2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idee per un tracciato ?

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#51 Messaggio da v200 »

Per adesso mi concentrarsi solo sulla stazione.
Intanto dovresti pensare che traffico dovrebbe svolgersi sul tracciato più passeggeri o merci?
La stazione è posta per il transito tra due capoluoghi o su una linea che mette in comunicazione più paesi di una regione?
Importante definire questi punti per disporre la linea a un binario o due, quanti merci passano e scaricano, se c'è un area industriale nei pressi.
Se ipotizziamo una classica secondaria di campagna a un binario con traffico passeggeri ridotto e piccolo cabotaggio merci il fascio dei binari che hai ipotizzato rimane eccessivo.
Il discorso cambia se la stazione serve un capoluogo provinciale, il fascio binari e coerente per il traffico ipotizzato ma la linea deve essere a due binari.
Per smistare il flusso dei convogli in entrambe le direzioni permettendo le soste e i sorpassi nonché lo scarico merci.
Ultimo punto che loco e carrozze hai? Dalle foto postate ho visto una BR 52 con carrozze mitropa per lunghi viaggi e la diesel per merci pesanti oltre alla elettrica e la vaporiera con tender tutte loco medio pesanti quindi difficilmente utilizzabili per tratte montane su secondarie ma ideali per linee importanti che giustificano il progetto di stazione.
Pertanto manterrei il fascio di binari ma con entrata e uscita a doppio binario e curve con raggio 2 visto la lunghezza delle carrozze 14/16 cm e le loco con il tender, sul raggio uno le carrozze andrebbero talmente fuori sagoma da intraversarsi all' apice della curva urtando ai lati mentre le vaporiere angolandosi toccherebbero con il tender
Dovendo anche fare la curva al minimo,il raggio uno è da deposito.
Per tratte montane si utilizzano locotender o piccoli diesel per poter avanzare in entrambe le direzioni specie per le vaporiere che non necessitano di rotonde per la tirature.
Le vaporiere tedesche venivano progettate per viaggiare in retro anche per lunghe tratte visto che in molte stazioni secondarie non ci erano le rotonde.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#52 Messaggio da terfra »

Ciao Roby, allora per il traffico in stazione, se corretto, immagino qualcosa di misto passeggeri e merci.
Per i passeggeri pensavo ad un transito di qualche convoglio con destinazioni lontane e qualcosa di locale o regionale, dopo posto qualche immagine dei vagoni.
Per il traffico merci ho poca simpatia, ma il mio è solo un problema di estetica, lo sò che suona strano ma che ci posso fare.... comunque mi rendo conto che sbaglio e se voglio realizzare un plastico devo farmi violenza ed allora ok, quindi ho dei vagoni merci e a parte la loro sosta nella stazione di transito ho sempre pensato ad un servizio per una fabbrica di birra o una segheria, ho anche dei vagoni per i carburanti ma me li hanno regalati e quindi gireranno pure loro.
Per il doppio binario l'idea mi piace ma lo spazio che ho non sò se è sufficiente inoltre con un raggio di curva più ampio temo che poi la stazione si accorci troppo.
Quindi temo che per avere un qualcosa di coerente o cambio la dotazione di loco e vagoni oppure devo considerare un nuovo tracciato, e visto dal lato economico penso proprio che convenga ridisegnare il tutto.
Allego delle immagini dei vagoni che ho


Immagine:
Immagine
32,63 KB

Immagine:
Immagine
34,27 KB

Immagine:
Immagine
47,01 KB

Immagine:
Immagine
12,28 KB

Immagine:
Immagine
11,91 KB

Immagine:
Immagine
29,63 KB

Immagine:
Immagine
28,53 KB

Immagine:
Immagine
26,84 KB

Immagine:
Immagine
71,45 KB

Immagine:
Immagine
26,73 KB

Immagine:
Immagine
17,99 KB

Immagine:
Immagine
15,19 KB

Immagine:
Immagine
391,95 KB

Immagine:
Immagine
75,64 KB

Immagine:
Immagine
61,28 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#53 Messaggio da v200 »

Si hai il giusto mix per l'idea che hai.
Ora il discorso di una stazione a maggioranza passeggeri può starci con un piccolo transito merci.
Rivedrei il progetto in questa ottica, il fascio di binari è valido per una stazione di media importanza per il doppio binario se non hai spazio potresti fare un falso doppio binario in pratica a vista e doppio e appena in galleria si riunisce.
Penserei di impostare il plastico tutto su un livello dove enfatizerei la stazione, con alle spalle uno scorcio di città a un livello piu alto per far passare al di sotto il tracciato e una stazione nascosta.
In pratica il piano 0 del progetto mi convince a realizzare un tracciato passerella di vari convogli in stazione con dietro la stazione nascosta per alternarsi,inserirsi colo un piccolo scalo e deposito per fare manovre
Eliminerei il secondo livello e giocherei la parte del paesaggio molto curato dove farà attirare l'attenzione sulla stazione il fulcro del plastico.
Con questa soluzione semplifichi il progetto e il lavoro, potrai utilizzare i convogli che hai, sulla parte estetica credo che con la tua esperienza fari un buon lavoro.
Allora sotto dai il tocco finale alla stazione :grin: che sei già al 70% non rimane che qualche limatura.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#54 Messaggio da terfra »

Ecco il tracciato ridisegnato, ma sempre sulla base dell'idea del primo, in pratica è rivoltato l'elicoidale dal lato opposto ed è più ampio, speriamo che cominci almeno ad essere funzionale....

Immagine:
Immagine
105,87 KB


Immagine:
Immagine
94,93 KB

prova nuovo ottobre base 2 COLORE.rar (5,28 KB)
Che ne pensate, io non riesco a giudicarlo, ho paura solo di aver messo troppi binari.......... :sad: :sad:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto molto interessante :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#56 Messaggio da terfra »

MrMassy86 ha scritto:

Progetto molto interessante :wink: Massimiliano :cool:

Ciao, grazie ma secondo te è fattibile ??? Ho una gran voglia di cominciare !!!
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#57 Messaggio da Docdelburg »

Calma, poi calma e poi ancora calma!
Anche la progettazione è gioco e divertimento e fino a quando non ne sarai proprio convinto tieni le manine a posto e ferme! :wink:
Ti faccio osservare queste incongruenze:
- con la disposizione che hai adottato il cappio non serve alla linea secondaria. In pratica il convoglio che scende dalla linea singola non può percorrere il cappio tornando verso la linea singola da cui arriva. E il cappio dovrebbe servire soprattutto a quello!
- i due deviatoi tra il terzo e il quarto binario della stazione in vista (poco prima dell'incrocio) sono inutili e dannosi perchè riducono drasticamente il tratto utile del terzo binario. Hai due binari di transito/sorpasso, il secondo e il terzo; cerca di tenerli il più lunghi possibile.

In compenso l'elicoidale posto dov'è ha più senso (anche per le dimensioni) rispetto al precedente; mi chiedo però perchè tu debba ricorrere a tale espediente e non sfruttare la lunghezza del perimetro posteriore come avevo fatto nel mio progettino.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#58 Messaggio da v200 »

Che lavorone di riprogettazione :wink:
Adesso hai un bel tracciato fattibile credo che hai trovato la quadra, prima di iniziare se hai le curve in casa fai una prova di circolazione( per il raggio che hai previsto ma ad occhio ci sei) per vedere se le loco che hai girano bene con le carrozze lunghe che tendono ad allargare in curva e andare un po fuori sagoma.
Mi piace la stazione di testa a +1 ma metterei un paio di deviatoi tra il 2°e 3° binario a sx per permettere lo stacco della loco titolare per disimpegnare il binario di arrivo e fare manovra a ritroso e ripartire con il convoglio.
Vedo poi un binario che parte dalla stazione di testa e finisce verso il centro per cosa serve?.
Se riesci puoi postare il disegno della parte superiore per studiarla meglio, quella sotto la trovo OK.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#59 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

Calma, poi calma e poi ancora calma!
Anche la progettazione è gioco e divertimento e fino a quando non ne sarai proprio convinto tieni le manine a posto e ferme! :wink:
Ti faccio osservare queste incongruenze:
- con la disposizione che hai adottato il cappio non serve alla linea secondaria. In pratica il convoglio che scende dalla linea singola non può percorrere il cappio tornando verso la linea singola da cui arriva. E il cappio dovrebbe servire soprattutto a quello!
- i due deviatoi tra il terzo e il quarto binario della stazione in vista (poco prima dell'incrocio) sono inutili e dannosi perchè riducono drasticamente il tratto utile del terzo binario. Hai due binari di transito/sorpasso, il secondo e il terzo; cerca di tenerli il più lunghi possibile.

In compenso l'elicoidale posto dov'è ha più senso (anche per le dimensioni) rispetto al precedente; mi chiedo però perchè tu debba ricorrere a tale espediente e non sfruttare la lunghezza del perimetro posteriore come avevo fatto nel mio progettino.

Ciao, lo sapevo che non andava, sono partito dalla tua idea cercando di svilupparla ma leggo che non ci siamo......provo a fare le modifiche che dici, però il cappio, oltre al mio collo, dove lo metto ?
Ho usato l'elicoidale solo per salire più in alto, non ci sono altri motivi, immagino un paesaggio montano ed allora credevo fosse più accattivante, ma in effetti mi complico la vita..........
Cerco ogni volta di semplificare però poi mi accorgo di aver riempito di binari la superficie.........ammazza se è difficile però !!! :cool: :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#60 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Che lavorone di riprogettazione :wink:
Adesso hai un bel tracciato fattibile credo che hai trovato la quadra, prima di iniziare se hai le curve in casa fai una prova di circolazione( per il raggio che hai previsto ma ad occhio ci sei) per vedere se le loco che hai girano bene con le carrozze lunghe che tendono ad allargare in curva e andare un po fuori sagoma.
Mi piace la stazione di testa a +1 ma metterei un paio di deviatoi tra il 2°e 3° binario a sx per permettere lo stacco della loco titolare per disimpegnare il binario di arrivo e fare manovra a ritroso e ripartire con il convoglio.
Vedo poi un binario che parte dalla stazione di testa e finisce verso il centro per cosa serve?.
Se riesci puoi postare il disegno della parte superiore per studiarla meglio, quella sotto la trovo OK.
Roby

Quel binari che dici lo immagino verso una distilleria o fabbrica di birra !!
Ti ho letto adesso e purtroppo come vedi al messaggio sopra non è che il progetto vada proprio bene.....anzi, vediamo se riesco a drgli una sistematina, poi provo a postare anche solo la parte superiore :cool: :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#61 Messaggio da v200 »

Occhio fino il DOC vede tutto :grin: :wink:
Roby
Dai ci sei vicino meglio sbagliare sulla carta che sul telaio, poi se hai voglia di muovere le mani fai un plastirama fotografico dove ambientare le loco con qualche carrozza così inizi anche ha provare qualche tecnica.
Per esempio una rimessa con un paio di scambi tanto per farle muovere

Immagine:
Immagine
46,69 KB[/size=1
Come ad esempio questo plastico da manovra
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#62 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Occhio fino il DOC vede tutto :grin: :wink:
Roby
Dai ci sei vicino meglio sbagliare sulla carta che sul telaio, poi se hai voglia di muovere le mani fai un plastirama fotografico dove ambientare le loco con qualche carrozza così inizi anche ha provare qualche tecnica.
Per esempio una rimessa con un paio di scambi tanto per farle muovere

Immagine:
Immagine
46,69 KB[/size=1
Come ad esempio questo plastico da manovra

Hai ragione infatti finchè non ho l'ok del forum non inizio niente, però l'dea di fare un plastirama mi stuzzica !!
C'è poi un tarlo che mi si è infilato nel cervello , ovvero; gli scambi minitrix hanno al centro una parte in plastica che quando si procede con la massicciata come faccio a metterci i sassolini non rischio di bloccare il meccanismo ?
Allora usassi i peco che sono liberi in quella zona il tutto risulterebbe più realistico ?
Ma sono compatibili trix e peco, cioè a livello teorico si può usare peco e trix sullo stesso tracciato, magari peco nella zona in vista e trix in quella nascosta ?
Tanto per sapere, anche perchè di trix ne ho tanti ma di peco manco uno, e nel caso bisognerebbe vedere pure la spesa..... :sad: :sad:

Immagine:
Immagine
16,45 KB

Immagine:
Immagine
9,78 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#63 Messaggio da v200 »

Sono arrivato anche io al dilemma come inghiaiare i deviatoi e ho pensato di mettere la ghiaia solo negli spazi vuoti tra le traversine poi nella parte piena lavorare di pennello per imitare la ghiaia non sarà peggio che fare le sottosella leopardate dei trombettieri napoleonici :cool: :cool: :grin: .
Generalmente si da una base marrone e un invecchiamento scuro a simulare l'olio per ingrassaggio dei deviatoi :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#64 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Sono arrivato anche io al dilemma come inghiaiare i deviatoi e ho pensato di mettere la ghiaia solo negli spazi vuoti tra le traversine poi nella parte piena lavorare di pennello per imitare la ghiaia non sarà peggio che fare le sottosella leopardate dei trombettieri napoleonici :cool: :cool: :grin: .
Generalmente si da una base marrone e un invecchiamento scuro a simulare l'olio per ingrassaggio dei deviatoi :wink:
Roby

Mi sà che hai ragione, farò una prova e vedremo se gli scambi non mi faranno rimpiangere sottoselle e gradi degli ussari napoleonici.....[:0][:0]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#65 Messaggio da v200 »

Poi con la tua manina :grin: :grin: :twisted: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#66 Messaggio da terfra »

Grazie Roby troppo buono, ma questo è un'altro mondo, bello però !!!! :smile: :smile:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#67 Messaggio da v200 »

Sai dopo anni di cingoli e scarponi viene un po la nausea ed è bello cambiare con nuove sfide poi scopri o riscoprì il trenino e scatta la molla modellistica :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#68 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

]
Ti faccio osservare queste incongruenze:
- con la disposizione che hai adottato il cappio non serve alla linea secondaria. In pratica il convoglio che scende dalla linea singola non può percorrere il cappio tornando verso la linea singola da cui arriva. E il cappio dovrebbe servire soprattutto a quello!
- i due deviatoi tra il terzo e il quarto binario della stazione in vista (poco prima dell'incrocio) sono inutili e dannosi perchè riducono drasticamente il tratto utile del terzo binario. Hai due binari di transito/sorpasso, il secondo e il terzo; cerca di tenerli il più lunghi possibile.

e non sfruttare la lunghezza del perimetro posteriore come avevo fatto nel mio progettino.

Ciao Doc ! Ho rimodificato, in azzurro le modifiche apportete, per i deviatoi da eliminare spero di aver capito quelli che intendevi inutili, inoltre per salire alla stazione di testa, da completare, ho copiato la tua idea iniziale, in effetti così impazzisco di meno e soprattutto risparmio un bel pò di binari oltre asemplificarmi la vita. :grin:


Immagine:
Immagine
190,65 KB


Immagine:
Immagine
76,54 KB
prova nuovo ottobre base 3 COLORE.rar (3,36 KB)
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#69 Messaggio da Docdelburg »

Ora il tracciato è più lineare e corretto. Se vuoi alzarti di più con la linea secondaria e portare la stazione di testa in direzione opposta non hai che da continuare con la rampa e fare un'altra controcurva sul lato destro.
Puoi disegnare un otto o un ovale schiacciato al centro; nel primo caso la stazione origina in zona centrale, nel caso dell'ovale schiacciato origina dal bordo posteriore.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#70 Messaggio da v200 »

Adesso si che è un tracciato interessante :wink:
Personalmente per non complicare l'elettronica non farei il cappio ma se ti interessa la Viessmann vende un apposito circuito per gestirlo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#71 Messaggio da Docdelburg »

Il cappio serve se non altro per far tornare i convogli sulla linea secondaria con loco in testa.
Per il problema elettrico del cappio consiglio Lenz LK200 oppure autocostruzione di altri sistemi.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#72 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

Il cappio serve se non altro per far tornare i convogli sulla linea secondaria con loco in testa.
Per il problema elettrico del cappio consiglio Lenz LK200 oppure autocostruzione di altri sistemi.

Lenz lk100 usato potrebbe andare? Sono circuiti che anche se usati ci si può fidare?
http://www.ebay.it/itm/191705512521
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#73 Messaggio da terfra »

terfra ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Il cappio serve se non altro per far tornare i convogli sulla linea secondaria con loco in testa.
Per il problema elettrico del cappio consiglio Lenz LK200 oppure autocostruzione di altri sistemi.

Lenz lk100 usato potrebbe andare? Sono circuiti che anche se usati ci si può fidare?
http://www.ebay.it/itm/191705512521

Niente scusami, ho letto un vecchio post ho capito che va bene anche questo, ......la fretta.....[:I][:I]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#74 Messaggio da v200 »

Guarda so conrad.it hanno un modulo per cappi o loop.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#75 Messaggio da terfra »

Docdelburg ha scritto:

Ora il tracciato è più lineare e corretto. Se vuoi alzarti di più con la linea secondaria e portare la stazione di testa in direzione opposta non hai che da continuare con la rampa e fare un'altra controcurva sul lato destro.
Puoi disegnare un otto o un ovale schiacciato al centro; nel primo caso la stazione origina in zona centrale, nel caso dell'ovale schiacciato origina dal bordo posteriore.

Ciao, ho provato e con l'ovale schiacciato mi esce una cosa così:
Immagine:
Immagine
107,9 KB


Immagine:
Immagine
84,63 KB
Restando sul classico, diciamo tipo il tuo primo tracciato:
Immagine:
Immagine
110,26 KB
Immagine:
Immagine
91,43 KB
Le mie preferenze vanno alla opzione classica, secondo me c'è più spazio sia per la stazione di testa che per il paesaggio, abbandono così l'dea di salire con i centimetri e oltretutto, parere mio, anche la lettura del plastico da sinistra a destra secondo la logica degli occidentali applicata in tutte le arti figurative funziona e mi pare essere più naturale.
prova nuovo ottobre base 3 COLORE classico.rar (4,82 KB)
prova nuovo ottobre base 3 COLORE ovale.rar (5,06 KB)
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Torna a “SCALA N”