BINARIO 21
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
ho dato un occhio al sito.
Esattamente quello che cercavo e da qui capisco che, nonostante i 57 anni, sono proprio un PISCHELLO!!!!!!
Grazie 1000
Stefano
Naturalmente scherzo...mi sento immeritatamente "coccolato" da voi tutti
- capotrenopietro
- Messaggi: 280
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
- Nome: pietro
- Regione: Piemonte
- Città: beinasco
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Immagine:

9,77 KB
Roco aveva in catalogo(dico aveva perchè è sul catalogo 2010 con la dicitura "fino ad esaurimento scorte") Questo
Immagine:

14,79 KB
se non ricordo male in qualche filmato ho visto qualcosa di simile
sul piazzale di Birkenau.
Pietro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Non vedo l'ora di assistere alla "posa della prima pietra".
In bocca al lupo a Stefano e Marta!
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_BINARIO_21.htm

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21

- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
In effetti ci siamo; la prima pietra o meglio la prima gittata di cemento a vista (forex) dei pilastri antistanti il Binario 21 é imminente.
Il cutter comincia a vibrare, il compensato e le centine di rinforzo sono state acquistate e l'unico neurone a mia disposizione sembra che voglia collaborare con le mani.

I carri della TTM che mi ha segnalato l'amico Mario sono arrivati (3 mi serviranno per il binario 21 e 1 per la parte superiore di Auschwitz) sono molto belli anche se ovviamente da montare e poi da verniciare ed invecchiare e sono sicuro che sul portale di scalatt troverò in qualche meandro i trucchi di verniciatura ed invecchiamento.
Al limite mi permetterò di chiedere aiuto (tanto per cambiare) per quest'operazione (non ho l'aerografo)
Uno di questi carri sarà posizionato sull'elevatore che mi piacerebbe (dico mi piacerebbe) che questi sia azionato da un micro servocomando per farlo salire lentamente al livello superiore che non sarà la stazione c.le, ma come detto, il campo di concentramento.
Sto correndo troppo? secondo voi si potrebbe fare con un sistema di carrucole e pulegge??? Oppure mi sono proprio montato la testa?!?!?!?
Ho anche già iniziato a mettere nel carrello della spesa qualche articolo dal bel negozio virtuale di capotreno on-line che devo dire molto ricco di materiale ed accessori. (a "qualcuno"

Chiedo ancora qualche giorno di tempo per far passare il periodo Pasquale che per me/noi é molto denso di impegni lavorativi e per ultimare un diorama chiamato Bergamo S.Pancrazio che riguarda uno scalo merci e una cabina movimento. (magari un giorno, sulla pagina dedicata ai diorami, si terrà per mano con S.Damiano e Val Solata...confidiamo nella clemenza di Andrea)
Nel contempo sia io che mia moglie Marta desideriamo inviare a voi e alle vostre famiglie, i nostri più sentiti auguri di Pasqua densa di pace e di tutta la serenità che ognuno di voi si merita.
Con stima
Stefano e Marta
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
... sono sicuro che sul portale di scalatt troverò in qualche meandro i trucchi di verniciatura ed invecchiamento...
Naturalmente Stefano!
Incomincia a dare un'occhiata qui...
http://www.scalatt.it/invecchiamento%20carro%20TT.htm
e qui...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... po%20G.htm
Ad ogni buon conto, nel forum c'è chi saprà darti le opportune dritte.

- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Grazie e tra l'altro riguardano anche la verniciatura e sporcatura dei vagoni TTM che sono quelli che presto utilizzerò per il binario 21.
Fantastico!!!!!





- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
I carri della TTM che mi ha segnalato l'amico Mario sono arrivati (3 mi serviranno per il binario 21 e 1 per la parte superiore di Auschwitz)
Ma nella parte alta ci sarà il binario 21 della Stazione Centrale, giusto?
O realizzerai anche quel tratto che rappresenta l'ingresso ad Auschwitz?
Grazie.
- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
nella parte alta (sopra) ci sarà uno scorcio di Auschwitz Birkenau
Un caro saluto
Stefano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
... ultimare un diorama chiamato Bergamo S.Pancrazio che riguarda uno scalo merci e una cabina movimento. (magari un giorno, sulla pagina dedicata ai diorami, si terrà per mano con S.Damiano e Val Solata...confidiamo nella clemenza di Andrea)
Sarò clemente... ci puoi contare!

- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
No Carlo, niente staz. C.le Milano.
nella parte alta (sopra) ci sarà uno scorcio di Auschwitz Birkenau
Un caro saluto
Stefano
Quindi due diorami sovrapposti e l'elevatore che porta direttamente ad Auschwitz.
In effetti questa cosa mi era sfuggita, rileggendo la discussione in effetti lo avevi già' detto. Grazie
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
http://www.labottegadelmodellismo.com/S ... i/id:1590/
che forse potrebbero interessarti!
ciao
- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
molto interessante ma ho acquistato i TTM (n. 4) da montare e verniciare.
Ora sto finendo di disegnare il Bin 21 che a questo punto, anche su consiglio del grande Capo Andrea, sarà un'unità a parte da Birkenau (problemi di dimensioni...)
Un caloroso abbraccio e grazie infinite dell'interessamento
Stefano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
Ora sto finendo di disegnare il Bin 21...
Come disegnato... io credevo lo avessi già finito!!

- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Posso ammettere di "stare sbagliando" ma che qualcuno mi faccia capire....il 4° millenio é ormai alle porte....
[:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Questo il tuo progetto originario:
Immagine:
67,82 KB
Questi i codici dei binari del progetto che hai realizzato:
Immagine:
36,63 KB
I codici sono corretti, Piko non ha altri codici.
Abbiamo pensato ai Piko perchè, trattandosi di un diorama statico, non ha senso spendere in binari di alto livello (i Fleischmann ad esempio).
Inoltre ho provato i Piko ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Una volta invecchiati e trattati faranno un figurone.
A parte i deviatoi, ti suggerisco solo i flex così non hai le scarpette...
Questo il mio disegno con WT:
Immagine:
23,8 KB
Immagine:
46,95 KB
A mio avviso il tuo disegno 2D è errato non come codici binari ma come misure del piano base che non è 1 Mt.
Infatti (vedi griglia 20x20) queste dovrebbero essere le misure corrette... non si scappa...
Immagine:
34,94 KB
A questo punto potremmo valutare un diverso tipo di armamento, con deviatoi più corti (ma meno estetici).
Oppure allungare il diorama, ma forse dovreste rinunciare a qualche coperto nel vostro ristorante (e cucinare qualche gamberone in meno)....



P.S.: visto che qui siamo in "linee ed impianti", meglio creare una nuova discussione relativa alla parte modellistica e lasciare questa discussione per info e varie sul BINARIO 21.

topic.asp?TOPIC_ID=8331
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
complimenti per un progetto così particolare!
Sarò felice e curioso di seguire lo sviluppo dei laori!



L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
per dare il giusto spazio alla precisione e alla fedelta dei particolari, il Binario 21 procede lentamente ma garantisco che procede.
Le gittate di cemento armato e le piastrellature anni 30 sono state fatte, così pure per l'inizio della costruzione del carrello montacarichi.
Per quest'ultimo è stato preparato il tronco di binario da elevare con carrucole e pistoni guida ed è stato allestito per i suoi 13 cm di lunghezza con i tassellamenti in legno.
Ho proceduto anche a creare un vano sottostante per l'alloggiamento dei motori, la manutenzione e ispezione.
Nei prossimi giorni mi dedicherò alla costruzione dei plinti in cemento, delle arcate e dell'impianto di iluminazione.
Come già detto, penso proprio che creerò un soffitto con apertura su "ground 0" della stazione (questo per creare solo la gabbia di arrivo dell'ascensore e un unico binario di uscita....anche se già so che alla fin fine costruirò la banchina e qualche particolare) e delle pareti laterali amovibili per facilitarne la visione e le fotografie di rito.
L'ascensore si troverà a mezz'aria con alloggiato uno dei carri già presentati sul diorama Bergamo S.Pancrazio.
Un caro saluto a tutti (anche a chi in questi giorni si finge malato per non andare a giocare a tennis ....




- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Maggie ha scritto:
...il Binario 21 procede lentamente ma garantisco che procede.
Ma va la Stefano!! Ma chi vuoi che ti creda!!!
Solo una documentazione accurata e puntigliosa ti permetterà di dimostrare se stai bleffando.
Un po' come per la macchina della verità.




Maggie ha scritto:
Un caro saluto a tutti (anche a chi in questi giorni si finge malato per non andare a giocare a tennis ....![]()
![]()
![]()
) dal bergamasco cuoco e fermodellista.
Mo ti mando il certificato medico!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_BINARIO_21.htm
Hai quasi ultimati il diorama e non mi dici nulla!!!???



A proposito... estremamente interessante la tecnica con la quale hai realizzato le vetrate...

- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
piacerebbe anche a me essere sulla sogliola (deformazione professionale) dell'ultimazione del binario 21.
Purtroppo ho ancora, come minimo, davanti un'80ina di ore di lavoro. (non sto esagerando)
L'amata "creatura" procede un po' a rilento perché il lavoro primario mi toglie quasi tutti gli spazi temporali e poi quando potrei essere tranquillo, da povero anziano quale sono, ho bisogno di un divano per riposare le ossa.
Grazie per l'apprezzamento sulle vetrate la cui tecnica ho spiegato sulla pagina di cui sopra e ripeto che ognuno di noi che ha un po' di dimestichezza con un software vettoriale può realizzarle. (per assurdo si possono fare anche utilizzando Paint ma quest'ultimo è decisamente meno versatile e generoso)
Non mi sembra siano uscite malissimo anche se (quella era una prima prova) ho dovuto poi staccarne una delle due perché la parte del vetro rotto era identica all'altra. (realisticamente molto improbabile)
Ora ho pronto gli altri 9 plinti da posizionare di fronte a quelli già presenti e il muro di sinistra vicino all'elevatore...vediamo se domani in un'oretta ce la faccio ad incollarli con o senza il solito mestolo di Voltaren mattutino...




Un saluto di cuore a tutti gli SCALATTIANI dal cuoco bergamasco
[|)][|)][|)][|)][|)][|)][|)][|)][|)][|)][|)]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Devo dire che è veramente ben fatto e per certi versi anche toccante visto quesllo che trasmette emotivamente.
Qui vedete la foto di apertura, non vi allego ancora il link definitivo perchè sto sistemando gli ultimi dettagli.
http://www.scalatt.it/prossimamente.htm
Ecco uno "scoop" per gli amici del forum che nemmeno Stefano e Marta hanno visto...
Svelo il "set fotografico" sul quale abbiamo scattato parte delle foto...
La foto originale...
Immagine:
106,03 KB
E quella ritagliata.... A proposito Stefano... ottimi quei cantucci all'anice... mi sono scordato di scriverlo nella fotostoria...



Immagine:

88,32 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21




Rolando
- Stefano55
- Messaggi: 101
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: BINARIO 21
aspetto anch'io le 0,01 di lunedì 26 per godermelo in diretta come tutti.
Devo ammettere che, oltre agli innumerevoli consigli ricevuti, c'è l'ultima "zampata" del Capo (Andrea) che nell'occasione di una recente gradita visita accompagnato dall'intera famiglia, ha scattato le ultime fotografie particolareggiate.
Tutto ciò mi ha fatto definitivamente capire che se nella costruzione dei diorami non sono certo una cima, nella fotografia....beh lasciamo perdere.







Un caro saluto