Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#701 Messaggio da dilan »

Bello! L'effetto invecchiamento delle travi in legno è notevole.


Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#702 Messaggio da MrMassy86 »

Notevole :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#703 Messaggio da Egidio »

L' invecchiamento e' bellissimo. Notevole poi l'effetto incuria con l' erbetta. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#704 Messaggio da QdP »

Grazie. Per certi versi mi soddisfano per altri meno, non sono convintissimo di utilizzarli sul plastico... vedremo.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#705 Messaggio da SteaMarco »

Eccellente!!!

9 come modellista e 10 come fotografo!!!! :wink:

N.B. 9 comemodellista perchè in paragone me ne intendo meno di modellismo! HAhahaha! :geek:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#706 Messaggio da QdP »

Grazie, comunque troppo generoso su entrambi :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#707 Messaggio da Egidio »

QdP ha scritto:

Grazie. Per certi versi mi soddisfano per altri meno, non sono convintissimo di utilizzarli sul plastico... vedremo.

Io ci ripenserei bene prima di metterli da parte e non utilizzarli...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#708 Messaggio da QdP »

Ci penserò Egidio ;)

Un paio di ore di lavoro nell'area della linea a scartamento ridotto limitrofa alla stazione FS.
Ho messo delle palizzate in legno (balsa dipinta) e della lamiera ondulata (foglio di alluminio per alimenti lavorato su una base scanalata usando una punta tonda e poi dipinta). Ancora questi particolari necessitano di ritocchi di colore e "chiusure" di buchi indesiderati.
Ho quindi provato a mettere la solita vegetazione bassa, un mix di prodotti Heki, Noch, Silhouette per vedere se andavo nella giusta direzione.
Poi ho avuto la brillante... :roll: idea di mettere della cenere di risulta in una zona appositamente recintata ma credo che verrà correttamente sostituita con del carbone finemente triturato.

Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#709 Messaggio da MrMassy86 »

Tutto molto bello e ben realizzato :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#710 Messaggio da v200 »

Mi ripeto
BELLISSIMO!
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#711 Messaggio da Egidio »

Stupenda ambientazione....... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#712 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Molto belle anche le sfumature di verde dell'erba.
Antonio

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#713 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#714 Messaggio da QdP »

Dopo la lunga fase di posa dell' erba bassa ho cominciato la posa dei cespugli, rinverdendo così il plastico. Successivo step relativamente al verde sarà quello degli alberi.
Tempo addietro cannibalizzai una vecchio divano prelevandone l'imbottitura. In questi giorni l'ho ripescata, dipinta e ricoperta con polveri Woodland Scenic ed Heki ed erba sintetica fissata con colla spray. Oltre a questi cespugli fatti in casa (che rappresentano 80% del verde nelle foto), ho aggiunto in punti strategici i preziosi prodotti della Silhouette ed i meno cari ma pur sempre ottimi Micro Flor della Heki.
Come prima zona test di lavoro ho scelto la scarpata che costeggia la linea di parata a singolo binario posta nella parte posteriore del plastico.
Le foto sono prese dal mio cell a carbone... la qualità è quella che è!
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
luca68fb
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:10
Nome: Luca
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#715 Messaggio da luca68fb »

Ciao Giuseppe,
è eccellentissimooo !!!
Complimenti sinceri,
bello bello bello,
bravo,
buon proseguimento.
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#716 Messaggio da v200 »

Niente male, forse un po troppo verdi e fitti proverei in qualche punto a diradarli cercando di far vedere la parte legnosa dei fusti.
Mio gusto personale, anche perché con il tablet si vedono piccole le foto domani con il PC le Rivero.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#717 Messaggio da .Guru »

Ottimo lavoro, il verde riciclato. Veramente geniale.
Complimenti soprattutto per la realizzazione del plastico sempre di essere nella realtà.
Alessandro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#718 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuseppe, come sempre un ottimo lavoro, mi piace moltissimo l'armonia e il bilanciamento generale che riesci ogni volta a ricreare, sei un'ottima fonte di ispirazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#719 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti.

Roby grazie per le sempre gradite osservazioni ;)
Bassi arbusti ed alberi verranno messi successivamente, questi erano solo dei cespugli bassi nei quali non è prevista una struttura lignea sotto.
Quello che vedi nelle scatole è il pezzo grezzo che poi viene tagliato, sagomato e messo in opera.
Sul tono di verde è sempre una questione personale, io mi oriento su toni freddi immaginando il plastico nel tardo inverno.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#720 Messaggio da v200 »

Riviste oggi con il PC , le vedo meglio sono decisamente variegate come sfumature di verde :grin: :wink:
Con il Tablet molte volte non hai una buona visione[:I]
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#721 Messaggio da 58dedo »

ciao Giuseppe,
come giustamente sostieni il verde è una questione personale, ma probabilmente la fotografia fa evidenziare troppo il cespuglio rispetto all'erba di fondo, si nota troppo la differenza, essendo l'ambientazione tardo inverno opterei per dare delle "spruzzate" di ocra per rendere il cespuglio non ancora in piena germogliazione, come potrebbe essere in primavera.
Perdonami la contestazione, ma essendo tra appassionati mi sono permesso di criticare :wink:

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#722 Messaggio da QdP »

Grazie Roby e Diego.
Proverò a fare dele altre foto con la macchina digitale sperando che riportino una maggiore rispondenza con il reale.
Ci tengo ai vostri commenti costruttivi, per sono me importantissimi feedback ;)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#723 Messaggio da Egidio »

Benissimo. Come ormai noto, tutto quanto fa brodo......... Per il resto magistrale. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#724 Messaggio da QdP »

Grazie Egidio.

Di seguito alcune foto fatte con la piccola digitale che rende un po' meglio il colore.

Mi sono accorto in foto (dal vivo non si nota) che in qualche punto la trama di base dei cespugli (originariamente bianca) spunta fuori.
Dovrò prestare maggiore attenzione la prossima volta che vernicerò.

Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#725 Messaggio da coccinella56 »

Spettacolare, guardo e imparo!
Ciao Valerio.

Torna a “SCALA H0”