Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di Maufed

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Plastico di Maufed

#1 Messaggio da Mauro »

ciao a tutti, dopo parecchio tempo ho vinto la vergogna [:I] e mi sono deciso ad inserire alcune foto del mio costruendo plastico in scala N. Prima esperienza senza alcuna esperienza :cool: . Localita' di pura fantasia...Maufed sono gli inizi del mio nome (Mauro) e di quello di mio figlio (Federico)..hahaha....
Quasi tutto e' autocostruito usando materiali poveri e cercando di rispettare le riduzioni in scala.
Mi rimetto alla clemenza della corte :cool:
Essendo tutti voi grandi maestri e veri esperti con profonde conoscenze nel settore, se voleste commentare, giudicare, suggerire, stroncare..... non fatevi problemi...
grazie per l'attenzione
Un saluto
Mauro

Immagine:
Immagine
347,35 KB

Immagine:
Immagine
302,45 KB

Immagine:
Immagine
333,4 KB

Immagine:
Immagine
310,97 KB

Immagine:
Immagine
306,66 KB

Immagine:
Immagine
390,3 KB

Immagine:
Immagine
352,25 KB

Immagine:
Immagine
394 KB

Immagine:
Immagine
394,95 KB

Immagine:
Immagine
358,31 KB

Immagine:
Immagine
366,88 KB

Immagine:
Immagine
357,65 KB

Immagine:
Immagine
315,27 KB


Mauro Binda

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#2 Messaggio da Egidio »

Ciao Mauro, complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#3 Messaggio da v200 »

Ciao Mauro e Federico,
come primo plastico non è venuto male sapendo che quasi tutto è stato autocostruito, solo una cosa fai italiano o Tedesco? :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#4 Messaggio da Mauro »

grazie davvero hahaha... ho treni tedeschi avendo iniziato con start set Fleischman
Le foto sono fatte di corsa con il cellulare.
Mancano moltissime finiture, personaggi, auto, camion, ecc....
mettero' qualche foto fatta un po' piu' in grazia......
grazie ancora
Mauro Binda

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#5 Messaggio da Pierluigi1954 »

Per essere il primo lavoro e materiale riciclato......tanto di cappello :grin:
Hai una bella mano, niente da dire.
Un piccolo piccolissimo appunto, le strade, nella realtà, non sono ad angolo retto.....[:0]

Ciao e complimenti

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#6 Messaggio da Mauro »

grazie Pierluigi, pensa che quel tratto lo odio... hahahah prima o poi lo sistemo a dovere
Mauro Binda

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#7 Messaggio da v200 »

Ciao Mauro, se hai rotabili Tedeschi devi mettere i segnali ( semafori) e cartellonistica a DX delle rotaie per uniformati alle ferrovie Tedesche DB.
Altrimenti a SX sono per il sistema ferroviario Italiano :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#8 Messaggio da Mauro »

Grazie Roby. Informazione preziosissima.
Mauro Binda

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#9 Messaggio da .Guru »

Ciao Mauro complimenti davvero. ottima realizzazione.
Alessandro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Mauro, per essere il primo lavoro è avvero ben fatto, tanto di cappello per aver auto costruito il tutto, si nota che hai già una bella manualità :grin:
Mi piace particolarmente la zona con il ponte stradale con sotto il torrente, ha un bel colpo d'occhio e mi ha incuriosito la zona delimitata dai muri con il binario staccato dalla rete con il carro parecchio invecchiato, cosa dovrebbe poi rappresentare?
Per il resto d'accordo con i consigli di Pierluigi per la strada, trovo ben fatta la sporcatura del avanti cosi che sta venendo un bel plastico :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#11 Messaggio da Mauro »

grazie a tutti troppo buoni.
alcuni piccoli dettagli...i serbatoi Liquigas sono fatti con le palline contenute nelle lattine della birra Guinness (di cui sono goloso) e con dei copriborchie da tappezziere, i serbatoi carburanti sono fatti con i tappi del detersivo Lysoform....le varie transenne sono fatte con i punti di varie dimensioni delle graffatrici, le montagne con pannelli di scarto di polistirolo HD, l'erba delle montagne con segatura colorata con i colori acrilici, insomma cerco di limitare i costi......
saluti
Mauro Binda

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#12 Messaggio da Mauro »

ciao grazie davvero... avevo un carro rovinato, deformato da un maldestro colpo di phon, cosi' ho pensato di fare un'area con binario a raso dove depositare il carro incidentato. dovro' metterci tanti altri dettagli per renderlo piu' comprensibile.
MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Mauro, per essere il primo lavoro è avvero ben fatto, tanto di cappello per aver auto costruito il tutto, si nota che hai già una bella manualità :grin:
Mi piace particolarmente la zona con il ponte stradale con sotto il torrente, ha un bel colpo d'occhio e mi ha incuriosito la zona delimitata dai muri con il binario staccato dalla rete con il carro parecchio invecchiato, cosa dovrebbe poi rappresentare?
Per il resto d'accordo con i consigli di Pierluigi per la strada, trovo ben fatta la sporcatura del avanti cosi che sta venendo un bel plastico :cool:
Massimiliano :cool:
Mauro Binda

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Mauro ha scritto:

ciao grazie davvero... avevo un carro rovinato, deformato da un maldestro colpo di phon, cosi' ho pensato di fare un'area con binario a raso dove depositare il carro incidentato. dovro' metterci tanti altri dettagli per renderlo piu' comprensibile.
MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Mauro, per essere il primo lavoro è avvero ben fatto, tanto di cappello per aver auto costruito il tutto, si nota che hai già una bella manualità :grin:
Mi piace particolarmente la zona con il ponte stradale con sotto il torrente, ha un bel colpo d'occhio e mi ha incuriosito la zona delimitata dai muri con il binario staccato dalla rete con il carro parecchio invecchiato, cosa dovrebbe poi rappresentare?
Per il resto d'accordo con i consigli di Pierluigi per la strada, trovo ben fatta la sporcatura del avanti cosi che sta venendo un bel plastico :cool:
Massimiliano :cool:


Grazie per la veloce risposta, è interessante come idea in quanto è una cosa che non si vede spesso sui nostri plastici :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#14 Messaggio da lauro fontana »

Beh Mauro davvero chapeaux per l'artista che é in te! E tantaroba per l'ingegno, davvero degno di nota.
Posso chiederti con cosa hai fatto le strade e con quali procedimenti? Grazie e ti auguro un buon proseguimento (e divertimento!).
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#15 Messaggio da Mauro »

ciao Lauro, per la strada ho utilizzato della carta abrasiva a grana finissima successivamente dipinta con colori acrilici e sporcata con il gessetto bianco. Grazie per i complimenti. Un salut. Mauro
lauro fontana ha scritto:

Beh Mauro davvero chapeaux per l'artista che é in te! E tantaroba per l'ingegno, davvero degno di nota.
Posso chiederti con cosa hai fatto le strade e con quali procedimenti? Grazie e ti auguro un buon proseguimento (e divertimento!).
Mauro Binda

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#16 Messaggio da dilan »

Complimenti, un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 78
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 10:35
Nome: Mauro
Regione: Lombardia
Città: Taino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#17 Messaggio da Mauro »

Ringrazio tutti di cuore, non mi aspettavo cosi' tanti complimenti. Questo mi da nuova forza per continuare e mi conferma una volta di piu' che i partecipanti a questo forum sono davvero persone a modo con cui ci si trova sempre a proprio agio, sia nei complimenti che nelle critiche, nella serieta' o nello scherzo, nelle competenze tecniche o nelle richieste semplici perche' abbiamo l'onesta' intellettuale di non proporci come tuttologi, ruolo che purtroppo oggi va per la maggiore. Sono contento di essere iscritto, semplicemente.
Un saluto
Mauro
Mauro Binda

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#18 Messaggio da Pierluigi1954 »

Hai capito lo spirito di questo forum che racchiude tutte le scale ma che ci accomuna in un'unica parola: ferrmodellismo :cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#19 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
cerchiamo di essere Fermodellisti accomunati dalla nostra passione , semplicemente[:I] :smile: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#20 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bel plastichino ! Plastichino perché piccolo non perché di piccolo valore, tante possibilità di manovra in poco spazio, avanti , aspettiamo altre foto !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#21 Messaggio da Giacomo »

Accidenti, mica male, per essere il primo lavoro e senza alcuna esperienza!!!! Ti potrei fare un unico appuntino, di carattere tecnico, anche se immagino sia difficile intervenire ora.... sotto tutta quella montagna con la strada (tipicamente montana con i tornanti...) perchè non ci hai messo qualche binario per fare una stazioncina fantasma per aumentare i convogli circolanti? .... ora temo sia praticamente impossibile, con quella gola col torrente e il ponte (belli tra le altre cose...)...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Maufed

#22 Messaggio da benigni99 »

Che bel lavoro!! complimenti per la zona del ponte stradale!! (e tutto il resto)
per l' autocostruzione tanto di cappello... :grin: :grin: :cool: :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “SCALA N”