I complessi saranno utilizzati nell'ambito del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino, sulla relazione SFM 1 Rivarolo - Chieri, gestita da GTT (Gruppo Torinese Trasporti). I tre convogli andranno ad aggiungersi a 19 "Minuetto" che già operano su questa relazione, portando così a 22 i convogli in servizio per questa tratta (19 treni e tre casse e 3 treni a 4 casse).
Questi elettrotreni possono trasportare fino a 400 passeggeri di cui 188 seduti (+ 1 per disabili in carrozzella), dispongono di tutti gli accessi a raso (ove le banchine sono predisposte). Ogni convoglio dispone di servizi igienici con accesso per diversamente abili.
Nelle corse con maggiore affluenza di passeggeri viaggeranno in composizione doppia, permettendo così il trasporto di 800 persone. L’acquisto dei mezzi è stato interamente finanziato dalla Regione Piemonte, con un investimento di circa 16 milioni di €.
Nella flotta GTT sono presenti 19 treni "Minuetto" più altre serie di elettromotrici ad automotrici di produzione più datata.
I treni raggiungono la massima velocità di 160 km/h, con buone dotazioni di accelerazione, sono alimentati a 3kV cc ed hanno azionamenti con 4 motori asincroni trifase ed inverter a IGBT. La frenatura è elettrica a recupero e reostatica, i carrelli di estremità sono carrelli motori, mentre i carrelli intermedi, di tipo Jacobs sono portanti.
Il servizio ferroviario metropolitano (SFM) ha iniziato il suo essercizio poco più di un anno fa e da allora si è registrato un aumento complessivo dei passeggeri rispetto alla situazione precedente, in particolare la linea SFM1 ha avuto un incremento del 15%.
ETR 234 di GTT Alstom Coradia Meridian a 4 casse
172,59 KB
Foto:http://media.trainspo.com/uploads/photo ... 504250.jpg
Interni ETR 234

Foto: http://blog.tuttotreno.it/8175-gtt-pres ... ni-coradia
Altre informazioni (blog Tuttotreno):
http://blog.tuttotreno.it/8175-gtt-pres ... ni-coradia