2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#901 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo!!!
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#902 Messaggio da Excalibur »

Grazie Massimiliano, detto date non può essere preso altro che come complimento. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#903 Messaggio da Egidio »

Bravo Alceo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#904 Messaggio da Excalibur »

Ho appena scoperto un ottimo sistema per rimuovere l'erbetta in eccesso dopo averla cosparsa senza ricorrere al pennello, che spesso ne asporta più del dovuto, o voluto.
Poichè tutte le mie parti non sono fissate, ma appoggiate semplicemente come cappelli, una volta cosparsa l'erbetta, rovescio il cappello e lo scuoto diverse volte, cade così l'erbetta in eccesso e rimane quella voluta.
Questo è il risultato che si ottiene.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#905 Messaggio da Egidio »

Molto bello........ Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#906 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: sabato 10 novembre 2018, 11:23 Ho appena scoperto un ottimo sistema per rimuovere l'erbetta in eccesso dopo averla cosparsa senza ricorrere al pennello, che spesso ne asporta più del dovuto, o voluto.
Poichè tutte le mie parti non sono fissate, ma appoggiate semplicemente come cappelli, una volta cosparsa l'erbetta, rovescio il cappello e lo scuoto diverse volte, cade così l'erbetta in eccesso e rimane quella voluta.
Questo è il risultato che si ottiene.

Immagine
Io non uso il pennello, utilizzo un aspira briciole a batteria, l'apparecchio non è molto potente e quindi non danneggia le setole incollate, il vantaggio è quello che recupero le setole in eccedenza per poi riutilizzarle
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#907 Messaggio da Excalibur »

A che serve recuperare le setole se la DeA ne fornisce in abbondanza ?
Infatti io non le recupero, anche se volessi, perchè scuoto il cappello sopra una lastra di compensato e sarebbe facilissimo ramazzarle.
Ho considerato che avanzeranno almeno due sacchetti di erba scura e due di chiara, a te anche di più, visto che ne hai acquistata tanta altra, anche se di diverso colore.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#908 Messaggio da v200 »

Francesco utilizza un collant posto davanti alla bocchetta di aspirazione , raccogli l'eccesso per poi recuperarlo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#909 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: sabato 10 novembre 2018, 19:25 Francesco utilizza un collant posto davanti alla bocchetta di aspirazione , raccogli l'eccesso per poi recuperarlo
Volendo posso recuperare anch'io l'eccesso e per giunta molto più facilmente, senza usare tanti artifizi e sarebbe anche meno rovinato dall'aspirazione, ma non è questo il punto, utilizzando un aspiratore le setole sono sottoposte comunque, vuoi o non vuoi, ad una forza meccanica estranea che potrebbe aspirare le setole appena intaccate dalla colla, mentre per caduta libera se ne liberano molto meno.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#910 Messaggio da FraPis »

Alceo, non è ne un artificio e neanche una mia invenzione... [102] è una pratica che ho acquisito durante l'apprendimento delle tecniche per posare l'erba, l'utilizzo dell'aspira briciole viene citato in quasi tutti i tutorial, :wink: io l'ho acquistato appositamente e devo dire che va che una meraviglia senza danneggiare minimamente l'erba incollata, poi se tu hai tecniche alternative buon per te, anzi ti invito a pubblicare la "tua" tecnica :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#911 Messaggio da Excalibur »

Francesco, la mia non è una tecnica, è stata una pura e semplice intuizione da parte mia che ho già spiegato nei post precedenti, una tecnica che non potrei utilizzare se tutti i miei elementi fossero stati già fissati definitivamente, dovrei in caso contrario rovesciare tutto il piano del plastico, il che naturalmente non è fattibile.
Non riesco a capire perchè mai non la giudichiate molto semplice, niente pennello, niente aspirabriciole, niente collant, insomma niente di niente, rovescio semplicemente il cappello dopo aver seminato l'erbetta e tutto avviene semplicemente e spontaneamente. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#912 Messaggio da FraPis »

Certo, tu non hai ancora fissato gli elementi, io invece tengo smontabili solo alcuni parti strategiche, vorrei vederti a girare il plastico sottosopra ogni qualvolta metto l'erba :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#913 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: sabato 10 novembre 2018, 22:03 .................vorrei vederti a girare il plastico sottosopra ogni qualvolta metto l'erba :mrgreen:
Infatti nei post precedenti ho scritto che i miei elementi che costituiscono le montagne non vengono fissati, stanno in posizione da soli col loro semplice peso e possono essere rimossi in ogni momento, pertanto li preparo a parte con la semina dell'erbetta ed i vari arredi, quando saremo alla fine della costruzione ed avrò una visione generale dell'insieme, passerò ad eseguire le varie rifiniture e/o modifiche e migliorie.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#914 Messaggio da Excalibur »

Dopo aver scrollato l'erba in eccesso dal cappello rovesciato su un piano di compensato, recupero l'eccedenza e la verso in vasetto, che andrò poi ad utilizzare in seguito per riempire a mano gli angoli non accessibili dal colino, mentre l'erbetta nuova la uso esclusivamente col colino, la DeA ce ne fornisce in abbondanza.
Allegati
001 (7).JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#915 Messaggio da Excalibur »

Ecco sistemati al loro posto i vari elementi che costituiscono le montagne, non incollati o fissati, si mantengono in posizione da soli, grazie al loro peso.
Vista frontale
Immagine

Vista laterale
Immagine

Vista sottostante le montagne
Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#916 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Alceo, aspetto poi di vedere il risultato con il mix di erbe che dovrebbe migliorare ulteriormente l'effetto generale!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#917 Messaggio da Excalibur »

Non vi è alcun dubbio Massimiliano, che seguirò il tuo consiglio di creare un mix di erbe di vario colore, ma come ho detto in precedenza, lo farò soltanto ad opera compiuta, quando avrò cioè tutto il quadro generale davanti gli occhi, a quel punto sarà facile giudicare dove andranno sistemate le varie chiazze d'erba, dico giusto o dico sciocco ? [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#918 Messaggio da MrMassy86 »

Secondo me Alceo quando hai la disponibilità dei vari mix d'erba puoi anche procedere, io come prassi sono solito a mischiare le confezioni con le varie tonalità in maniera da spargere i filamenti mischiati e creare quindi un verde variegato, poi come ora mi hanno consigliato sotto le piante di notevole dimensione l'erba tende ad essere più secca o comunque c'è più l'idea della terra, per ricreare quest'evento come mi è stato consigliato ho spazzolato con la tecnica del pennello a secco i filamenti con i colori ocra e marrone, se vai nella mia discussione vedi il lavoro che sto facendo, purtroppo dalle foto il sottobosco non si vede molto, si vede bene dal vivo ma si dovrebbe capire l'effetto di varietà che cerco di dare sia nel colore delle piante che nel colore dell'erba per cercare di avere una natura più realistica possibile :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#919 Messaggio da Excalibur »

Sarei curioso di vedere il lavoro che stai effettuando, ma non riesco a trovare la relativa discussione, per la potresti indicare, per favore ?
Grazie.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#920 Messaggio da MrMassy86 »

Excalibur ha scritto: domenica 11 novembre 2018, 16:56 Sarei curioso di vedere il lavoro che stai effettuando, ma non riesco a trovare la relativa discussione, per la potresti indicare, per favore ?
Grazie.
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1300

Eccola, ti ho allegato il link dell'ultima pagina, (sono 53 pagine dall'inizio del progetto ad ora) il mio essendo un plastico in HO è nella sezione relativa alla Scala HO :)
"Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86"
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#921 Messaggio da Excalibur »

Grazie Massimiliano, ora è tempo di andare a seguire la F1, poi subito dopo Milan-Juventus, quindi domani mattina, a mente fresca, mi leggerò con calma tutte e cinquantatre le pagine. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#922 Messaggio da Egidio »

Bravo Alceo. [264] [264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#923 Messaggio da Excalibur »

I lavori procedono discretamente ed oserei dire quasi decentemente.
Allegati
005.JPG
002.JPG
003.JPG
004.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#924 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#925 Messaggio da FraPis »

Molto bene Alceo [104]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”