Il mio plastico "boh 2"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Venendo alla tua stazione P.M.Villa facciamo due ragionamenti.
Il binario 1, per forza di cose (e disposizione dei deviatoi), può essere percorso solo in una direzione, da sx a dx, salvo banalizzare l'intero tracciato, può avere effettivamente 2 sensori.
Gli altri binari, bidirezionali, dovrebbero avere invece 3 sensori per meglio gestire i punti di arresto a seconda che si tratti di convogli lunghi o corti.
Quello che mi convince poco è la posizione dei blocchi appena fuori la stazione. Tutto può essere diverso a seconda di dove si trovano detti deviatoi, ma se, come sembra, sono in prossimità dell'ingresso in stazione, devi considerare che la lunghezza dei tuoi usuali convogli potrebbe creare un problema. Tu infatti hai messo i blocchi tra le coppie di deviatoi di cambio binario e i binari di stazione. Così facendo limiti le possibilità di manovra; se un convoglio si ferma in corrispondenza di detti blocchi può forse occupare e rendere di fatto inutilizzabili i deviatoi di cambio binario. Dovresti quindi riportare detti blocchi prima dei deviatoi, dove li avevo messi io, a meno che non siano così distanti dalla stazione da rendere inutile il mio ragionamenti. Nel vecchio schema detti blocchi sono cerchiati in rosso, i deviatoi di cambio binario in giallo. Come sempre la schematizzazione dell'impianto su Rocrail può ingenerare dubbi come questo che ti ho esplicitato.
Cose ne pensi?
Immagine:
225,53 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
In questo vecchio schema, a mio parere, ho cerchiato in rosso i blocchi che non dovrebbero mancare a protezione delle stazioni e i punti reali in cui andrebbero collocati.
Immagine:
228,81 KB
Nel tuo schema ultimo ho provato ad inserire questi blocchi con i rettangoli rossi, barrando i blocchi che ritengo superflui.
Immagine:
213,17 KB
Spero di aver dato un contributo positivo.....

- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Roberto Fainelli ha scritto:
Gli scambi a ridosso dei rettangoli rossi possono anche non essere utilizzati per le manovre. Mi é sufficiente muovere qualche loc. nei blocchi IAD,IPD ecc.,ecc..
Ok, credo di aver capito, ma a mio parere, ribadisco, che se i deviatoi a ridosso dei rettangoli rossi sono impegnati, manovre a parte, non possono uscire di stazione e instradarsi sul corretto binario alcuni convogli fermi in stazione.
Quindi lascia i blocchi che io ho barrato, ma considera di poter fermare il convoglio in arrivo in un punto (blocco rosso) che possa far transitare un convoglio in uscita sui deviatoi di cambio binario.
Esempio: tutti i binari di stazione sono occupati e arriva un convoglio da destra che si ferma in IAP in attesa che si liberi un binario di stazione. A quel punto possono uscire di stazione solo i convogli del binario 1 e 2, quelli dei binari 3 e 4 non possono uscire e instradarsi perche i deviatoi sono occupati dal convoglio appena arrivato.
Se invece il convoglio in arrivo si ferma prima dei deviatoi, sul blocco rosso, c'è via libera per l'uscita di tutti e 4 i binari di stazione.
Ho reso l'idea?

- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Così ti sarà più facile intervenire poi sul plastico.
Permettimi un'ultima considerazione; ho visto che hai messo blocchi e relativi sensori anche sui tronchini della stazione in vista. Acosa dovrebbero servire?
Solitamente l'automatismo (o il controllo semiautomatico) dovrebbe riguardare il tracciato di corsa e i binari di incrocio/transito. Le manovre si fanno manualmente fermando i convogli in arrivo al blocco di protezione, specie negli scali a vista e nei tronchini di stazione.
A meno che tu non faccia una serie di manovre tutte automatizzate, compreso lo sganciamento della loco, come ad esempio ha fatto in modo molto efficiente e spettacolare questo signor modellista col plastico di Masserona
http://www.marmari.org/modellismo/index2.htm
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
161,64 KB
Ho messo i sensori enter a ridosso degli scambi "H" ed "I" ed ho configurato ogni singolo itinerario. Sembra che funzioni anche se mi sembra strano. Poi piano piano farò qualche altro esperimento.
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"

- MarcoG
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"


- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Massimiliano
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
E bravo Roberto!Roberto Fainelli ha scritto: ↑martedì 3 luglio 2018, 22:11 received_2032197103489166.jpeg
Ci siamo: stiamo cambiando la gestione del mio obbrobrio. Manca l'installazione dei decoder segnali e poi si parte a regime.
Funziona tutto?

- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 480
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Che spettacolo ...Roberto Fainelli ha scritto: ↑giovedì 11 ottobre 2018, 10:00 Stazionamento.
43509392_2219905191385022_2124633094840385536_o.jpg
veramente di effetto ... Complimenti Roberto, è sempre magnifico da guardare .