2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idee per un tracciato ?

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#76 Messaggio da terfra »

Mi stà venendo un'altro dubbio..........
I binari d stazione che distanza minima debbono avere per consentire l'inserimento di un marciapiedi ?
Misurando su Scarm questi, per come li ho messi lasciano una distanza utile di 21,6 mm, da traversina a traversina.
Sono pochi? possono bastare?[:0]

Immagine:
Immagine
76,66 KB


Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#77 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Guarda so conrad.it hanno un modulo per cappi o loop.
Roby

Ciao Roby, ne ho trovato uno su ebay è nuovo ed il lenz lk100 :smile:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#78 Messaggio da Docdelburg »

Il Lenz LK100 non va bene, serve LK200.
Il modello vecchio LK100 va continuamente tarato a seconda che ci circolino loco grosse o piccole ed è discontinuo come funzionamento.
Tutti problemi risolti con la versione aggiornata LK200 che non necessita alcun intervento.
Per quanto riguarda il tracciato non mi dispiace la versione con anello schiacciato; ti permette anche una breve passerella sulla parte centrale della linea secondaria.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#79 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ha ragione Mauro, ho montato 2 LK200 sul mio e nessun problema, qualche euro in più ma ne vale la pena :cool:

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#80 Messaggio da terfra »

Pierluigi1954 ha scritto:

Ha ragione Mauro, ho montato 2 LK200 sul mio e nessun problema, qualche euro in più ma ne vale la pena :cool:

Se mi dite così non ho alternative, vada per Lk 200.
Riosservando il tracciato adesso ho solo il timore di non saperlo poi gestire........... e sono tentato di semplificarlo, purtroppo da quando ho iniziato ad interessarmi a questo mondo l'ho fatto sempre a singhiozzo ed ogni volta è quasi come iniziare da zero, comunque questa volta o vado avanti o mollo tutto, vediamo che succede.......
PS. ho visto le foto del tuo plastico e ...."ammazza che bello !!!" complimenti ! :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#81 Messaggio da matteob »

terfra ha scritto:
Pierluigi1954 ha scritto:

Ha ragione Mauro, ho montato 2 LK200 sul mio e nessun problema, qualche euro in più ma ne vale la pena :cool:

Se mi dite così non ho alternative, vada per Lk 200.
Riosservando il tracciato adesso ho solo il timore di non saperlo poi gestire........... e sono tentato di semplificarlo, purtroppo da quando ho iniziato ad interessarmi a questo mondo l'ho fatto sempre a singhiozzo ed ogni volta è quasi come iniziare da zero, comunque questa volta o vado avanti o mollo tutto, vediamo che succede.......
PS. ho visto le foto del tuo plastico e ...."ammazza che bello !!!" complimenti ! :cool:


Non mollare... il segreto è avere pazienza, quindi andare avanti a singhiozzo, anche per settimane è più che normale! Vedrai che nei momenti in cui stai fermo con il plastico, imparerai altre cosette di teoria che ti semplificheranno la vita! Tutte le nozioni imparate con i consigli che ti danno, verranno rimuginate e affinate dal cervello per il tuo plastico. La fretta di finire per provare le loco sul nuovo plastico, ti fa sbagliare e sperperare tanti soldini... :wink:
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#82 Messaggio da v200 »

Una volta impostato su carta un buon progetto poi riesce meglio il lavoro su telaio, per il primo plastico per abbozzare un piano decente ce voluto un anno di tentativi :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#83 Messaggio da terfra »

Avete proprio ragione, come gia scritto anni fa comprai una marea di binari e scambi che oggi con un telaio ridotto o mi avanzano o mi mancano per il progetto che sta nascendo
Comunque l'errore che vorrei evitare, correggetemi se sbaglio, è quello di riempire di binari il plastico per trovare un'amalgama che a risultato finito non somigli ad una giostra tipo "montagne russe, non sò se mi sono spiegato e se la cosa è fattibile però sono convinto che una soluzione ci sia, quindi avanti !! :smile:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#84 Messaggio da matteob »

Infatti, hai le idee chiare di come bisogna muoversi! Doc poi ti ha dato dei suggerimenti" guida" sulla base di come vorresti il tuo plastico. Da come lo descrivi ti sei reso conto tu stesso che forse hai esagerato un pò con i binari, quindi prova a pensare di togliere qualche altro elemento e magari lasciare posto a qualche edificio...
Matteo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#85 Messaggio da matteob »

Le linee guida sono grosso modo le stesse per tutti plastici: spazio in stazione per una motrice e almeno due carrozze (lontani da deviatoi), curve non inferiori a quelle consigliate per evitare facili deragliamenti. Fai scorrere qualche loco per provare il tracciato temporaneo e vedi come si comporta...
Matteo

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#86 Messaggio da terfra »

matteob ha scritto:

Infatti, hai le idee chiare di come bisogna muoversi! Doc poi ti ha dato dei suggerimenti" guida" sulla base di come vorresti il tuo plastico. Da come lo descrivi ti sei reso conto tu stesso che forse hai esagerato un pò con i binari, quindi prova a pensare di togliere qualche altro elemento e magari lasciare posto a qualche edificio...

Lo vedi che pensavo bene, m'hai beccato :geek: ...... in effetti più guardo il tracciato e più mi sembra affollato di binari, se solo riuscissi a capire quello che devo togliere............ mi ricorda i primi tempi che potavo le piante ed in effetti ci ho messo anni per non fare danni, e ancora non sono sempre sicuro........tutto sommato le cose un pò si somigliano, togliere l'inutile per far scorrere e crescere meglio il tutto :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#87 Messaggio da Docdelburg »

L'applicarsi in modo discontinuo alla costruzione o alla progettazione è una condizione quasi fisiologica trattandosi di un hobby che deve ritagliarsi spazi e tempi spesso incerti.
Il consiglio che posso darti, per esperienza, è di tenerti un quaderno o un libretto dove annotare le informazioni principali, appuntare soluzioni decise e step progressivi. Ti garantisco che perdere qualche minuto in queste annotazioni ti farà risparmiare un sacco di tempo nelle fasi successive e ti farà procedere in modo più lineare.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#88 Messaggio da terfra »

Ciao, allora ho provato a ridisegnare il tracciato ma gira gira torno sempre allo schema iniziale, ho comunque variato la stazione di transito cercando di semplificarla e ho fatto una variante con la possibiltà per un convoglio di girare in continuo.

Immagine:
Immagine
59,97 KBquesta sarebbe la stazione originale


Immagine:
Immagine
113,35 KBin verde scuro in alto il percorso per far girare il convoglio in continuo.


Immagine:
Immagine
99,07 KB qui invece la variante con line di parata.
la stazione di testa in giallo però non mi convince, la vedo strana complicata e torno al vecchio discorso di non voler ritrovarmi con troppi binari ed avere un effetto irreale tipo giostra, cosa ne pensate ?[:0][:0]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#89 Messaggio da v200 »

Per la stazione di testa bisogna vedere per cosa deve servire, se un semplice borgo i binari sono effettivamente troppi ragionevoli per una realtà di dimensioni maggiori.
Una piccola cittadina con un relativo transito di merci.
La stazione è un classico esempio molto indicata per il vapore :wink:
Sulla line di parata non capisco il rettilineo in alto che termina a sinistra, normalmente la line di parata permette un circolazione continua.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#90 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Per la stazione di testa bisogna vedere per cosa deve servire, se un semplice borgo i binari sono effettivamente troppi ragionevoli per una realtà di dimensioni maggiori.
Una piccola cittadina con un relativo transito di merci.
La stazione è un classico esempio molto indicata per il vapore :wink:
Sulla line di parata non capisco il rettilineo in alto che termina a sinistra, normalmente la line di parata permette un circolazione continua.
Roby

Ciao Roby, si la stazione di testa la vorrei semplificare farla più semplice ma non trovo la combinazione giusta in quanto il binario che arriva lo vorrei sdoppiare verso una distilleria ma sono un po stretto e non trovo la soluzione ancora.
Per la linea di parata, l'ho chiamata così, ma in effetti è solo un tratto di binario che poi sale dove si vede passare il convoglio che sale a sinistra, in questo progetto manca la stazioncina di testa......... che appunto devo risolvere.
La stazione di transito anche se indicata per il vapore così come è messa non vorrei averla comunque rivisitata troppo rispetto all'originale, insomma mi servirebbe qualche dritta!![:0]
E comunque ti rifaccio i complimenti per i cablaggi del tuo plastico, spero di arrivarci pure io un giorno..........[:I]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#91 Messaggio da v200 »

Non Parlarmene ho appena finito per un anno non voglio più vederne.
Ora inizia la parte divertente...... :grin:
Tornando ai tuoi lavori da quanto ho capito sei un amante epoca II e III tedesco o prussiano a vapore o appena elettrificate, Giusto?
Dividerei il tracciato in zone, per esempio il livello zero stazione di transito dove potrai vedere transitare e fermarsi convogli importanti( è qui ci siamo dai progetti postati) con transiti più piccoli.
A livello +1 vedrei una secondaria con convogli ridotti o piccoli merci, quindi stazioni minute con un binario per servire piccole industrie.
Per esempio eliminerei il tronchino in alto, accorcerei il binario in basso per farlo terminare a ridosso del fabbricato viaggiatori, per i restanti mi sembrano OK.
Tieni conto che in Germania nelle due epoche su citate la trazione sulle secondarie era svolta con locotender a vapore e utilizzate in retromarcia normalmente anche per lunghe tratte senza usare apposite piattaforme giratrici causa sovente la mancanza di spazio, addirittura in alcune stazioncine con spazi ridottissimi al posto di utilizzare i comuni deviatoi che occupano spazio si utilizzavano apposite piattaforme basculanti che spostavano la loco da un binario a quello attiguo ( un triangolo imperniato al suo vertice).
Devi cercare di vedere le parti del tracciato come plastici a se stanti e poi riunirli.
Aspettimo un giudizio da qualcuno più competente per ora trovo interessante il secondo schema del post.
Roby
P.S
per ipotesi potresti fare un binario che passi attraverso le case fino alla distilleria, situazione classica dell'epoca rotaie con strada ovvero sedime misto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#92 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Non Parlarmene ho appena finito per un anno non voglio più vederne.
Ora inizia la parte divertente...... :grin:

E' si c'è sempre una parte noiosa e interminabile nel nostro mondo, hai mai fatto le griselle di un velierò ??? Da manicomio !!!!
v200 ha scritto:
Per esempio eliminerei il tronchino in alto, accorcerei il binario in basso per farlo terminare a ridosso del fabbricato viaggiatori, per i restanti mi sembrano OK.

Poi una cosa alla volta vediamo se stasera ho capito bene quanto suggerisci sopra, metto un'immagine



Immagine:
Immagine
246,34 KB
c'ho azzeccato ?[:0][:0]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#93 Messaggio da v200 »

Ciao Francesco,
Mi sa che mi sono spiegato male ,intendevo per la stazione di testa in giallo.
Appena posso provo a fare un bozzetto con il PC ,con il tablet non ci riesco.
In questi giorni sono incastonato.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#94 Messaggio da terfra »

Ecco il tracciato diciamo definitivo, nella vista d'insieme

Immagine:
Immagine
118,3 KB

questa è la zona del livello zero, dove la linea verde scuro è per il giro in continuo di un convoglio e la linea più esterna porta al livello superiore con una prima curva a sinistra

Immagine:
Immagine
140,16 KB

questa è la parte del livello 2 con stazione di testa e raccordo per distilleria

Immagine:
Immagine
135,7 KB
vista 3d

Immagine:
Immagine
57,24 KB
Vorrei inoltre nella parte a vista del tracciato utilizzare i binari peco codice 55, in quanto comunque i binari trix che ho non sono sufficienti come scambi per le stazioni, e piuttosto che riacquistarne di altri con i peco risparmierei pure qualcosa e ne guadagnerei anche in realismo.
Mi resta da capire se le stazioni sono coerenti e funzionano per come sono progettate, allego il file del progetto e attendo verifiche di voi eperti :cool: :cool: :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#95 Messaggio da 58dedo »

Ciao Francesco,
non sono mai intervenuto, ma continuo a leggere la discussione con interesse; siccome il tuo progetto assomiglia molto ad un mio precedente progetto in scala N di qualche anno fa, mi domando perchè una delle due gallerie di sinistra, in particolare quella interna, non la utilizzi fin dall'imbocco esclusivamente per la linea secondaria? Così facendo avresti:
- uno scambio in meno da gestire oltretutto occultato
- una rampa più lunga che ti permetterebbe una minore pendenza, oppure mantenendo la stessa percentuale di pendenza una maggiore altezza con il piano zero
- ipotizzare di fare due ritorni di curve prima di arrivare alla stazione di testa
- la stazione di testa avrebbe lo sviluppo nella parte più larga del tuo piano

Già questo progetto è molto bello e intrigante e non vorrei crearti ulteriori dubbi, ma mi ci ritrovo molto con il mio vecchio progetto con base 140x90 :wink:

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#96 Messaggio da terfra »

Ciao Diego ho provato a ridisegnare più volte seguendo i tuoi suggerimenti ma:
eliminando lo scambio si sinistra perderei la linea verde scuro per far girare in continuo un convoglio, e a volercela far stare per forza mi si sposta tutto troppo in avanti ed avrei la stazione di transito troppo a ridosso della struttura che ricopre la parte nascosta ed anche facendo un otto per avere la stazione di testa sulla destra del plastico ho paura di non saper gestire tutto il groviglio di binari.
Metto le immagini del tracciato che considero definitivo, salvo modificare la stazione di testa, per capire se ragiono bene per la direzione di marcia dei convogli delle linee tedesche.

Immagine:
Immagine
106,27 KB
Con le frecce per i sensi di marcia

Immagine:
Immagine
107,54 KB
Ultima curiosità ma se il treno che viaggia sul binario 1va nel cappio diritorno poi torna al binario 2 va alla stazione di testa e ritorna sul binario 1 fa un giro completo, mentre un eventuale convoglio che parte dalla stazione nascosta è costretto per forza a compiere sempreo lo stesso giro sempre sul binario 2 senza più transitare sul binario 1, come si può cambiare questo senso di marcia? E' fattibile oppure proprio non c'è lo spazio considerando anche la geometria del tracciato ?

Immagine:
Immagine
103,09 KB
Giuro che poi la pianto con le domande :cool: :cool:
classico con giro continuo binari trix-peco.rar (5,6 KB)
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#97 Messaggio da terfra »

Modifica al tracciato, ho eliminato due deviatoi in curva ed inserito un doppio scambio , roco che possiedo gia elettrificato, ed inserito una comunicazione in stazione tra i binari.
Suggerimenti, consigli ?
Ho pronta la lista dei binari che mi occorrono e vorrei proprio iniziare[:I][:I]


Immagine:
Immagine
75,61 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#98 Messaggio da terfra »

Terminato il tracciato ho iniziato a lavorare sul piano del plastico.

Immagine:
Immagine
136,17 KB
la base del plastico l'ho fatta a panino, all'interno polistirene espanso da 2cm e all'esterno compensato di pioppo da 4mm, il tutto rifilato con fresatrice da legno, anche il polistirene si è rifilato perfettamente.

Immagine:
Immagine
439,18 KB

Immagine:
Immagine
315,88 KB
Poi sono passato alla stampa del tracciato fatto con scarm, uniti i fogli e piazzati sulla base, ho ricalcato il disegno per avere i rifermenti per tagliare il sughero :geek:

Immagine:
Immagine
425,38 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#99 Messaggio da v200 »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Finalmente l'inizio!
Auguri Francesco di buon lavoro!
Seguirò i lavori :grin: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#100 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Finalmente l'inizio!
Auguri Francesco di buon lavoro!
Seguirò i lavori :grin: :wink:
Roby

:wink: Grazie Roby, speriamo bene ... :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Torna a “SCALA N”