2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

progetto F.V.C.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

progetto F.V.C.

#1 Messaggio da 58dedo »

Ciao, ve l'ho promesso ed ora incomincio a stressarvi
Ora vorrei presentarvi il primo progetto che ha questa storia:
si tratta di una linea di proprietà delle FVC (ferrovie Val Camia - free lance) nata alla fine del 1800 per mettere in comunicazione la valle con il centro di Brunorso. Fino agli anni 30 molto frequentata per turismo soprattutto estivo. Partendo da Brunorso (stazione nascosta di sinistra) si arriva alla stazione di diramazione di Rossandre per poi procedere per Miraggio (tronchini di destra e potrebbe essere il collegamento per un secondo modulo, già progettato nella testa) o salire sulle colline e raggiungere il paesino di Santeli rinomato per l'omonimo castello che domina la valle e zona turistica.
Dopo la guerra il turismo è andato scemando, la ferrovia non ha ricevuto ammodernamenti, viene sfruttata negli orari di trasferimento dei lavoratori e durante la giornata trasferimento merci, a Santeli è costituendo un Consorzio di produzione di mele e potrebbe rivivere il traffico.
Ambientazione anni 50/60 (sono indeciso tra tedesco o prealpi italiane) trazione vapore (locotender) e diesel, convogli anche misti massimo 4 vagoni.
Il plastico è progettato con binari Flm piccolo su più piani.

per le immagini:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3&u=18219649
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=4&u=18219649
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=5&u=18219649
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=6&u=18219649
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=7&u=18219649


Bando alle chiacchere, ora ho bisogno assolutamente delle vostre critiche per capire come impostare il lavoro.
ma le mie domande sono:
- struttura a travatura aperta? stile america?
-avendo progettato il tutto con binari Fleischmann piccolo(con previsione di acquisto di materiale usato su e-bay) vale la pena nelle poche zone a vista utilizzare altri binari senza ballast e crearlo io?
-analogico o digitale? tenendo conto che la parte elettrica per me è nulla
grazie



Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: progetto F.V.C.

#2 Messaggio da Fosk412 »

Il progetto mi piace molto, le pendenze sembrano ok. Credo di anticipare i più esperti dicendo che conviene prendere i binari senza massicciata per fartela da te risparmiando soldi e guadagnandoci in realismo :wink:

Mandi

P.S.: la terza e la quarta immagine non si vedono

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: progetto F.V.C.

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto molto interessante, seguiro con piacere gli sviluppi :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: progetto F.V.C.

#4 Messaggio da 58dedo »

ciao Fosk412,
rimando l'immagine mancante che è il piano stazione di Santeli

http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1&u=18219649

teoricamente nella parte sinistra ci dovrebbero essere i filari di mele, mentre il castello citato nella storia dovrebbe comparire nel successivo modulo.

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: progetto F.V.C.

#5 Messaggio da Enrico57 »

Un progetto interessante, ben distribuito e ricco di spunti.

Sulla questione massicciata, sono favorevole alla scelta di farla. Molto più realistica oltre che, penso più economica. :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: progetto F.V.C.

#6 Messaggio da 58dedo »

ciao Enrico57,
ok all'inizio pensavo che comunque si potesse creare una sorta di ballast sopra alla base in plastica ma forse è esagerato. Per cui che binari mi consigli, non si può avere un buon binario per i tratti a vista con la massicciata fatta a mano e "il nascosto" con dei binari differenti magari più economici e senza massicciata?
Grazie, Diego

Torna a “SCALA N”