2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.428 con meccanica ... particolare!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

E.428 con meccanica ... particolare!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Questa è sicuramente una delle cose più incredibili che ho realizzato.
Mi ero messo in testa di fare un'E.428 in maniera diversa da come la facevano tutti gli ennisti in circolazione, che usavano la E18 o la E19 della Arnold.
Una meccanica certo affidabile, ma che non corrispondeva all'originale, né come distanza degli assi motori, né come diametro delle ruote motrici (1880 mm!!).
Decisi quindi di fare la pazzia: ruote lavorate con la lima partendo da quelle in H0 per ottenere l'esatto diametro, una parte di meccanica Minitrix ... e tanta, tanta fantasia, come potete osservare dalla foto.
Il telaio, tra l'altro, è sterzante, nel senso che, per non avere un passo rigido troppo lungo, le ruote motrici estreme sono sterzanti e i carrelli sono vincolati ad essi con una molla d'acciaio, che serve anche da richiamo.
Chi ha il bollettino ASN conosce i particolari!! Per gli altri, presto inserirò anche questa elaborazione sul mio sito. :wink:

Immagine



We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#2 Messaggio da Digtrain »

Come sempre Fantastico!!!

Ci vuole un brindisi!!! :cool:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Ottima soluzione!!!
Splendida macchina!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#4 Messaggio da dilan »

Magnifico lavoro, di grande precisione.
Complimenti!
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#5 Messaggio da AXEL »

SEMPRE SUPERRRR!!!!!! :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissimo ! il movimento è molto fluido, indice di una meccanica perfetta !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#8 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo solo stamani ho potuto vedere la tua realizzazionhe, e debbo dire che hai avuto un'idea geniale quella di rendere mobile i due assi estremi, con i carrelli mobili tenuti da molle.
Si vede che sei ina inesauribile miniera di idee, anch'io ho due scocche della E 428 del prado che vorrei motorizzare chissà forse, appena mi viene la mania lo farò
Ancora complimenti
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#9 Messaggio da Egidio »

Fantastica realizzaizone Carlo !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.428 con meccanica ... particolare!

#10 Messaggio da carlo mercuri »

Massimo ha scritto:

Bellissimo ! il movimento è molto fluido, indice di una meccanica perfetta !


Grazie a tutti!
Riguardo alla fluidità, qualche tempo fa era ancora più fluida perchè le ruote motrici su un lato della locomotiva, prendevano corrente tramite le boccole in cui ruotano gli assi. Poi, per un problema elettrico dovuto all'isolamento delle ruote all'asse, ho dovuto fare una modifica e montare delle linguette, che con la loro pressione hanno rubato un po' di fluidità alle basse tensioni. Comunque non mi lamento, per essere una meccanica riassemblata e modificata profondamente, mi soddisfa... anche perchè avere una E.428 in N è una grande soddisfazione, specie pensando che sono l'unico che l'ha costruita con le ruote motrici di esatto diametro (la meccanica Arnold riproduce ruote di m1,66, le mie sono esattamente in scala).
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”