Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#26 Messaggio da Pecetta »

@ lorelay49,

E' il mio plastico in scala 1:1 ed è sempre un work in progress :grin:

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#27 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti per le foto del tuo plastico 1:1, scorci molto belli e significativi.

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#28 Messaggio da Pecetta »

@ Giannantonio,

Grazie :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Mark36100
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 8:50
Nome: Domenico
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#29 Messaggio da Mark36100 »

Beato tè , io se mi avvicino ad un treno con la makkina fotografica x documentarmi passo 20 minuti nel dare spiegazioni alla polfer [xx(]
Domenico - Il mio canale Youtube Fermodellismo scala H0 - F.S. epoca III,IV,V autocostruzione, realismo. storia, tecnologia.

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#30 Messaggio da Pecetta »

@ Mark36100,

E ti capisco... penseranno che fai spionaggio industriale o che dentro la macchina c'è una bomboletta spray... :cool:

Prova prima a chiedere a loro se puoi fare foto, magari risparmi 10 minuti di spegazioni. [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#31 Messaggio da cybergianni »

<font color="red">Richiesta:</font id="red">
I miei 'colleghi' cercano un vetro come quello rotto della E600-2 ed anche qualcuno che sappia smontare mezza loco (dicono loro) per sostituirlo.
Ci sono anche dei vetri delle due carrozze che sono rotti e se qualcuno può/sa fare qualcosa... :geek:

Bye
[/quote]
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#32 Messaggio da cybergianni »

che pa...ssione.. scusa ma non ho ancora imparato a rispondere nel forum.. io venti anni fa cambiavo i parabrezza degli autobus 421 fiat.. ho un amico che fa restauri per le parti in vetro di cattedrali e (a titolo di favore personale) mi fornisce gli stratificati per il mio lavoro.. sapendo le specifiche e le marchiature richieste non dovrebbe essere un problema..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
D214
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
Nome: Mattia
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#33 Messaggio da D214 »

Pecetta ha scritto:
<font color="red">Richiesta:</font id="red">
I miei 'colleghi' cercano un vetro come quello rotto della E600-2 ed anche qualcuno che sappia smontare mezza loco (dicono loro) per sostituirlo.
Ci sono anche dei vetri delle due carrozze che sono rotti e se qualcuno può/sa fare qualcosa... :geek:

Bye


Se qualcuno mi procura un vetro a misura e un piatto di pastasciutta, io mi aggiungo per la disponibilità a sostituirgli il vetro rotto e "smontare mezza loco" ... ;)
Facendolo già di lavoro per Trenord, parto avvantaggiato per farlo anche su mezzi più vetusti del ramo FNM ... :wink:
Mattia
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#34 Messaggio da Pecetta »

@ cybergianni & D214,

Mi state dicendo che se vi do le misure dei vetri potete fare qualcosa?
Se sì benissimo, posso prendere prendere le misure dei vetri rotti al più presto, magari con le parti arrotondate ad anche la parte di vetro che poi resta inserita nella guaina.
Confermatemi però perché dalle vostre risposte non capisco se siete ironici o disponibili a partecipare a quest'impresa. :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
D214
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
Nome: Mattia
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#35 Messaggio da D214 »

Parlavo seriamente :wink:
mi metto a disposizione come tempo e attrezzature per fare materialmente la sostituzione del vetro .... basta che me lo si procura !

Mattia
Mattia
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#36 Messaggio da Pecetta »

@ D214,

Ma oggi è domenica???
Oggi è arrivato un treno vero e con tanto di locomotiva (poi metterò le foto), mi sono preso un BRAVO dal capo per un altro lavoro che ho fatto e tu sei il secondo che si propone per risolvere un problema...
Ma cavolo... che bello!

Senti, l'altro che ha risposto prima di te si dice disponibile a procurare i vetri quindi ti dico che ti tengo presente e che ti faccio un fischio quando sarà il momento di montarli.

Grazie un sacco anzi due sacchi! :grin: :grin: :grin:

...ma cavolo domenica è domani ed in stazione arriva un altro treno... forse che oggi è Pasqua??? :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#37 Messaggio da Pecetta »

Ieri ed oggi ci sono stati vari viaggi dello stesso convoglio. Partenze da Mendrisio ed arrivi a Malnate Olona con ritorno a Mendrisio una sola volta ieri pomeriggio e per ben due volte si sono ripetuti gli stessi viaggi anche oggi.

Vi carico un pò di foto... come al solto fate da un brocco (io) e purtroppo spesso anche in ombra.
Però ho messo anche un pò di dettagli così magari a qualcuno di voi può venire lo spunto per qualche elaborazione.

L'arrivo del convoglio (ieri)
Immagine:
Immagine
158,28 KB

Immagine:
Immagine
146,3 KB

Biellismi della locomtiva
Immagine:
Immagine
107,72 KB

Dettaglio della targa sui fianchi
Immagine:
Immagine
103,08 KB

Carro K2 di fine '800
Immagine:
Immagine
112,98 KB

Dettaglio delle ruote e croce della Confederazione Elvetica in rilievo
Immagine:
Immagine
131,46 KB

Carrozza della stessa epoca
Immagine:
Immagine
121,43 KB

Dettagli delle ruote della carrozza
Immagine:
Immagine
105,69 KB

Soffietti (sigh in ombra :cool: )
Immagine:
Immagine
66,01 KB

Dicono che l'autenticità di un carro di fine '800 si vede dai respingenti perché hanno il 'collo' più sottile di quelli successivi
Immagine:
Immagine
112,83 KB

Dettagli del tetto (si lo sò potevo salire sopra a qualcosa e fotografarli da sopra che venivano meglio...)
Immagine:
Immagine
38,89 KB

Scalette, ora la locomotiva è dietro perché sta per riportare il treno in Svizzera
Immagine:
Immagine
135,3 KB

Ripartenza del convoglio (questa è una foto di oggi a mezzodì, infatti le ombre sono più ridotte).
Immagine:
Immagine
134,1 KB

---

Oggi ho anche fatto delle foto agli interni.
Ma lo avete mai fatto un viaggio così da sciuri voi?
Costa 20 franchi svizzeri a cranio (cioè 18 euro a persona). Altro che i prezzi che si pgano per salire su un transatlantico!
Lucidatevi gli occhi!

Immagine:
Immagine
106,97 KB

Immagine:
Immagine
97,94 KB

Immagine:
Immagine
74,84 KB

Immagine:
Immagine
87,83 KB

Immagine:
Immagine
107,92 KB

Ed ora il gran finale.

Immagine:
Immagine
160,26 KB

I loghi che leggete sulle magliette corrispondono agli AMICI che vogliono ripristinare questi binari ed avere sempre più treni che ci viaggiano sopra :grin:

Bye

<font color="green">Modificato su richiesta dell'autore</font id="green">
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo servizio fotografico, veramente bello :grin: gli interni delle carrozze sono di gran lusso :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#39 Messaggio da Giannantonio »

Altre bellissime foto, bravo Pecetta, sempre felice di seguirti.
Ciao :wink:
Giannantonio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#40 Messaggio da Pecetta »

@ MrMassy86 & Giannantonio,

Grazie a tutti... e ho dimenticato di dirvi che dal carro cucina uscivano panini, bistecche, fritture di pesce, panini e salamini a mille... slurp! :grin:

Acc... ho dimenticato di fotografarlo aperto! :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#41 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

IKES! [:0]
Sono stato aggiunto tra i fotografi ufficiali dei viaggi su questa linea:
http://www.clubsangottardo.ch/treno_speciale_nimis.html
...passate le foto e trovetere anche le mie che, (che tra l'altro sono le stesse che ho già messo qui)

Ringrazio l'innominabile per l'infinita cortesia :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#42 Messaggio da Pecetta »

Dimenticavo!

Quel bel ciccetto rosso che si vede nelle foto del 2009 (nella pagina 1 di questa thread intendo) e che poi è il D500 FNM ha finalmente passato tuuuutte le revisioni FNM e le procedure per lo sdoganamento in Svizzera ed è finalmente pronto per una serie di fatiche da svolgersi nella parte italiana della ferrovia e che incominceranno in autunno.
Non vi dico nulla per ora ma state tranquilli perché qui si va sempre in avanti! :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#43 Messaggio da cybergianni »

he he he... Mission Completed..

Immagine:
Immagine
537,98 KB

vetri messi... quale sarà ora la prossima mossa?? :wink: :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#44 Messaggio da Pecetta »

cybergianni ha scritto:

he he he... Mission Completed..
Immagine:
Immagine
537,98 KB
vetri messi... quale sarà ora la prossima mossa?? :wink: :wink:


Ragazzi Cybergianni (ripreso in foto assieme alla sua compagna) è un vero amico dei treni perché oltre a fornirci gratuitamente il materiale si è fatto un viaggio di qualche centinaio di chilometri ed ha lavorato come un matto per rifare le vetrature della E600.
C'erano nidi di vespe e calabroni più un sole che spaccava la pietre e quindi un caldo soffocante dentro le cabine della loco ma il 'cybergianni team' (cioè lui e sua moglie) non si sono persi d'animo anzi, in un una giornata di lavoro hanno (beh, abbiamo dai; qualcosina l'ho fatto anch'io :cool: ) ridato alla loco il suo giusto aspetto e... siamo anche riusciti a pensare ai futuri lavori da farsi. Se volete far parte del team fatevi avanti!

Grazie ancora Cybergianni :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#45 Messaggio da dilan »

Complimenti per il lavoro realizzato.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#46 Messaggio da Andrea »

Pecetta ha scritto:
... in un una giornata di lavoro hanno (beh, abbiamo dai; qualcosina l'ho fatto anch'io :cool: ) ridato alla loco il suo giusto aspetto e... siamo anche riusciti a pensare ai futuri lavori da farsi. Se volete far parte del team fatevi avanti!
Grazie ancora Cybergianni :grin:

Caspita ragazzi, complimenti vivissimi!
Queste si che sono soddisfazioni.
Ora sono proprio curioso di sapere quali saranno i "futuri lavori da farsi"...
Dai... non teneteci sulle spine!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#47 Messaggio da marioscd »

ottimo reportage fotografico!!! grazie Pecetta!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#48 Messaggio da cybergianni »

embè.. ora che mi gasate così metto pure l'altra..

Immagine:
Immagine
342,31 KB
ho bisogno di una dieta, ma se continuiamo ad andare su e giu con il Pecetta e a correre via dalle vespe raggiungeremo il risultato :wink: :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#49 Messaggio da Pecetta »

cybergianni ha scritto:

embè.. ora che mi gasate così metto pure l'altra..

Immagine:
Immagine
342,31 KB
ho bisogno di una dieta, ma se continuiamo ad andare su e giu con il Pecetta e a correre via dalle vespe raggiungeremo il risultato :wink: :wink:


Hi hi hi, così almeno con questa foto si può fare un confronto con le mie vecchie e vedere anche uno dei vetri che è stato sostituito :cool:

Quando eri qui mi ero dimenticato di dirtelo :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: FNM Accantonate sulla Ferrovia della Valmorea

#50 Messaggio da Pecetta »

Andrea ha scritto:


Caspita ragazzi, complimenti vivissimi!
Queste si che sono soddisfazioni.
Ora sono proprio curioso di sapere quali saranno i "futuri lavori da farsi"...
Dai... non teneteci sulle spine!!!


Beh, il fondo bianco lo abbiamo già, dei pantografi ho ritrovato tutti i pezzi ed abbiamo un bel girgio tetto quasi simile all'originale...

Quindi queste mani di vernice saranno l'inizio e... se vuoi/volete partecipare mi organizzo :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”