2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#376 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao, qualche piccolo aggiornamento dei lavori :wink:

In questi giorni mi sono dedicato alla parte posteriore del modulo sulla sponda destra del torrente, ovvero quella sotto il casello [:I]
Per prima cosa ho realizzato la base dove trovera alloggio il casello, il quale ha ricevuto come secondo pasaggio l'impianto di illuminazione che verra documentato con foto prossimamente, passati i fili mi sono dedicato alla realizzazione paesaggistica di questo piccolo angolo, per colmare il dislivello e realizzare una coa che a mio parere fosse realistica ho preferito inserire nella parte superiore un muro di contentimento, per realizzarlo ho utilizzato un cartoncino avanzato della faller che mi dispiaceva non utilizzare, esso e stato colorato e sporcato seguendo landamento delle precedenti realizzazioni per dare una uniformità di scena, nella parte a ridosso del torrente invece ho realizzato un leggero rilievo che verra in seguito infoltito di vegetazione, ma eccovi un po di immagini :wink:

Purtroppo non ho passaggi del lavoro sul cartoncino ma solo quando oramai posizionato in maniera definitiva con il polistirolo anch'esso in posizione per la realizzazione del rilievo [:I]

Immagine:
Immagine
105,78 KB

Immagine:
Immagine
111,53 KB

Ed ecco il lavoro dopo aver ricoperto tutto con carta, colla e vinavil [:I]

Immagine:
Immagine
106,01 KB

Immagine:
Immagine
105,75 KB

Immagine:
Immagine
97,23 KB

Ecco per ora è tutto, ditemi cosa ne pensate [:I]

Aggiungo che ho anche seguito il consiglio di Antonio per la montagna sinistra del modulo andando a ricoprire la scenografia fino al bordo in alto, il risultato mi piace perchè da l'idea di una cosa che non termina ma la cima sia molto più in alto, in seguito postero una foto del risultato insieme ad una in nottura per vedere se l'effetto dell'illuminazione è ok :grin:

Massimiliano :cool:

P.S. Ieri sono andato a trovare un mio parente sopra Piazza al Serchio, a parte gli stupendi viadotti della Lucca-Aulla che si vedono tra Castelnuovo G.na e Piazza al Serchio, (quello della Villetta vi assicuro è qualcosa di eccezzionale e mi sa che prendo una giornata per qualche foto), visto che ero in zona non potevo non dare un'occhiata al ponte vero che è stato la mia fonte di ispirazione del diorama, devo dire che la realizzazione non è male e anche il colore che ho fatto rispecchia quello dell'originale, sono soddisfatto di questo :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#377 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo lavoro Massimiliano, pertinente, proporzionato e molto fedele all'originale, nè puoi andare fiero!!!! Complimenti vivissimi!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#378 Messaggio da MrMassy86 »

Marshall61 ha scritto:

Bellissimo lavoro Massimiliano, pertinente, proporzionato e molto fedele all'originale, nè puoi andare fiero!!!! Complimenti vivissimi!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Grazie mille Carlo :grin: le tue parole mi stimolano a continuare nel migliore dei modi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#379 Messaggio da Marco16.10 »

Lavoro di grande impatto realistico, davvero molto gradevole da vedere! Bravo Massy!
The Watchmaker

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#380 Messaggio da claudio »

Massimiliano anche se in ritardo ti faccio i miei complimenti per il ponte, e una meraviglia. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#381 Messaggio da Tomcat13 »

Complimenti Massimiliano,
mi piace il lavoro che stai ultimando, nell'insieme il diorama è ben proporzionato.

Se ti può essere utile ti allego una foto con un primo piano delle rocce che ho inserito in un diorama di qualche anno fa. Per avere un effetto più realistico, prima della colorazione ho passato una mano a pennello di Maltolastic della Boston. E' una pasta similare allo stucco, che una volta asciutta e cartavetrata ove necessario rende bene l'idea della pietra.
Per la colorazione ho usato colori acrilici, e lavaggi ad olio per l'invecchiamento.

Continua con entusiasmo che stai andando bene :grin:

Andrea

Immagine:
Immagine
346,02 KB
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#382 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti per i complimenti, come ho detto prima sono stimoli a continuare su questa strada, il vostro sostegno è molto importante :grin:

@ Andrea

Grazie mille per i consigli, il metodo che mi hai proposto è quello che a grandi linee avevo in mente anch'io, infatti prima di procedere con il colore volevo passare su tutta la superfice lo stucco da legno, io non avevo considerato una marca precisa, diciamo quello che comunemente si trova nei brico, del quale dovrei averne un barattolo in casa, rimanenza di precedenti lavori, credo che il prodotto che mi hai consigliato sia un simile :wink: l'effetto che hai ottenuto mi piace parecchio, spero come te di ottenere un buon risultato [:I] solo che prima devo completare la morfologia di tutto il diorama e poi finalmente dedicarmi hai particolari :cool:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#383 Messaggio da Egidio »

Bravo come al solito...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#384 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Bravo come al solito...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Grazie mille Egidio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#385 Messaggio da 58dedo »

Evvai Max,
ottimo, mi pare che ci stai prendendo gusto a giocare coi cubetti di polistirolo!!!!!!!!!!! :cool:

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#386 Messaggio da filipo1 »

che colla usate per il polistirolo e per il poliuretano ?
peppe

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#387 Messaggio da 58dedo »

ciao filipo, semplicemente vinavil preso dal barattolo, per conformare le rocce, prendi vinavil leggermente allungato con acqua spennelli la zona, appoggi un doppio strato di carta igienica e poi ci spennelli sopra lo stesso vinavil che hai precedentemente usato

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#388 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Diego :grin: e ne ho ancora parecchio da adoperare :cool: poi visto lo splendito risultato tuo e di Max del mare di Caprazoppa ti chiedero consigli e giudizi per la realizzazione del torrente [:I]
Ciao Massimiliano :cool:

@Filippo
Diego ti ha spiegato perfettamente il processo che ho adoperato :wink:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#389 Messaggio da dilan »

Bravo Massimiliano, continua così che sta venendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#390 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Bravo Massimiliano, continua così che sta venendo molto bene.


Grazie Antonio [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#391 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Massimiliano, anche a mio avviso puoi andar fiero della tua opera.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#392 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea ha scritto:

Ottimo lavoro Massimiliano, anche a mio avviso puoi andar fiero della tua opera.


Grazie Andrea, sono veramente contento di quello fino ad ora fatto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#393 Messaggio da 58dedo »

ciao Max, un ulteriore consiglio per le rocce.
Prima di incollare i pezzi di polistirolo uno con l'altro, con una spazzolino di ferro, smussa leggermente gli spigoli del pezzo di polistirolo cercando di conformare il singolo pezzo, così facendo quando copri con la carta, il manufatto rimane meno spigoloso e più reale.
Ogni roccia del ns. modulo è stato passato con lo spazzolino di ferro, anche la parete verticale sotto la rocca. Quando conformi il monte, prima di fissare i pezzi, accostali tra di loro puntandoli con gli stuzzicadenti per vedere l'effetto e poi incolli, è una preparazione un pò più lunga ma che da ottimi risultati. Provare per credere :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#394 Messaggio da MrMassy86 »

58dedo ha scritto:

ciao Max, un ulteriore consiglio per le rocce.
Prima di incollare i pezzi di polistirolo uno con l'altro, con una spazzolino di ferro, smussa leggermente gli spigoli del pezzo di polistirolo cercando di conformare il singolo pezzo, così facendo quando copri con la carta, il manufatto rimane meno spigoloso e più reale.
Ogni roccia del ns. modulo è stato passato con lo spazzolino di ferro, anche la parete verticale sotto la rocca. Quando conformi il monte, prima di fissare i pezzi, accostali tra di loro puntandoli con gli stuzzicadenti per vedere l'effetto e poi incolli, è una preparazione un pò più lunga ma che da ottimi risultati. Provare per credere :wink:


Grazie Diego per i preziosi consigli, mi torneranno sicuramente molto utili :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#395 Messaggio da Egidio »

Ottimo consiglio, Diego, per chi si vuol cimentare con l'uso del polistirolo per la creazioni di pareti rocciose...... :wink:
Grazie per la condivisione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#396 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao, altro work in progress :cool:

I lavori si sono concentrati sulla sponda destra del diorama lato destro, precisamnte ho cercato di realizzare la via pedonale di accesso al torrente, ecco un po di foto :grin:

La struttura grezza :wink:

Immagine:
Immagine
360,29 KB

Immagine:
Immagine
374,23 KB

Immagine:
Immagine
342,75 KB

E dopo vari strati di carta e vinavil per compattare la struttura :wink:

Immagine:
Immagine
342,19 KB

Immagine:
Immagine
335,69 KB

Immagine:
Immagine
325,73 KB

Immagine:
Immagine
321,81 KB

Come si vede dalle immagini ho dovuto combattere gioco forsa con le ridotte dimensioni a disposizione, quindi ho avuto l'idea di creare nella parte iniziale della discesa una piccola gola che poi si avre avvicinandosi al torrente, per la realizzazione di questa parte ho seguito i consigli di Diego, mi sono sagomato il polistirolo a misura, provato fissandolo in maniera provvisoria con degli spilli e una volta soddisfatto incollato, sono d'accordo con Diego, ci vuole un po di più, ma ti permette di giudicare meglio il lavoro che si sta facendo :cool:
Aspetto come sempre un vostro giudizio [:I]
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#397 Messaggio da 58dedo »

ciao Max, ottimo lavoro, puntando i pezzi con spilli o stuzzicadenti prima dell'incollaggio si riesce ad avere l'idea della futura configurazione, personalmente i pezzi in superficie che creeranno il futuro terreno li avrei leggermente smussati con una spazzolina di ferro per addolcire gli spigoli vivi che spesso sono antiestetici. :wink:
bravo!!! alla prossima.

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#398 Messaggio da claudio »

Massimiliano vai per me il lavoro sta venando molto bene.

CIAO
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#399 Messaggio da MrMassy86 »

58dedo ha scritto:

ciao Max, ottimo lavoro, puntando i pezzi con spilli o stuzzicadenti prima dell'incollaggio si riesce ad avere l'idea della futura configurazione, personalmente i pezzi in superficie che creeranno il futuro terreno li avrei leggermente smussati con una spazzolina di ferro per addolcire gli spigoli vivi che spesso sono antiestetici. :wink:
bravo!!! alla prossima.


Ti ringrazio Diego :grin: i tuoi consigli mi sono stati utilissimi, per gli spigoli hai ragione, infatti tutto quello che risulterà antiestitico verrà ripreso e migliorato in seguito, considera che questa per me è la struttura di base, la quale, seguendo il metoto di Luciano, verra ricoperta interamente con lo stucco da legno, gia con quel passaggio si andranno a modificare gli spigoli, e per quelli che rimarranno antiestetici, no problem, verrano ripresi e modificati, questi passaggi per me servono per creare l'ossatura e la rubustezza della struttura, poi tutte le zone vengono riprese e migliorate :wink:
Scusate se mi sono dilungato un po, ma credo serva per capire il lavoro e i vari passaggi che faccio [:I]
ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#400 Messaggio da MrMassy86 »

claudio ha scritto:

Massimiliano vai per me il lavoro sta venando molto bene.

CIAO


Grazie mille anche a te Claudio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”