Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ho il tuo stesso problema......se pensi sia l'umidità, che può essere forte in cantina, allora copri il plastico con un telo di nylon.......comunque dovresti pulirli i binari.....certo, la hornby non è più la buona e vecchia lima e i prodotti sono di una minor qualità......
Ma per pulirli stai usando la gomma apposta? Purtroppo gli Hornby non sono paragonabili ai Peco ed ai Roco, la nichelatura degli Hornby è molto limitata, come lo sono l'efficienza degli scambi.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Attenzione che con la carta abrasiva, per quanto fine possa essere, si vanno a creare dei piccoli "solchi" nelle rotaie, questi si riempiono di polvere e schifezze varie compromettendo una buona captazione della corrente.
La cosa migliore sarebbe la gomma roco!
Su un altro forum si parlava di benzina avio: dovrebbe pulire bene i binari senza lasciare residui e senza peggiorare la captazione elettrica... non l'ho ancora provata, sarà uno dei prossimi tentativi!
E' consigliabile usare sempre la gomma, proprio perchè non asporta quel sottilissimo strato i nichel che è sulle rotaie cosa, che per fine che possa essere, fa la carta abrasiva. Se vuoi usare qualche liquido detergente l'unico è la benzina per smacchiare marca "Avio" si trova nelle mesticherie, ha la proprietà di detergere dallo sporco senza aggredire le rotaie e soprattutto le traversine dei binari in plastica.
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
.......
Su un altro forum si parlava di benzina avio: dovrebbe pulire bene i binari senza lasciare residui e senza peggiorare la captazione elettrica... non l'ho ancora provata, sarà uno dei prossimi tentativi!
Sono decenni, che quando serve (ed i binari Marklin nè necessitano veramente poco) uso la benzina Avio ed è una bomba, come lo è per la pulizia degli indotti e relative spazzole dei motori analogici....fidati!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
.......
vedo di procurarmi la gomma (quela piko va bene?)
....io uso quella Roco e ti posso assicurare che è la migliore, non so che prezzo abbia la Piko.....la Roco oltretutto è difficile portarla alla fine, dura veramente tanto....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
dopo aver pulito i binari con la gomma ,c'è in commercio in bomboletta un prodotto che toglie l'umidita' dai contatti elettrici favorendone la conducibilita' e non creando arco voltaico , io ce l'ho passato sia con un panno sia spruzzandone pochissimo sulla parte interessata e poi facendoci girare i treni ,e comunque lo trovi anche nei centri commerciali dove si trovano gli sbloccanti ,a me ha funzionato benissimo visto che anchìio avevo lo stesso problema , ma stai attento a non eccedere se no li ungi troppo con conseguente slittamento dei rotabili.