2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2976 Messaggio da gio_gio »

Excalibur ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 11:54 Giovanni, non è che abbiano interrotto la raccolta, che contiene altro materiale oltre ai binari, gli impazienti hanno soltanto acquistato in rete quelli occorrenti per terminare il tracciato, credo che siano della Peco, equivalenti ai Darstaed forniti dalla DeA.
Credo che siano compatibili anche i Fleischmann, bisognerebbe chiederlo agli esperti.
Allora avranno dei binari doppi? Per me sarebbe una bella notizia...


Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2977 Messaggio da Excalibur »

Sì Giovanni, hanno dei binari doppi, io stesso, avendo ampliato con un altro tronco di manovra il piazzale della stazione, ho ordinato ed acquistato numeri doppi della raccolta con i binari che mi interessavano.
Allegati
001 (5).JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2978 Messaggio da geluc »

Ciao Alceo e Giovanni, io sto facendo la raccolta a casa e poi in edicola sto prendendo “chirurgicamente” le uscite con i binari o dove ci sono cose che mi interessa avere in più, quindi quelli che vedete sono tutti binari Darstaed della Dea,a parte qualche pezzettino qua e là di binari Roco assolutamente uguali ai ns e quindi compatibili al 100%. Per far capire a Giovanni io ho ampliato di quasi il doppio il diorama Dea originario, con 2 ovali in più esterni tutto in digitale e collegati tra loro con deviatoi,ecco perché ho già il circuito base completo.
Adesso ,con le varie uscite sto completando anche gli ovali esterni, alla fine “dovrebbero” girare 4/5 treni in digitale,almeno spero ahahah!!!!
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2979 Messaggio da gio_gio »

Ottima spiegazione, Maurizio... che sicuramente avevi già illustrato a suo tempo e che io mi ero perso.
Lo stesso dicasi per Alceo. Grazie ad entrambi.
Giovanni

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2980 Messaggio da v200 »

Complimenti marcia molto fluida dei convogli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2981 Messaggio da geluc »

Per Giovanni e per chiunque volesse prendere spunti o dare suggerimenti e grazie Roby speriamo che vada avanti così saluti
Allegati
F37DF83D-A818-4D5C-B99C-AB317E4F0C17.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2982 Messaggio da Excalibur »

Mamma li Turchi, Maurizio, è un tracciato veramente intricato ed intrigante.
Ma pensi di riuscire a gestire 4/5 treni contemporaneamente ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2983 Messaggio da gio_gio »

Wow... strabiliante. ^_^
Giovanni

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2984 Messaggio da geluc »

Beh l’obiettivo è quello e credo spero di riuscirci, all’inizio ovv velocità da lumaca e no manovre complicate tutte molto semplici e lineari, tipo fermo treno e avanti un altro o un livello per volta step by step.
Bisogna che prenda confidenza e velocità di manualità con la mobile station dove avrò loco memorizzate, c’è di bello che le avrò una dietro l’altra sullo schermo e le metterò magari in ordine di livello e con nomi subito facilmente identificabili al volo
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2985 Messaggio da geluc »

L’idea è quella di avere il traffico locale sul circuito centrale, il tracciato originale Dea per capirci, ed utilizzare i due ovali aggiunti esterni per il medio e lungo raggio. Poi tentare manovre di incrocio tra i vari circuiti o tracciati e/o scambio di convogli tra loro, solo e dopo aver acquisito la suff manualità con la mobile station, se no alla peggio schiaccio il bottone stop generale e tolgo l’alimentazione se faccio in tempo ahahah!!!!
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2986 Messaggio da Excalibur »

Naturalmente il tutto sarà gestito in analogico e non in digitale.
Sbaglio ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2987 Messaggio da geluc »

No tutto in digitale
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2988 Messaggio da Excalibur »

geluc ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 19:14 No tutto in digitale
Sono curioso di vedere il tutto in funzione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2989 Messaggio da NinoLamezia »

geluc ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 16:31 Per Giovanni e per chiunque volesse prendere spunti o dare suggerimenti e grazie Roby speriamo che vada avanti così saluti
Ciao Maurizio....bel lavoro...ma noto che non hai fatto i tagli sul piano per l'ispezione quando i treni sono in galleria. Hai altra soluzione?
Antonio

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2990 Messaggio da geluc »

Ci sto pensando infatti, a me quei due tagli tant’è non piacciono, volevo vedere se riuscivo a fare per esempio nel paesaggio, ovv ben camuffato, un accesso di fianco o dietro , tipo un pezzo di boh? che ne so 15/20 cm di parete-roccia che alla bisogna si possa tirare su e giù tipo “palcoscenico” che scorra su due guide in listelli di legno leggero.
Se no riesco o non è praticabile faccio quelli poi li chiudo con una botola di cartone da poter aprire e chiudere.
Saluti ciao
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2991 Messaggio da MrMassy86 »

Maurizio complimenti, stai facendo un bel lavoro, la modifica che hai proposto rende il tracciato molto interessante, magari ti consiglio solo di mandare un po' più piano i treni, ne guadagni in realismo, cosi nella realtà avrebbero la velocità da frecciarossa a piena potenza :wink:
Siccome la cosa è molto interessante penso che il tuo costruendo plastico meriterebbe una discussione a parte dove postare un bel riepilogo introduttivo delle varie modifiche che hai apportato e dove poi puoi postare gli aggiornamenti man mano che vai avanti, questa discussione è bene come già detto più volte lasciarla generica, la realizzazione dei vari plastici degli utenti meritano discussioni dedicate :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2992 Messaggio da Excalibur »

Maurizio, non capisco che fastidio possano darti le due botole d'ispezione quando verranno mascherate dal paesaggio.
Ti eviterebbe un mucchio di lavoro in più, inoltre le zone amovibili con vari sistemi mi piacciono poco, muovi oggi, muovi domani, alla fine qualcosa si guasta sempre.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2993 Messaggio da geluc »

Giusto Alceo anche quello è da tenere in considerazione , difatti sono ancora indeciso vedrò ma non andrò certo a crearmi eventuali problemi come dici tu, è da riflettere.
Ringrazio Massy per i complimenti e cercherò di capire come aprire un post dedicato,anche se io scrivo di solito solo se mi si chiede o se ritengo di dover segnalare anche a voi problematiche che scopro andando avanti.
Ripeto i binari Roco in N sono 100% uguali ai nostri anzi meglio e a chi interessa ovv hanno tutta una serie lunghezze anche sotto misura sia dritte che curve,che possono servire per migliorare la linea del tracciato o chiudere eventuali “buchi e/o mancanze” nella chiusura del circuito o nelle eventuali modifiche fatte.
Saluti Bdome
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2994 Messaggio da geluc »

viewtopic.php?f=106&t=15633#p245911
ecco il post dedicato come sugg da Massy spero di non aver commesso errori
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2995 Messaggio da MrMassy86 »

Visto e risposto :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2996 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:26 Oggi mi è arrivato il pacco dal 45 al 49 [107]
Qui tutto tace [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2997 Messaggio da FraPis »

FraPis ha scritto: lunedì 19 marzo 2018, 20:09
sal727 ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 19:26 Oggi mi è arrivato il pacco dal 45 al 49 [107]
Qui tutto tace [105]
Contrordine pacco DeA arrivato [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2998 Messaggio da v200 »

Uscito n° 47 con il secondo chalet .
Con il prossimo numero verrà fornito il foglio dimacetato trasparente per il lago,non va piegato nel riporlo via
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2999 Messaggio da FraPis »

La raccolta prevede la fornitura di tre chalet, fascicoli 12-47-58, tutti simili tra loro a parte le colorazioni, il primo muri bianchi tetto grigio e fiori rossi, il secondo muri grigi tetto marrone e fiori gialli ed il terzo molto simile al primo ma muri crema avorio, ora è arrivato il pacco DeA con i n°46÷49 sorpresa trovo il secondo chalet praticamente uguale al primo, anche voi avete ricevuto lo chalet uguale al primo? [103] [103]
fascicolo 12
fascicolo 12
fascicolo 47
fascicolo 47
fascicolo 58
fascicolo 58
IMG_20180320_142302-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3000 Messaggio da sal727 »

Confermo che è praticamente uguale al primo, a parte la verniciatura che nel primo è decisamente peggiore del secondo
WP_20180316_002.jpg
WP_20180320_001.jpg
nel fascicolo è dichiarata la diversità dei colori,che fare mandare una email di protesta o armarsi di santa pazienza e renderlo un po' diverso nei colori [105]

Torna a “SCALA N”