Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Raggi di 400mm, basteranno?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Raggi di 400mm, basteranno?

#1 Messaggio da Mamo656 »

Salve a tutti,
sto costruendo un nuovo plastico ep.V (270 circa x 140 cm) e, dato che voglio passare al digitale, devo acquistare nuovi binari (pensavo principalmente Peco flessibili cod. 100). So che i modelli di nuova produzione difficilmente girano su raggi 360 (nel vecchio plastico avevo armamento Lima vecchia scuola), perciò nel nuovo progetto ho cercato di allargare il raggio il più possibile. Purtroppo però, per via dello spazio che non è moltissimo sono riuscito a raggiungere quota 400mm. So che la maggior parte dei modelli dovrebbe girare sul 420 ma funziona anche sul 400, perciò: posto che non acquisterò mai modelli ACME, secondo voi posso stare abbastanza tranquillo oppure avrò una scelta rotabili molto ristretta?

So che alcuni modelli Os.kar e alcune z RR danno problemi. L'unico treno che ho è un minuetto Vitrains, che girava bene anche su raggi di 360, perciò vorrei qualche delucidazione in più in vista di un ampliamento della collezione.
Grazie a chiunque mi aiuterà.


Marco

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#2 Messaggio da FrancoV »

Bah, 400 mm era il vecchio raggio Rivarossi su cui circolava anche la Big Boy, (che fosse bella da vedere con i cilindri da una parte e la caldaia da quella opposta è un altro discorso) certamente con i ganci moderni rischi di incastrarli a ogni passaggio. Personalmente, se hai così poco spazio, starei su rotabili corti. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#3 Messaggio da Nick8526 »

Ciao, se fosse possibile ti consiglierei di stare almeno sui 450mm Sul mio ho tali curve e gira quasi tutto.
Considera però che io ho pochi rotabili post 2010. Vedo però che su 450 le carrozze acme che ho girano e so che acme è rognosa sulle curve.
Con 450mm non vedo nemmeno problemi con la 740 hrr
Nicola

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#4 Messaggio da C_A »

Leggiti questo.

https://www.viaggiofantastico.it/images/2018/27.pdf

Sì hai ragione: è noiosa matematica!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#5 Messaggio da IpGio »

Francesco...
Per esperienza personale ho adottato in passato raggi di curvatura su moduli da due metri di profondita a 900 mm. di raggio sulla mezzeria del binario con 58 mm di interbinario, poi ridotto il modulo di ritorno a 1000 mm ho adottato la regola del raggio a 490 mm e da li non mi schiodo.
Dal punto di vista estetico sono due cose ben diverse e infatti oggi nascondo accuratamente i miei moduli di ritorno ed evito le curve in vista se possibile.
Grazie per il tuo contributo matematico...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#6 Messaggio da Docdelburg »

Raggi di curvatura a 400 mm ed epoca V, a mio parere, non possono coesistere. Non lo dico in termini assoluti, ma rischi di dover provare ogni rotabile sul tuo plastico prima di deciderne l'acquisto, cosa non sempre possibile e rammaricarti di dover fare parecchie rinunce. Per non parlare di fresature e manipolazione di carrelli, scalette e quant'altro.
O trovi maggior spazio o fai al massimo epoca IV.
E in ogni caso, in curva, occhio all'interbinario e agli ingombri!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#7 Messaggio da C_A »

C'è un errore di battitura a pag 15 sul primo rigo: dovevo scrivere 19° e ho scritto 9°. Vedo se posso correggerlo!
Ciao!!! Grazie!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#8 Messaggio da C_A »

E' sempre la stessa storia: è una ragione di compromessi. Negli anni 70 non ci facevo caso al treno che si segmentava, ma ricordo che per il TEE Parigi Amsterdam di LIMA decisi di passare alle curve da 43 cm, e l'aspetto migliorava un pochino. Ma per renderlo accettabile (la vettura è lunga 27,5 cm) occorre una curva da 60 cm di raggio.
Ciao!!!

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#9 Messaggio da Mamo656 »

Grazie a tutti,
Intanto vi dico che la questione "estetica" passa in secondo piano, anche perché le curve sono quasi tutte nascoste.
Forse forse, sacrificando un pò di paesaggio riesco a raggiungere 430mm, purtroppo a 450 non ci arriverò mai. Lo spazio è già risicato.
Nel frattempo studio un po' di matematica ;)
Marco

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#10 Messaggio da C_A »

E se trovi altri errori me lo dici!!! [101] :wink:

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#11 Messaggio da FrancoV »

Mamo656 ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 16:01 Grazie a tutti,
Intanto vi dico che la questione "estetica" passa in secondo piano, anche perché le curve sono quasi tutte nascoste. ....
Peggio mi sento, come giustamente ha sottolineato Mauro, materiale lungo e curve strette convivono male e se le curve sono anche nascoste e ti si inchioda qualcosa farai scendere tutti i santi del martirologio romano ... :wink:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#12 Messaggio da Mamo656 »

Giustamente :D
Comunque ho fatto delle prove, forse riesco ad arrivare a 430. Di più no. Avevo intenzione di riprodurre una linea secondaria però le automotrici comunque sono molto lunghe (es aln 990) e qualche navettone mi piacerebbe farcelo girare.
A questo punto mi sembra strano che il minuetto girava sulle 36 Lima. Forse non è molto lungo come rotabile.
Comunque grazie per le informazioni, dovrò rivedere il progetto :(
Marco

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#13 Messaggio da C_A »

Puoi fare una linea per i treni d'epoca, il Saxonia il Napoli-Portici: gli elementi sono al massimo lunghi 10 cm un treno sta in mezzo metro.

Avatar utente
antogar
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
Nome: Antonino
Regione: Campania
Città: Castellammare di Stabia
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#14 Messaggio da antogar »

Mamo656 ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 20:58 Giustamente :D
Comunque ho fatto delle prove, forse riesco ad arrivare a 430. Di più no. Avevo intenzione di riprodurre una linea secondaria però le automotrici comunque sono molto lunghe (es aln 990) e qualche navettone mi piacerebbe farcelo girare.
A questo punto mi sembra strano che il minuetto girava sulle 36 Lima. Forse non è molto lungo come rotabile.
Comunque grazie per le informazioni, dovrò rivedere il progetto :(
Ciao,
con le dimensioni che hai a disposizine (270 circa x 140 cm) non credo sia difficile avere raggi anche da 500mm, ma tutto dipende dal tracciato cui stai pensando. Io con simili misure, ad esempio, ho curve da 570mm a 450mm come raggio minimo.
In ogni caso, è caldamante sconsigliato avere raggi inferiori ai 450 non solo per un fatto estetico (che da solo già vale) ma anche per la buona funzionalità dei ganci corti, carrelli, le stesse articolate soffrono un pò sotto i 400mm etc

saluti :)
Antonino

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#15 Messaggio da Mamo656 »

Eccomi!
Innanzi tutto grazie per i preziosi consigli.
Ho messo a punto un po' il tracciato che è composto da due linee: una esterna, sostanzialmente ovale, ove i raggi superano anche i 500mm.
Poi c'è quella interna in cui nella parte inferiore siamo sui 500mm, o poco sotto (proverò coi 450 ma dovremmo esserci anche col discorso sporgenze); però nella parte sopraelevata arrivo al massimo a 430mm. E questo è davvero il massimo. Scenderò a compromessi con qualche rotabile... Naturalmente ACME non la prendo nemmeno in considerazione.
Marco

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#16 Messaggio da FrancoV »

Beh, anche nella realtà ci sono linee dove certi mezzi non sono ammessi (a memoria il TEE Breda sulla Cuneo - Ventimiglia).
Comunque una 990 isolata dovrebbe passare quasi dappertutto, e se la curva è nascosta il problema estetico non si pone, la questione sono gli agganci e i respingenti (moderni) del materiale rimorchiato che su una curva stretta possono intrecciarsi. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#17 Messaggio da Nick8526 »

Ciao, ma perchè non ci mostri i tuoi progetti?

Magari esce qualche idea...
Nicola

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#18 Messaggio da IpGio »

Francesco tiene i progetti nell'area 51... mi sa che sono segreti... :mrgreen:
A parte le battute Francesco sono curioso anch'io di vedere cosa bolle in pentola.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#19 Messaggio da Nick8526 »

hahahah, tipo l'aeroporto di Miniature Wunderland, dove atterra la navetta spaziale
Nicola

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#20 Messaggio da Mamo656 »

Non ho postato foto per il semplice fatto che si presenta così [17]
E' ancora tutto da sistemare dopo le ristrutturazioni di casa. Tenete presente che è tutto materiale di recupero budget zero (dovendo passare al digitale giustamente i vecchi Lima anch'essi recuperati qua e la andranno sostituiti). Fino a qualche giorno fa i binari erano tutti agganciati, ho fatto anche delle prove di trazione. La pendenza supera il 3% lo so, ma non di molto. Magari nei prossimi giorni faccio uno schema che illustra ORDINATAMENTE il progetto.
Il plastico è diviso in tre moduli uguali in modo tale che si possano estrarre (come vedete la soffitta è piuttosto bassa) e si riesca a lavorarci bene (metodo già collaudato). L'illuminazione come si evince dalle foto è pressoché inesistente ancora... Insomma c'è casino ovunque, siamo proprio agli albori, c'è molto da fare e non molto tempo a disposizione. L'idea è quella di partire da materiali di recupero e/o a basso costo e divertirsi così a ridare nuova vita agli scarti in maniera il più "modellistica" possibile seppure con vari compromessi. (prometto che non baderò a spese sull'acquisto dell'armamento :D ).
Io sono uno a cui piace fare girare i treni, non lasciarli in vetrina, perciò ho enfatizzato molto (forse troppo per le dimensioni) il fattore giocabilità. Ho voluto inserire un po' tutte le caratteristiche delle nostre ferrovie: magazzino, rimessa, un piccolo scalo. Nelle foto si intravede il magazzino che sto costruendo, è la mia prima autocostruzione.
Spero di non essermi dilungato troppo, ho voluto un po' farvi capire l'idea di base, spero di esserci riuscito.

P.S.
Alcuni binari sopratutto scambi non sono nel posto giusto (ad esempio al posto del primo in basso sulla sinistra ce ne andrà uno curvo)
Allegati
IMG_0001.jpg
IMG_0003.jpg
IMG_0002.jpg
Marco

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#21 Messaggio da IpGio »

Dai Marco, apri un'argomento nell'apposita sezione del sito che così seguiamo il progresso dei tuoi lavori.
Forza... per il tempo nessun limite in ferromodellismo...
Per quanto riguarda la mansarda, credimi ti capisco!
Guarda qui... leggi e vedi la "Galleria fotografica"... sob!
https://www.gtg3b.it/index.asp?fo=200&s ... &es=l&ra=1
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#22 Messaggio da Nick8526 »

quindi la curva stretta va in salita... secondo me rischi che molti modelli non salgano...
Nicola

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#23 Messaggio da IpGio »

Non dimentichiamo le norme NEM 102 e 103!!!
Per quanto riguarda le pendenze, almeno nei tratti nascosti usare sempre come sostegni dei ponticelli realizzati con due barre filettate, una per lato e un appoggio in lamierino di pochi millimetri in modo da poter regolare in fase di test la pendenza e l'eventuale leggera inclinazione del binario nelle curve.
Inoltre con questo sistema è possibile "scavallare" una linea usando un supporto anche di pochi millimetri così da recuperare pendenza.
Ricordo anche che la sagoma NEM prevede sia la linea elettrica che quella senza catenaria, strategica per gli "scavallamenti" sopra segnalati prima di lasciare qualche pantografo troncato in giro per il plastico.
Raccomando ancora di verificare sempre l'agibilità dei binari spesso in presenza di scambi in zone nascoste, insomma un occhio di riguardo per "il dietro le quinte".
Da ultimo, provare, riprovare ancora testare sempre con rotabili diversi, velocità e direzioni varie e con convogli eterogenei, cercando di trovare i vostri "muletti" con il tempo.
Ciauz...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Mamo656
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 22:14
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#24 Messaggio da Mamo656 »

Grazie per questo preziosissimi consigli,
Come ho detto è tutto provvisorio, naturalmente poi verrà fissato con le dovute accortezze e i sostegni giusti.
La curva stretta è leggermente in salita nella parte iniziale. Solo quella di destra però, perchè quella a sinistra avrà raggio 450.
Spero di riuscire ad acquistare presto l'armamento e fare dei test più precisi.
Saluti
Marco

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Raggi di 400mm, basteranno?

#25 Messaggio da FrancoV »

Il tracciato mi ricorda il mio primo plastico (tratto da un manuale Fleischmann) e in effetti anch'io avevo il problema di una curva in cui non potevo far circolare le carrozze lunghe, ho modificato il plastico trasformandolo in una stazione di testa con un anello di ritorno .....risolto il problema :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA H0”