Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao ragazzi....voglio farvi vedere anche a voi il mio diorama operativo scalo merci fs como lago che è in costruzione, a dire il vero il diorama riproduce una sezione dello scalo all'interno comunque della quale si trovano tutti i punti di interesse, il progetto è su due moduli diversi come ambientazione per avere una tracciato un pò più lungo per le manovre, allego anche qualche foto storica del luogo anche perchè non vi è più traccia dello scalo.....
marco.....
tutto molto bello.....peccato che non sia in scala TT.
Come avrai notato, i membri di questa associazione sono molto attenti alle scenografie e ai dettagli con soluzioni davvero di alto livello.
Spero che anche tu, vista la tua abilità, potrai contribuire con un modulo.
Ciao e ancora complimenti
Stefano
Ciao Marco, veramente un ottimo diorama e un ottima scena.
Ti seguirò volentieri nell'evolversi del progetto.
In tal proposito, spero ti faccia piacere , ti metto il link dell'amico Carlo Ferrugia ,topic.asp?TOPIC_ID=11231 , che ha realizzato lo scalo lacuale di Rivatica di Paratico in scala TT su due moduli.
Ciao Marco,
complimenti per il lavoro che stai facendo, dalle foto molto curato.
Interessante l'idea di riprodurre una realtà del passato ferroviario tema assai difficile ma che dà grandi soddisfazioni una volta realizzato oltre che a riportare ricordi del passato.
seguirò molto volentieri i lavori.
Ciao Roby(ennista incallito)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Davvero molto bello Marco!
Quando sara' finito, se ti fara' piacere, lo pubblicheremo tra le fotostorie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
ciao paolo....le due piattaformine giracarri girano manualmente come del resto era nella realtà sono in resina in realtà nello scalo vero erano 3 comunque girano per simulare il trasferimento del carro una volta scaricato sull'altro binario....
ciao e grazie....
ciao ragazzi....il tetto dell'edificio uffici è quasi finito mancano le tegole di giunzione e il camino va poi iniformato il tutto con pasta acrilica e dato il colore di fondo ,non guardate il colore del tetto del magazzino perchè come ho detto quello è il colore di fondo e mi fà anche da primer poi i tetti andranno sporcati e invecchiati e verranno come nell'ultima foto. metto delle foto d'insieme per cominciare a capirci qualcosa per quello che riguarda gli edifici, poi ci sarà un secondo casotto che verrà posizionato più avanti......
marco.....
Immagine: 56,52 KB
Immagine: 165,42 KB
Immagine: 154,61 KB
Immagine: 149,67 KB
i tetti poi verranno così:
Immagine: 154,64 KB
comunque per ora è tutto solo appoggiato e da finire....