2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di "Sasso Padano"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#26 Messaggio da carloalberto »

si, prima era veramente brutta....
grazie a tutti dei commenti/consigli!


Carlo Alberto

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#27 Messaggio da carloalberto »

Immagine

Immagine

Immagine


posato il piano 3 dove sorgerà la stazione secondaria e posati anche i binari

poi piano piano ho incominciato a verniciare i binari con un color "ruggine"

che ne pensate?
Carlo Alberto

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#28 Messaggio da pablopablo »

Bravo, a me personalmente piace molto il colore che hai adoperato.
Buon Lavoro
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#29 Messaggio da carloalberto »

grazie mille!

l'unica pecca che sto cercando di risolvere è dove fare il paesino... avevo pensato quasi al centro di quel mezzo elicoidale... boh chissà! magari quando ci sara la montagna si capirà meglio!
Carlo Alberto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#30 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, stai andando alla grande!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#31 Messaggio da carloalberto »

grazie mille a tutti! ma datemi anche consigli su come migliorare oltre i complimenti :grin: ahahah

intanto sono iniziati i lavori di costruzione della montagna, tramite (penso) il classico metodo...

Immagine

Immagine

Immagine
Carlo Alberto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#32 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro CarloAlberto!!!...i binari sono venuti molto bene, ed anche con la montagna te la stai cavando bene....per i pendii, non è che puoi fare tanto di più, visto lo spazio esiguo che hai a disposizione, credo che come stai facendo vada più che bene; concordo con te per il paese è sicurmente meglio che tu prima costruisca la montagna.... :wink:

Buon lavoro, ciao!

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#33 Messaggio da carloalberto »

grazie mille, adesso che è finita la scuola, ho anche molto più tempo da dedicarci.
Carlo Alberto

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#34 Messaggio da massimiliano »

ottimo carlo alberto e se poi fosse andata anche bene potresti avere magari qualche ricompensa da investire nel tuo plastico :wink:

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#35 Messaggio da carloalberto »

ahahah si speriamo! in teoria non dovrebbe essere andata malissimo :grin:
Carlo Alberto

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#36 Messaggio da massimiliano »

e allora bene su via la speranza è sempre l'ultima a morire !!!!!!!1 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#37 Messaggio da carloalberto »

Immagine

Immagine

posato il primo tratto di massicciata.

ora la mia domanda è, esiste un modo più veloce per incollarla al posto di quello con siringa e vinavil?
Carlo Alberto

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#38 Messaggio da massimiliano »

per quanto riguarda la colla credo che non ci sia alternativa , per stendere la ghiaia tra le verghe c'è in commercio un oggetto molto semplice per fare questo ma credo che se tu lo vedi lo possa realizzare anche da solo .

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#39 Messaggio da carloalberto »

è un po che non scrivo piu nel forum, ciò non vuol dire che il plastico non stia andando avanti!


news!

Immagine

Immagine
Carlo Alberto

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#40 Messaggio da Capotrenogio »

Seguo sempre con piacere i tuoi lavori.
Gio'

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#41 Messaggio da Andrea »

carloalberto ha scritto:
ora la mia domanda è, esiste un modo più veloce per incollarla al posto di quello con siringa e vinavil?

Purtroppo non ci sono "scorciatoie".
In ogni caso ottimo lavoro. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#42 Messaggio da Marshall61 »

...il principio rimane sempre lo stesso, puoi impiegare una boccetta vuota del vinavil così eviti di ricaricare continuamente la siringa....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#43 Messaggio da carloalberto »

grazie mille a tutti! comunque si, ho riempito una boccetta di vinavil :grin:
Carlo Alberto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#44 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
...puoi impiegare una boccetta vuota del vinavil così eviti di ricaricare continuamente la siringa....

Figurati Carlo che non ci avevo mai pensato... che idea!
La agiti prima dell'uso?
In modo tale da evitare che si depositi un fondo più denso e viceversa...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#45 Messaggio da Marshall61 »

Si va agitata, per evitare depositi..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carloalberto
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
Nome: carlo alberto
Regione: Emilia Romagna
Città: sassuolo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "Sasso Padano"

#46 Messaggio da carloalberto »

Ho finalmente ultimato le rocce!
Purtroppo non sono venute come speravo... Consigli?

Immagine

Poi abbiamo steso la massiccia nel pezzo del muro di contenimento, e la prima erba per vedere come viene

Immagine

Immagine

Ho costruito anche un portale in cartoncino perché quelli commerciali erano troppo grandi e non ci stavano

Immagine


Immagine
Carlo Alberto

Torna a “SCALA H0”