Ferrovia Rimini - San Marino
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ferrovia Rimini - San Marino
Voglio condividere con voi questo bel video dell'associazione Treno Bianco Azzurro di San Marino sul ripristino, ache se per ora di solo 700 mt in territorio sanmariniese, della ferrovia internazionale che da Rimini portava il treno a San Marino
Fa piacere vedere queste belle iniziative di ricreare un servizio ferroviario in un paese dove invece si parla sempre di chiusura delle linee
Buona visione
Ciao Massimiliano
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Avendo esperienze simili (vedi il link della mia firma) non posso che essere super felice di sapere che una vecchia tratta abbandonata incominci a riprendere vita.
@ Tutti,
Dico che anche che la forza che serve per fare questi miracoli sta sì nelle capacita di varie persone (in genere poche) e che hanno le conoscenze giuste ma anche nella propria disponibilità di FARE anche le cose più semplici come ad esempio tagliare il prato (della stazione), fare manutenzione a qualsiasi cosa (anche combattere con vespe e tafani), e soprattutto saper rinunciare al comodo di una scrivanie ad all'aria condizionata d'estate od al calduccio d'inverno.
Pensateci bene, perché tutti vorremmo essere bravi come i protgonisti dello spot dell'amaro Averna (quelli che con l'aereo recuperano quell'antico vaso) ma poi si finisce sempre per restare seduti a PC e digitare...
Ma i treni e le ferroive non si rianimano con i polpastrelli che pestano sulla tastiera!
...e scusate la filippica...
Bye
-
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Ciao
-
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Hai ragione, per la conservazione o il ripristino di fasi della nostra storia c'è bisogno della buona volontà e dell'impegno di tutti, ma è molto più semplice approfittare dell'operato di pochi........
E il resto del mondo sta a guardare......
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
@ Pecetta
Quoto in pieco cio che hai espresso
A presto Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
-
- Messaggi: 14033
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
esso anche delle vecchie linee andrebbe salvaguardato e rivalutato ........... Saluti. Egidio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Bisogna ringraziare alcuni appassionati Sanmarinesi che hanno voluto riportare il loro treno a nuova vita Per ora è stat riattivato un tratto di linea a scopo dimostrativo, speriamo sia l'inizio per rivedere il treno che da san Marino raggiunga la stazione di Rimini
E' molto interessante la storia del materiale rotabile, con la chiusura della line avvenuta durante la guerra e poi i danni provocati dalla guerra e la costruzione della superstrada pochi anni dopo ne hanno alla definitiva chiusura.
I rotabili, per evitare che fossero distrutti dalle bombe erano stati ricoverati, prima della disattivazione della linea aerea, nella galleria Montale, quella che si vede nel video e che è la prima partendo da dove si trovava la stazione di San Marino, oggi purtroppo demolita per un parcheggio [:(!], e li hano riposato come in una tomba per 70 anni, questo gli ha salvati anche da un eventuale demolizione. Gli appassionati di San Marino comunque non glia hanno scordati e oggi è possibile vedere il loro sforzo, a loro vanno tutti i miei complimenti
Questo è il video che mostra la chiusura della linea, il rifugio durante la guerra fino all'estrazione dei rotabili dalla galleria, sempre preso dalla pagina You Tube dell'associazione Treno Bianco Azzurro
mentre questi i video della presentazione della rinata ferrovia e della AB03
Buona Visione Massimiliano
-
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Certo sono stati bravi nell'effettuare il restauro, era ridotta molto male.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
-
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Ciao
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Se trovo un minuto (e mi ricordo) scatto qualche foto e ve la mando....
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Giannantonio ha scritto:
Grazie Massimiliano per i nuovi video che hai condiviso, molto belli.
Ciao
Grazie Giannantonio Massimiliano
eddy john ha scritto:
una di quelle carrozze è in bella mostra su un vecchio viadotto nella zona Valdragone. Ci sono diversi segni della ferrovia sparsi nel riminese, per lo più vecchi pali della linea aerea ancora in piedi. Una piccola stazione a Cerasolo è ancora in piedi, anche se "affogata" fra industrie e la statale.
Se trovo un minuto (e mi ricordo) scatto qualche foto e ve la mando....
Grazie Eddy manda pure, farai cosa molto gradita Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Sulla parte di linea riattivata si sono svolti i lavori di sostituzione del binario in quanto l'originale era ormai inutilizzabile, il lavoro è stato svolto dalla ditta "De Aloe" di Brescia(ditta specializzata in lavorazioni ferroviarie), inoltre proseguono i lavori di restauro dei carri e rotabili originali della linea e inoltre è in progetto il prolungamento della stessa fino a Borgo Maggiore, chissà che prima o poi non si riesca ad riarrivare fino a Rimini?
<font color="red">Le immagini che seguono sono del RTVT prese sul forum di photorail</font id="red">
Immagine:
123,38 KB
Immagine:
129,4 KB
Immagine:
69,81 KB
Immagine:
99,65 KB
Immagine:
62,28 KB
Immagine:
160,11 KB
Immagine:
150,93 KB
Massimiliano
-
- Messaggi: 14033
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11141
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Ciao
Fabrizio
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Per rispondere a Fabrizio le mie informazioni sono un po' vaghe in quanto le apprendo su internet, al momento, considerando la lunghezza totale della linea poco meno di 1km, avevo letto che veniva usata come ferrovia museo, infatti come si vede dalle foto la galleria montale è illuminata e al suo interno verranno inseriti foto e reperti della ferrovia, questo attualmente ma in progetto c'è il prolungamento da un lato verso Borgo Maggiore e dall'altro di riscostruire una parte dell'ex piazzale di stazione, credo che l'idea sia quella di arrivare ad una ferrovia turistica ma secondo me i sanmarinesi stanno pensando più in grande ovvero di arrivare a riattivare un servizio di trasporto vero e proprio, credo che solo il tempo ce lo dirà [:I]
Io nel mio piccolo quando saprò di aggiornamenti non mancherò di condividerlo sul forum, sono stato anni fa a San Marino quando questo poteva essere solo un ricordo(addirittura io ignoravo che a San Marino ci fosse stato il treno), ora il treno c'è e mi piacerebbe montarci sopra
Massimiliano
-
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Fa testo l'esempio dei tram di Lisbona che sono divenuti una vera attrazione poiche' in alcune zone storiche della citta', come mezzo di trasporto prioritario aloro vantaggio; una parte dei tram ottocenteschi " remodellado" sono stati meccanicamente riqualificati sostituendo con una nuova apparecchiatura elettronica di comando la vecchia elettromeccanica.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
:geek:
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Massimiliano
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
Però quella del rifacimento del tracciato ripristinato non la sapevo...
E pensare che la tratta ufficialmente non è soppressa o dismessa: il servizio è "sospeso per eventi bellici", ed a dirlo non è wikipedia ma i documenti ufficiali dello stato Italiano con San Marino...peccato che non trovo più la fonte Bisognerebbe sentire direttamente l'associazione, in particolare un tizio che si fa chiamare Yuma... (l'ho visto a Rimini alla partenza del treno per Marradi il 25 Ottobre scorso... ) il loro sito non è aggiornato... Io non ho faccialibro e non sempre riesco ad entrare nei vari profili senza incappare nell'obbligo di registrazione... mha!
Attendo fiducioso!
:geek:
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
:geek:
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15688
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia Rimini - San Marino
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... =6&t=83575
Infatti si possono trovare ottime informazioni, purtroppo è meno aggiornata da quella dove ho tratto io le informazioni che si trova su photorail, ma bisogna essere registrati, comunque il grazie va a Marchetti che postando gli aggiornamenti su Photorail o Duegi ci rende partecipe del lavoro che svolgono a San Marino, è grazie a lui che io ho potuto condividere con voi le informazioni [:I]
La persona che citi sopra si chiama proprio Yuma, se non sbaglio è uno dei responsabili di ATBA(Associazione Treno Bianco Azzurro) ed è grazie a loro se si è arrivati a rivedere il treno a San Marino, grazie alla loro tenacia di voler riportare a tutti i costi il treno sul Titano
Massimiliano