GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1576 Messaggio da FraPis »

MrMassy86 ha scritto: domenica 2 dicembre 2018, 17:57 I marciapiedi di stazione, mi sembra stiano venendo bene!!!
Massimiliano [253]
Bravo Massimiliano :mrgreen:

Antonio, sto usando il sughero di base e poi il Forex da 3 mm
Allegati
IMG_20181202_170944-2258x1661.jpg


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1577 Messaggio da v200 »

Una spigolatura, nelle ferrovie Svizzere nelle stazioni più piccole sovente in epoca terza si trovava un plancito di assi in legno che occupava lo spazio tra le rotaie antistante il fabbricato Viaggiatori per permettere un veloce imbarco passeggeri e minor manutenzione. Oggi sostituito dai comuni marciapiedi in cemento
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1578 Messaggio da Charlie63 »

Io li ho fatti recuperando da dei ritagli di compensato delle strisce da 2 mm per la parte inferiore e da 3mm per la parte superiore incollandole tra loro sfalsate in modo da ottenere maggiore rigidita', stuccando e carteggiando i punti di unione per renderli poco visibili.
Non usando ritagli, ma tagliando a strisce una lastra, vengono ancora meglio, dato che si possono fare della lunghezza voluta senza nessuna interruzione visibile.
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1579 Messaggio da Excalibur »

Credo che molto sia lasciato alla fantasia ed alla libera interpretazione dell'autore.
Io, per esempio, i marciapiedi della stazione li ho realizzati in questo modo, sono ancora da perfezionare gli attraversamenti dei binari da parte dei vari carrelli.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1580 Messaggio da FraPis »

Ci sono varie opzioni poi ognuno aggiunge un pizzico di fantasia [102]
Allegati
max01200.jpg
Sersa_99_85_9383_060-2_CH-SMG_Landquart_050413iii.jpg
1200px-Bahnhof_Ilanz.jpg
cq5dam.web.1280.1280.jpeg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1581 Messaggio da Excalibur »

Beh, tutto sommato è quello che stavo dicendo, non mi si può dire che pecco di fantasia. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1582 Messaggio da FraPis »

MrMassy86 ha scritto: martedì 20 novembre 2018, 15:11
NinoLamezia ha scritto: martedì 20 novembre 2018, 11:37
FraPis ha scritto: martedì 20 novembre 2018, 7:49
Devo solo capire dove acquistare la gomma crepla :mrgreen:
in un qualsiasi negozio cinese....nel reparto decorazioni per decoupage...un foglio 25x50 costa 80 centesimi e vi sono diverse colorazioni [102]
Confermo :wink:
Si trova anche al brico!
Massimiliano [253]
Bene, ho acquistato un foglio di gomma crepla per fare delle prove, mi spiegate quale tecnica di scolpitura utilizzare? :?: :?:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1583 Messaggio da sal727 »

La stessa che usi per il forex facendo attenzione che è molto più tenera

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1584 Messaggio da FraPis »

Io il forex lo intaglio asportando i trucioli come legno tenero, credo che la gomma crepla non sia idonea per questa tecnica, mi sembra di capire che occorra comprimerla ma vorrei sapere quali attrezzi impiegare
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1585 Messaggio da sal727 »

Il forex normalmente va inciso e non scolpito, comunque puoi usare un punteruolo con punta arrotondata o anche un piccolo cacciavite a stella, altrimenti se hai una penna a sfera con inchiostro esaurito puoi usare anche quella

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1586 Messaggio da MrMassy86 »

Confermo quanto già detto da Salvatore per la gomma crepla, io ho sempre utilizzato il cacciavite a stella piccolo, la gomma è tenera, basta poca pressione a differenza del Forex, volendo Diego mi consigliava di provare anche il lapis de devo realizzare un qualcosa di inciso cosi oltre alle incisioni dai già una prima passata di nero alle stesse, ti tornerà utile nel momento della colorazione.
Essendo la gomma un materiale gommoso una volta colorato se si è creato un muro o un lastricato conviene passare una mano di protettivo, per esempio uno strato di acqua e vinavil in modo che penetri e una volta asciutto indurisca il tutto, si evita che le incisioni potrebbero col tempo svanire :wink:
Dai un'occhiata alla sua discussione sul modulo TT "Porto Borgio", i camminamenti nel giardino che ha realizzato sono in gomma crepla fatti con quest'ultimo sistema :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1587 Messaggio da FraPis »

Grazie mille Massimiliano [104]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1588 Messaggio da FraPis »

Mancano le rifiniture ma il risultato non mi dispiace [102]
Allegati
IMG_20181204_201003-1984x1488.jpg
IMG_20181204_184841-1984x1488.jpg
IMG_20181204_184755-1984x1488.jpg
IMG_20181204_201200-1984x1488.jpg
IMG_20181204_201050-1984x1488.jpg
IMG_20181204_201038-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1589 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1590 Messaggio da Excalibur »

Quello che non riesco a capire Francesco, è come tu possa aver ottenuto tanto spazio tra un binario e l'altro, io ho appena 22 mm. tra una rotaia di un binario e quella dell'altro binario parallelo, oppure è la prospettiva che mi inganna ? [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1591 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: martedì 4 dicembre 2018, 21:35 Quello che non riesco a capire Francesco, è come tu possa aver ottenuto tanto spazio tra un binario e l'altro, io ho appena 22 mm. tra una rotaia di un binario e quella dell'altro binario parallelo, oppure è la prospettiva che mi inganna ? [105]
Alceo, la distanza tra rotaia e rotaia (metallo) è di 26 mm non l'ho ottenuto ma è solo una conseguenza della larghezza delle plance, se noti io ho montato le plance affiancate e i binari nella mezzeria
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1592 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: martedì 4 dicembre 2018, 21:35 Quello che non riesco a capire Francesco, è come tu possa aver ottenuto tanto spazio tra un binario e l'altro, io ho appena 22 mm. tra una rotaia di un binario e quella dell'altro binario parallelo, oppure è la prospettiva che mi inganna ? [105]
...semplice...tu hai usato lo spezio tra un binario e l'altro...mentre Francesco ha usato lo spazio tra una rotaia e l'altra...coprendo le traversine che fuoriescono dalle rotaie..coprendole con il marciapiede :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1593 Messaggio da Excalibur »

Oh bèh, dunque abbiamo ottenuto lo stesso risultato, mi sta bene. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1594 Messaggio da MrMassy86 »

FraPis ha scritto: martedì 4 dicembre 2018, 20:52 Mancano le rifiniture ma il risultato non mi dispiace [102]
Molto bene Francesco!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2395
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1595 Messaggio da 58dedo »

ciao Francesco,
siccome sono stato nominato per la gomma crepla, per inciderla ho addirittura usato una matita con micromina da 0,5 mm., ottenendo un tratto sottile e contemporaneamente una leggera coloritura della fuga.
Per la coloritura del marciapiede, onde evitare di coprire totalmente le fughe, usa l'acrilico senza caricare eccessivamente il pennello di colore, una semi tecnica del pennello a secco.
Ti consiglio delle prove, anche per verificare la corretta esecuzione delle incisioni in scala.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1596 Messaggio da Charlie63 »

Come le hai realizzate, vanno bene come attraversamenti, non come pensiline.
Manca il marciapiede, cosi sono troppo basse rispetto ai predellini dei vagoni, devi rialzarle centralmente di circa 3mm.
Allegati
1781b0f0b0cdc94e32135ec4bf802ad0_XL.jpg
pens.-staz.-ferr.gif
Carlo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1597 Messaggio da FraPis »

Ma infatti, trattasi di attraversamenti di accesso alle pensiline che come si vede dalle foto saranno sistemate a destra, anche se il lavoro è tutto da realizzare [102]

Immagine
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1598 Messaggio da Charlie63 »

Accessi alla pensilina di piu 30 mt?? (in scala) mi sembrano un po troppi.
Carlo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1599 Messaggio da FraPis »

Charlie63 ha scritto: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:47 Accessi alla pensilina di piu 30 mt?? (in scala) mi sembrano un po troppi.
Cosa intendi per 30 metri?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1600 Messaggio da Charlie63 »

che dalla lunghezza (stimata) degli attraversamenti a filo che si vedono in foto (saranno circa 15 cm, un po' piu' della stazione) nella realta' sarebbero 24mt piu' o meno.
Gli attraversamenti dei binari, dovrebbero essere al massimo di 4 - 4,5 mt (se non ricordo male)
Carlo

Torna a “SCALA N”