GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Trasformazione locomotive E 402A

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#51 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Massy :wink:
Ciao
Andrea


Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#52 Messaggio da Fabrizio »

Grazie della segnalazione, Massy.

Intanto sono iniziate le prove per la messa in servizio, che si stanno svolgendo in Toscana



Il treno di prova è un convoglio composto da sette vetture tipo Z e le locomotive E 401.013 ed E 401.015 in doppia simmetrica. Entrambe le macchine, una in testa e una in coda al convoglio, sono attive e comunicano tra loro attraverso il sistema TCN (Train Control Network). Dopo le prove in Toscana, svolte tra Foligno e Orte, il convoglio si sposterà in Campania, per proseguire le prove.

Immagine
Foto:http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... definitiva

Immagine
Foto:http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... definitiva

http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... definitiva

Le locomotive presentano, oltre ai connettori ridondati per il TNC sul frontale, anche un ulteriore connettore, che dovrebbe servire per il comando della frenatura elettropneumatica e Allarme Passeggeri Neutralizzabile (APN). Detto tipo di connettore è utilizzato anche per le composizioni di E 414 e vetture tipo IC 901 (treni Frecciabianca con E 414 in doppia simmetrica).
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#53 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Bella la nuova livrea su queste macchine, da notare nel video il sound diverso rispetto ai motori della E 402A, le "nuove" monocabina sono decisamente più silenziose :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#54 Messaggio da Fabrizio »

Probabilmente questo è dovuto ai nuovi azionamenti, che sono raffreddati a liquido anziché ad aria. I nuovi azionamenti sono a tiristori IGBT, i quali dissipano e quindi scaldano meno degli originali SCR montati sulle E 402A. Inoltre il raffreddamento a liquido è decisamente più efficiente di quello ad aria forzata.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#55 Messaggio da Fabrizio »

In servizio ordinario la prima locomotiva E 401. Si tratta della E 401.026, originariamente costruita come E 402.026 da Sofer-Ansaldo nel 1994 e ricostruita come E 401 da CAF-Officine Trenitalia di Foligno nel 2017.

Foto da Facebook "Macchinisti Italiani" https://www.facebook.com/plugins/post.p ... &width=500
E 401.026
E 401.026
La locomotiva è alla trazione del treno Intercity 591 Roma Termini-Salerno
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#56 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#58 Messaggio da benigni99 »

Grazie per le info Fabrizio :wink:
Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#59 Messaggio da Fabrizio »

La E 401.022 è stata provata, nei giorni scorsi, a Ventimiglia. Le prove avevano l'obbiettivo di provare le locomotive sotto la tensione di 1,5 kVcc nella stazione di Ventimiglia. La stazione di Ventimiglia, infatti, è alimentata a 1,5 kVcc.

Nei prossimi mesi è possibile che gli Intercity Milano-Ventimiglia siano effettuati con treni composti da locomotiva E 401 e vetture sempilota tipo Z di seconda serie, in modo da eliminare il cambio locomotiva a Genova e organizzare i turni con agente di condotta unico.

Foto: https://www.ipdt-community.it/2018/02/0 ... raio-2018/
Il treno formato dalla E 401.022, sei vetture tipo Z e semipilota tipo Z di seconda serie. In coda anche la E402.169, che è stata usata per scorta.
Il treno formato dalla E 401.022, sei vetture tipo Z e semipilota tipo Z di seconda serie. In coda anche la E402.169, che è stata usata per scorta.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#60 Messaggio da Fabrizio »

La scorsa settimana sono uscite dall'impianto Trenitalia di Foligno due nuove locomotive E 401. Si tratta delle E 401.019 e 039, che saranno immesse in servizio fra alcuni giorni. Le macchine, costruite in origine come E 402, sono state costruite da Ansaldo nel 1995 e trasformate in E 401 presso le officine di Foligno nel 2018. Come per tutte le E 401 si è provveduto alla eliminazione di una cabina, rifacimento completo degli azionamenti, aggiornamento impianti elettrici e di sicurezza.

Delle 40 E 402A costruite, 19 sono già state trasformate in E 401, con ulteriori 6 macchine in lavorazione.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#61 Messaggio da Fabrizio »

Una composizione di vetture tipo IC 270 con semipilota e locomotiva E 401 è stata provata lungo la linea Tirrenica settentrionale, tra Roma ed Arquata Scrivia. E' possibile che le prove servano a verificare la possibilità di utilizzare questo tipo di composizioni sui treni Genova-Roma e Torino/Milano-Roma via tirrenica. I treni Intercity con le composizioni con E 401 e vetture tipo IC 270 sostituirebbero i Frecciabianca oggi espletati con ETR 460 ed ETR 463.



Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/4 ... GMQ_iOE5tk
normal_401_039_per_ferrovie_1.jpg
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#62 Messaggio da Fabrizio »

E' stata inviata presso l'impianto Trenitalia di Foligno la E 402.011, per subire la trasformazione in E401. Secondo i calcoli rimarrebbe quindi in circolazione, come E 402A, solo la E 402.030. Una volta che questa macchina sarà inviata alla trasformazione, il gruppo E 402A potrà quindi considerarsi estinto. Tutte le altre E 402A (E402.006-045)sono infatti già state trasformate o in trasformazione.

Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/4 ... o-regolare
Invio della E402.011 a Foligno per trasformazione in E401.
Invio della E402.011 a Foligno per trasformazione in E401.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#63 Messaggio da Fabrizio »

Con l'invio presso l'impianto Trenitalia di Foligno della E 402.030, si conclude la carriera delle locomotive E 402A. Tutte le macchine del gruppo sono infatti state trasformate o attendono di esserlo in locomotive monocabina E 401.

La E 402.030 ha trainato il suo ultimo treno Martedì 30 Aprile da Venezia Mestre a Roma, trainando il treno Intercity 773 Trieste-Roma. Una volta giunta a Roma, la locomotiva. è stata inviata presso l'impianto Trenitalia di Foligno per la trasformazione in E 401.

Nel video la E 402.030 in viaggio da Roma a Foligno




Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8416
La E 402.030 a Foligno in attesa di essere inviata presso l'impianto Trenitalia dove sarà trasformata in E 401.
La E 402.030 a Foligno in attesa di essere inviata presso l'impianto Trenitalia dove sarà trasformata in E 401.

La E 402.030 (E402A) è stata costruita da Ansaldo nel 1995 ed aveva ricevuto l'intervento di Revisione Ordinaria nel 2007 presso l'impianto Trenitalia di Foligno.

Foto: https://flic.kr/p/2fKzGRk
Una E 402A nei colori di origine
Una E 402A nei colori di origine
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#64 Messaggio da Fabrizio »

Conclusa la trasformazione in E 401 di tutto il gruppo E 402. E' stata infatti consegnata a Trenitalia, il 23 Dicembre 2019, la E 401.030, ultima macchina ad avere ricevuto la trasformazione. Tutte e 40 le E 402A sono state quindi state trasformate in locomotive monocabina E401.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Trasformazione locomotive E 402A

#65 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i puntuali aggiornamenti!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”