2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico: primi passi...

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#76 Messaggio da saverD445 »

magin81 ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Chiedo scusa se ho ricalcato il progetto di Valerio e Davide, non era mia intenzione.
Avevo dato un'occhiata nei giorni scorsi al progetto di Davide e da lì probabilmente è venuta l'ispirazione. [:I]
D'altronde lo spazio a disposizione e la sua forma non è che permettesse molte divagazioni sul tema! :wink:


Doc, per noi è un onore se prendi spunto dai nostri progetti. Si vede che sono piaciuti sia a te che a pierluigi quindi meglio cosi.

Davide


Concordo con il ragazzo :wink:

E' un bel progetto e spero che Pierluigi lo possa realizzare :cool:


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#77 Messaggio da Andrea »

magin81 ha scritto:
....ho postato diverso tempo fa tutti gli schemi per costruirsi un modulo simile a quello lenz o esu. Unica differenza che io ho speso 6 volte meno un modulo commerciale e funziona tutto benissimo

Davide, forse ti riferisci a questa discussione?
topic.asp?TOPIC_ID=7916
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#78 Messaggio da magin81 »

Ciao Andrea,
esatto proprio quella discussione. Alla fine ne ho montati 5 di quei moduli e sono molto contento per come funzionano.
ciao

Davide
Davide

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#79 Messaggio da Sange »

Ottima soluzione.. buono a sapersi..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#80 Messaggio da Sange »

Nel frattempo vi presento la nuova arrivata...



Piko BR229:
Immagine
114,22 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#81 Messaggio da Egidio »

Bella Pierluigi....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#82 Messaggio da Sange »

Ecco finalmente la chiusura della fase di progettazione, dopo varie misure, prove ecc. ecc.

Quà sotto riporto il progetto definitivo che riprende in modo sostanziale il progetto del DOC (che non smetterò mai di ringraziare).

Rispetto all'originale per causa di forza maggiore la curva di ritorno da R3 è passata a R2 , questo per questioni di ingombri , farò in modo di nascondere il tutto sotto una galleria.

La stazione nascosta sarà a 3 Binari con un cappio di ritorno , sarà la prima parte ad essere realizzata e sarà oggetto di svariati test prima che venga "ingabbiata" dalla sezione a vista.

La sezione a vista, sostanzialmente il plastico è in buona sostanza il progetto 1 del DOC con una stazione di Testa ed una stazione centrale a 4 Binari.

Grazie a tutti per il più che gradito supporto



Stazione Nascosta:
Immagine
313,67 KB



Vista di Insieme:
Immagine
479,63 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#83 Messaggio da Docdelburg »

Giusta affermazione: realizzare la stazione nascosta e verificare a fondo il suo funzionamento prima di procedere con i piani superiori.
Dovrai comunque prevedere un modo per controllare visivamente i movimenti dei convogli là sotto e poterci mettere mano per eventuali svii.
Prevedi quindi di realizzare delle aperture, o meglio delle parti che si possano aprire per infilarci le mani e recuperare eventuali carrozze deragliate. La prima idea che mi viene è quella di un muro di mattoni o di pietre o di roccia in cui praticare delle finestre apribili per ispezionare e manutenere i binari delle parti nascoste, finestre poste più o meno dove ho posto i rettangoli rossi.

Immagine:
Immagine
475,61 KB

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#84 Messaggio da saverD445 »

Sange ha scritto:



Rispetto all'originale per causa di forza maggiore la curva di ritorno da R3 è passata a R2 , questo per questioni di ingombri , farò in modo di nascondere il tutto sotto una galleria.


Pierluigi , il progetto mi piace e ti consentirà un buon divertimento .. Vorrei solo consigliarti di non fare la curva di ritorno con le curve R2, avrai una circolazione molto limitata a carri e carrozze corte e non potrai usare ganci corti.
Altra limitazione l'uso di elettrotreni che hanno misure superiori alle carrozze standard .

Se puoi vedi di stare su R3 che già ha i suoi limiti . :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#85 Messaggio da magin81 »

saverD445 ha scritto:
Sange ha scritto:



Rispetto all'originale per causa di forza maggiore la curva di ritorno da R3 è passata a R2 , questo per questioni di ingombri , farò in modo di nascondere il tutto sotto una galleria.


Pierluigi , il progetto mi piace e ti consentirà un buon divertimento .. Vorrei solo consigliarti di non fare la curva di ritorno con le curve R2, avrai una circolazione molto limitata a carri e carrozze corte e non potrai usare ganci corti.
Altra limitazione l'uso di elettrotreni che hanno misure superiori alle carrozze standard .

Se puoi vedi di stare su R3 che già ha i suoi limiti . :wink:


Ciao Pierluigi,
quoto pienamente quanto detto da Valerio. A parte il fatto che è un bel progetto e ti consente di fare molto manovre a discapito della "passerella" dei treni, valuta bene quali treni vuoi far circolare perchè già R3 comincia a stare stretta agli attuali elettrotreni, figurati R2.
Vero il fatto degli ingombri, però valuta bene all'inizio per non pentirtene dopo. In tal senso rientra il discorso del Doc quando ti dice di provare tanto la stazione nascosta prima di chiuderla.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#86 Messaggio da Sange »

Ragazzi sulla R2 sono pienamente conscio sul fatto che limiterà e non di poco la scelta di loco e convogli. .
detto cio non posso fare altrimenti. . L epoca di riferimento sarà 4 e inizio 5 .. diesel. .
..
Vi faccio una domanda .. Ma per la stazione nascosta potrei usare binari diversi rispetto alla serie Roco GEOLINE ??
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#87 Messaggio da saverD445 »

Pierluigi, con le epoche di riferimento rischi di avere lo stesso carrozze di lunghezza moderna, una uic- x in scala è lunga 303 mm e una tipo 59 circa 270, le trovi sia in epoca IV che V

se le usi su R2 sarai limitato dall'uso dei ganci corti .

Per quanto riguarda i binari si, puoi usare binari diversi ma devi stare attento all 'altezza della rotaia, ovvero il codice.

I geoline sono in cod 83 , con degli accorgimenti puoi usare anche i cod 100 .

Io per esempio ho usato i geoline per la stazione nascosta e i rocoline senza massicciata per tutto il resto .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#88 Messaggio da Sange »

Grazie Valerio
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#89 Messaggio da MrMassy86 »

Il progetto è molto bello Pierluigi :wink: d'accordo con i consigli dati dagli amici, purtroppo come dici bisogna anche considerare gli ingombri a disposizione, ciao e buon lavoro, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#90 Messaggio da Sange »

Ciao Massimiliano. . Grazie
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#91 Messaggio da Docdelburg »

Se devi per forza ridurre gli spazi, piuttosto che curve (tra l'altro nascoste!) con raggio R2, prendi in considerazione anche la possibilità di un tracciata PAP (punto a punto) come quello che ti illustro. Nella parte sinistra allargata ci sarà un elicoidale che porta il tracciato da quota 0 a quota -153 e arriva ad un'altra stazione di testa (appena accennata con 3 binari) sul lato sinistro ma ad un livello più basso. Pendenza elicoidale 2,75%.

Immagine:
Immagine
146,97 KB

Immagine:
Immagine
169,01 KB

Immagine:
Immagine
137,53 KB

Volendo, dall'angolo in alto a destra a sotto la stazione di testa alta, ci può stare una terza stazione di testa nascosta.

Nella parte nascosta puoi usare qualsiasi binario e come già detto da Valerio attenzione alle dimensioni del fungo della rotaia. Nel caso usassi binari codice 100 ricorda le scarpette di giunzione adeguate come queste che illustrano bene il funzionamento.

http://www.ebay.it/itm/Fleischmann-Giun ... 486d123800

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#92 Messaggio da Sange »

Dot altra soluzione splendida. .
Ma il problema sta proprio nel lato dell'elicoidale .. max 90cm..
Sto provando a fare un mix tra R2 e R3. . sembra che tutto giri benino...ma ovviamente molto lontano dal realismo
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#93 Messaggio da Sange »

work in progress

Test sulla curva con raggio R2 .. passato a pieni voti


Immagine:
Immagine
84,4 KB

Immagine:
Immagine
88,56 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#94 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Pierluigi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#95 Messaggio da Sange »

Grazie Massimiliano...
La strada è ancora lunga... ma , dopo la fase "GEPPETTO" , finalmente un pò di binari..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#96 Messaggio da Egidio »

Bene Pierluigi, vedo con piacere che pian piano il tuo lavoro progredisce. :wink: saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#97 Messaggio da Sange »

Ciao Egidio.. con molta pacatezza.. un pò per volta.. , non ho fretta .
Devo dire che questo è uno stile che non mi si addice , di solito sono uno da "tutto e subito"..., ma questa nuova avventura mi piacerebbe gustarmela con calma e sinceramente la cosa non mi dispiace.. anzi..... per un certo verso è sempre più intrigante
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#98 Messaggio da catgio7 »

Ben detto Pierluigi, appartengo alla tua stessa filosofia di vita :geek: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#99 Messaggio da Egidio »

Sange ha scritto:

Ciao Egidio.. con molta pacatezza.. un pò per volta.. , non ho fretta .
Devo dire che questo è uno stile che non mi si addice , di solito sono uno da "tutto e subito"..., ma questa nuova avventura mi piacerebbe gustarmela con calma e sinceramente la cosa non mi dispiace.. anzi..... per un certo verso è sempre più intrigante

E fai bene. Parole sante...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#100 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Pierluigi :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “SCALA H0”