Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stazione Di Crocetta (CH)

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Stazione Di Crocetta (CH)

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

Qualche mese fa mi sono recato a visitare una vecchia stazione della Sangritana ormai in disuso e aimè in cattivo stato di conservazione,anche se sembra che qualcuno ci abiti dentro,ma il lato binari è completamente lasciato a se stesso Rotabili compresi.

allego qualche foto di papà.

Immagine:
Immagine
153,42 KB

Immagine:
Immagine

210,91 KB

Immagine:
Immagine
166,51 KB

Immagine:
Immagine
201,4 KB

Immagine:
Immagine
148,05 KB

Immagine:
Immagine
153,75 KB

Immagine:
Immagine
60,26 KB

Immagine:
Immagine
101,85 KB


Amiternus

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Bella testimonianza Christian, è un peccato vedere queste immagini di desolazione ed abbandono :cool: , dalle notizie che ho letto sul web non esendo di quelle zone e se non mi sbaglio la stazione di Crocetta è in un punto della linea della Sangritana dove è prevista la dismissione totale, Da Lanciano dovrebbe seguire un itinerario diverso fino ad Archi per poi riallacciarsi al vecchio tracciato da riammodernare fino a Castel di Sangro.

Dalle foto si nota la mancanza della linea aerea e i rotabili accantonati per buona parte sono quelli che la Sangritana comprò dalla dismessa Voghera Varzi, mentre il locomotore con il 25 è un pezzo storico della Sangritana, un peccato sia ridotto cosi, speriamo che dei quattro rimasti almeno uno venga restaurato se non altro statico, lo stato di conservazione comunque è davvero pessimo, un peccato :cool:

Spero di non aver detto delle cavolate, comunque Tu che sei di quella zona ne saprai certo meglio di me :grin: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#3 Messaggio da Pecetta »

Quindi quel rotabile/rudere verde che ha il numero 2 era in origine come questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/File:FAA_2 ... ocetta.jpg

Cavolo...!

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#4 Messaggio da Christian-E.656 »

MrMassy86 ha scritto:

Bella testimonianza Christian, è un peccato vedere queste immagini di desolazione ed abbandono :cool: , dalle notizie che ho letto sul web non esendo di quelle zone e se non mi sbaglio la stazione di Crocetta è in un punto della linea della Sangritana dove è prevista la dismissione totale, Da Lanciano dovrebbe seguire un itinerario diverso fino ad Archi per poi riallacciarsi al vecchio tracciato da riammodernare fino a Castel di Sangro.

Dalle foto si nota la mancanza della linea aerea e i rotabili accantonati per buona parte sono quelli che la Sangritana comprò dalla dismessa Voghera Varzi, mentre il locomotore con il 25 è un pezzo storico della Sangritana, un peccato sia ridotto cosi, speriamo che dei quattro rimasti almeno uno venga restaurato se non altro statico, lo stato di conservazione comunque è davvero pessimo, un peccato :cool:

Spero di non aver detto delle cavolate, comunque Tu che sei di quella zona ne saprai certo meglio di me :grin: Ciao Massimiliano :cool:


si è come dici tu,ho sentito dire che sarà rimodernizzato con un servizio tipo "tram" ma nulla di certo,solo voci.
un saluto!
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#5 Messaggio da Christian-E.656 »

Pecetta ha scritto:

Quindi quel rotabile/rudere verde che ha il numero 2 era in origine come questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/File:FAA_2 ... ocetta.jpg

Cavolo...!

Bye


eh si...proprio lui
Amiternus

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#6 Messaggio da Egidio »

Conosco molto bene sia il posto raffigurato che i rotabili della gloriosa Sangritana. Infatti rivedendo le foto mi affiorano i ricordi
di quando da ragazzo giocavo in un campetto nei pressi della stazione ferroviarea di Ortona citta' appunto della Sangritana.
All' epoca abitavo a pochi passi dalla ferrovia e quando sentivo sferragliare le littorine mi affacciavo sempre con piacere dal balcone del terzo
piano di casa per guardare compiaciuto l' arrivo del treno. Comunque bei tempi e vecchi ricordi che non torneranno piu'.......... A proposito la mia
prima gita scolastica, se non sbaglio era in prima media, l' ho fatta a bordo della Sangritana. Destinazione della gita fu Castel di Sangro.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#7 Messaggio da Christian-E.656 »

Egidio ha scritto:

Conosco molto bene sia il posto raffigurato che i rotabili della gloriosa Sangritana. Infatti rivedendo le foto mi affiorano i ricordi
di quando da ragazzo giocavo in un campetto nei pressi della stazione ferroviarea di Ortona citta' appunto della Sangritana.
All' epoca abitavo a pochi passi dalla ferrovia e quando sentivo sferragliare le littorine mi affacciavo sempre con piacere dal balcone del terzo
piano di casa per guardare compiaciuto l' arrivo del treno. Comunque bei tempi e vecchi ricordi che non torneranno piu'.......... A proposito la mia
prima gita scolastica, se non sbaglio era in prima media, l' ho fatta a bordo della Sangritana. Destinazione della gita fu Castel di Sangro.
Saluti. Egidio. :cool:


egì sei di casa in quei luoghi ;) saluti
Amiternus

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#8 Messaggio da Egidio »

Eh si e' proprio cosi'. Si puo' dire che la Sangritana ha accompagnato una gran bella fetta della mia vita ! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11259
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#9 Messaggio da Fabrizio »

Topic molto interessante, belle le foto :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#10 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Topic molto interessante, belle le foto :wink:


grazie carissimo
Amiternus

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Riesumo il topic in quanto ho appreso da altro forum che i rotabili accantonati a Crocetta verranno rimossi attraverso carrelli stradali e portati alla vecchia stazione di Lanciano e da li alle zone deposito/officina, a Crocetta come annunciato in precedenza da Christian dovrebbe nascere una linea tranvaria di superfice che partira' da S.Vito Marina percarrendo il vecchio tracciato.
Per i rotabili sembra previsto il restauro a scopo musueale e per i mezzi migliori un restauro funzionale per utilizzo in linea :wink:
Spero che questa notizia possa essere confermata dagli amici Abruzzesi :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#12 Messaggio da Egidio »

Al momento non posso confermarti il tutto perche' non ho informazioni valide ed a sufficienza per validare
quanto da te espresso, caro Massimiliano. Comunque vedro' se mi posso informare sullla questione. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Stazione Di Crocetta (CH)

#13 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissime foto, grazie per averle condivise !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”