Got(ri)tardo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Got(ri)tardo
Mi limiterò a postare le modifiche principali, evitando quindi tutte le fasi che bene o male sono comuni a tutti.
Per il piano della stazione ho preferito usare un foglio di compensato al posto del polistirolo, rialzandolo in modo da essere alla misura del poli + plance, (evitando quini di usarle) e ampliandolo sia in larghezza che in lunghezza e realizzando una rampa sul lato dx per andare a collegarmi all'altro plastico, che già avevo cominciato, in modo da poterli collegare e fare anche un circuito unico o usarli in modo indipendente.
Questo mi ha richiesto delle modifiche anche all'altro, (oltre al poco tempo...) da qui il ritardo in tutti e 2 i plastici.
nelle foto, fatto a pennarello si può' intravedere l'idea del tracciato alla stazione , e la modifica delle plance per il collegamento al piano stazione.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
nella parte a sinistra delle foto, si vede che ho realizzato un secondo binario rialzato, che serve per il collegamento all'altro plastico.
e in alto, si intravede l'affiancamento dei 2 plastici
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo

Massimiliano
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
la parte della montagna nel plastico, e' aperta dietro per recuperi ed e' asportabile in caso di manutenzione
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
contraddizione o no, sono 2 realizzazioni partite in tempi molto differenti tra loro... nessuna intenzione di cambiare edifici per uniformarli!
D'altronde, puoi vederle come 2 valli separate... una piu antica e l'altra costruita (o ricostruita) in epoca piu recente
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo

qui e dove sono arrivato sino ad oggi... adesso devo ancora modificare la sagoma per la salita della strada, poi passero alla realizzazione della stessa in compensato
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Seguo. ^_^
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
la parte della montagna nell'altro plastico, e' aperta dietro per recuperi ed e' asportabile in caso di manutenzione (non è ancora del tutto completata, come puoi vedere) ed e' ancorata alla base con 4 calamite di quelle per gli sportelli dei mobili, che la tengono ben ferma anche in caso di spostamento del tutto, senza doverla togliere.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
grazie...geluc ha scritto: ↑giovedì 29 marzo 2018, 14:55 Ciao ho curiosato e sono d’accordo con Charlie, tanto complimenti per la pulizia metodologica ,poi l’idea delle due vallate non è male la condivido, forse un suggerimento ,ma magari l’hai già previsto,creare una separazione più marcata ex novo fisica di paesaggio tra le due zone, proprio come succede sulla tratta del Gottardo che si susseguono staz di centri urbani moderni e paesini di montagna ciao
non ho ancora previsto nulla, vado a braccio, quindo cambio in continuazione idea a seconda di come mi sembra meglio.
anche per questo preferisco non usare polistirolo e colla, ma cartone, compensato, viti e graffette, in modo da poter mettere/togliere e riposizionare quello che non mi quadra senza troppe difficolta' e spreco di materiale.
Comunque si, hai ragione credo che non sia una brutta idea fare un minimo di divisione tra i due plastici, magari anche solo rialzando le parti esterne che andranno vicine con una rocciata
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Bella soluzione, usare la rete per zanzariera,per la creazione delle rocce....Ti chiedo se ciò è possibile fare ciò avendo come base polistirolo e non legno....in poche parole un sistema di ancoraggio senza usare chiodini o graffette?Charlie63 ha scritto: ↑giovedì 29 marzo 2018, 15:10 Aspettando che mi venga un'idea sul come fare la strada in salita vicino al ponte, ho cominciato a preparare una parte della chiusura con zanzariera in plastica, chiodini e graffette, (che verra' rivestita con carta da cucina) per fare le rocce, nella parte destra...
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
la colla a caldo ha lo svantaggio che fa fili, ha una sua dimensione che e' molto piu grande della retina, specialmente quando la fissi sulla base
e finchè si scalda la pistola della colla, hai già posizionato tutta la rete che ti serve
per i sostegni, ne bastano pochisssimi... con 5 sostegni da 5 x 5 mm puoi fare 1 mt di montagna volendo... ed essendo abbastanza rigida la sagomi come vuoi.
se vuoi molta rigidità basta mettere (in piu' volte) 5-6 strati di carta, una volta asciutta per tagliarla devi usare un seghetto... quando hai questa durezza, i sostegni potresti anche toglierli, se hai l'accortezza di far appoggiare il tutto su almeno 3 lati...