49 KB



Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Domanda su particolari delle ruote delle vaporiere

#2 Messaggio da marioscd »

invece è esattamente il bilanciamento meccanico del giunto di manovella sul quale lavorano le bielle del cinematismo di trazione! La differenza di centratura rispetto ai 180° credo dipenda anche dai pesi sospesi (le bielle).

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6520
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Domanda su particolari delle ruote delle vaporiere

#3 Messaggio da Docdelburg »

Grazie Mario, mi hai tolto una curiosità! :smile:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Domanda su particolari delle ruote delle vaporiere

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Confermato ai sacri testi ! :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”