Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8775
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7881
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7452
iniziano anche i trasferimenti di materiali fra le regioni. Nelle regioni in cui arrivano i nuovi convogli, quelli precedentemente in uso sono trasferiti altrove.
Alcune vetture Piano Ribassato del tipo non ristrutturato, sostituite nelle Marche dai nuovi Coradia, sono state assegnate alla Divisione Passeggeri Regionale della Campania.
Vetture Piano Ribassato ora assegnate alla Campania
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=2
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
ALe 724 e rimorchi trasferiti da Torino a Grosseto, dove saranno impiegati dalla Divisione Passeggeri Regionale della Toscana
Foto:https://www.flickr.com/photos/gabri94/1 ... otostream/
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Fabrizio Borca ha scritto:
......
ALe 724 e rimorchi trasferiti da Torino a Grosseto, dove saranno impiegati dalla Divisione Passeggeri Regionale della Toscana
.....
Rettifico con le ultime info che dicono che Grosseto era solo una tappa intermedia per raggiungere Napoli. Molto probabilmente le ALe 724 saranno quindi impiegate in Campania, dove già operano questo tipo di rotabili.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Sono state trasferite 11 vetture piano ribassato del tipo non ristrutturato, di cui 4 semipilota
Fonte:ferrovie.info
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
-
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
ciao Umberto
-
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Il cambio dei convogli quando partirà in piemonte?
Ciao Umberto
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
umberto ha scritto:
però questa è la mia opinione
Il cambio dei convogli quando partirà in piemonte?
Ciao Umberto
Ciao Umberto, scusa il ritardo I nuovi complessi Coradia "Jazz" ETR 425 sono già circolanti in Piemonte da qualche mese. Quelli consegnati circolano prevalentemente su alcune relazioni che fanno capo a Torino. Per esempio ne ho visti più volte a Torino Porta Nuova provenire dalla linea verso Asti.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=12117
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=12120
Fonte: forum di ferrovie.info, al quale vanno i ringraziamenti
http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... 73#p328673 (link visibile ai soli iscritti)
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Ma è previsto il trasferimento di tutte le Casaralta di Roma?
Ciao
Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Mi sembra che Roma non avesse una grossa dotazione di vetture Doppio Piano e che fossero rimaste in carico a Roma Smistamento solo vetture del tipo ristrutturato.
Forse, per ragioni di omogeneità, saranno trasferite tutte. Ma è solo una mia ipotesi.
Per certo so che a Savona, ad esempio, sono accantonate diverse vetture Doppio Piano del tipo non ristrutturato e si parla di un imminente inizio degli accantonamenti di queste vetture, in circolazione dal 1979.
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Ciao
Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Un treno TAF della Regione Liguria
Foto:https://www.flickr.com/photos/33934821@N03/5335969647/
-
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Mi mandi la fonte della notizia per favore!?
Grazie!
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
La fonte è il forum di ferrovie.info, sezioni "Avvistamenti e segnalazioni" e "situazione aggiornata dei rotabili".
http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... &start=450 (link visibile ai soli iscritti al forum di ferrovie.info)
In totale dovrebbero essere 5 i TAF che dalla Liguria passano al Lazio e altrettanti Vivalto a passare dal Lazio alla Liguria. La Divisione Passeggeri Regionale del Lazio rimane comunque assegnataria di convogli Vivalto e continua a ricevere quelli di nuova fornitura.
I Vivalto ceduti alla Liguria sono quelli da 4 carrozze (3 rimorchiate e semipilota). Questi hanno una capienza di 466 posti a sedere. I TAF hanno composizione fissa di due rimorchiate e due motrici e dispongono di 475 posti a sedere.
Queste operazioni sono fatte per omogeneizzare le flotte di rotabili in esercizio nelle diverse Regioni.
-
- Messaggi: 14037
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Ciao
Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
-
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Ciao
Andrea
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Si tratterebbe di due ALn 668 serie 1900 provenienti dalla Toscana, liberate dall'arrivo degli ATR 220 e una ALn 668 serie 1200, proveniente dal Veneto (probabilmente Treviso).
La coppia ALn 668 1909+1935 quando operava in Toscana
Foto:http://www.immaginiferroviarie.com/disp ... at=0&pos=3
ALn 668.1205 in servizio presso la DPR Veneto
Foto:http://www.trainsimhobby.net/galleriafo ... blue_tatoo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Le due 1900 erano quelle assegnate a Pisa
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
MrMassy86 ha scritto:
....
Le due 1900 erano quelle assegnate a Pisa
....
Interessante Massimiliano Dove recuperi simili informazioni? Svelami il segreto (se si può)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso