2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto con il mio primo plastico!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#26 Messaggio da LilloT »

Grazie ancora CF! :grin:


Claudio

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#27 Messaggio da LilloT »

Salve amici del forum, dopo un po' di giorni a pensare e scegliere la soluzione migliore, mi sono deciso sul progetto che devo andare a creare. Il mio progetto e di 420cm x 160 cm, avevo intenzione di utilizzare due pannelli di compensato di 210cm x 160cm per poi unirle tra loro e fargli la stuttura a nido d'ape sotto. Ora vi volevo chiedere secondo voi uno spessore di 5 mm puo' bastare?, dopo la realizzazione della struttura avevo pensato di stendere il sughero per attutire il rumore dei binari, ma poi devo verniciarlo oppure lo lascio a legno grezzo? non riesco a trovare una guida per la creazione del piano d'appoggio grazie per ora a presto! :wink:
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Claudio per il multistrato ti consiglio lo spessore di almeno 1cm, 5mm mi sembra troppo poco, il sughero lo puoi lasciare anche grezzo tanto in seguito dovrai stendere la massicciata e quindi esso non si vedra più :wink:

Un consiglio, per non disperdere troppo le notizie ti consiglio di continuare nel precedente post da te creato [:I] Comunue questo non è un problema, ci penseranno i moderatori se serve a unire le discussioni :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#29 Messaggio da LilloT »

Ok Massi, scusami ma sono nuovo e a volte mi perdo! seguiro' il tuo consiglio! cosi' almeno vado sul sicuro. ;)
Claudio

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#30 Messaggio da Tomcat13 »

Come base di appoggio binari non scenderei sotto 1cm, meglio 1,5cm per evitare spiacevoli imbarcamenti del legno (non utilizzare pannelli di truciolare). Ti consiglio di tagliare il legno seguendo il il profilo del tracciato che ti sei proposto di realizzare, e di mantenere il livello "zero" ad almeno 10cm del telaio del plastico. Questo ti consente di avere maggior flessibilità sulle quote quando andrai a realizzare il paesaggio.

Ciao Andrea
Andrea

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6493
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto con il mio primo plastico!

#31 Messaggio da Docdelburg »

Ho riunito le discussioni per le motivazioni correttamente esposte.

Per il piano di appoggio consiglierei almeno 10 mm di multistrato fissato su una struttura di sostegno robusta, come potrebbe essere questa

Immagine:
Immagine
94,69 KB

Per la misura dei singoli moduli fai riferimento alla possibilità che passino (con relativa scenografia) senza grosse difficoltà da porte/finestre/corridoi/angoli in caso di trasloco.

Torna a “SCALA H0”