2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#226 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio per gli apprezzamenti :grin:
Allora per il quesito aspetto il tuo mp :wink:
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#227 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi a stressare,

volevo chiederti quanti treni puoi far circolare sul tuo tracciato e che cosa usi per comandarli? Potresti mettere una foto? Giuro semmai verrò a Luccacomix ti offro un caffè per la rottura di scatole! :grin:

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#228 Messaggio da MrMassy86 »

Marco al momento non ho previsto automatismi, quindi sono io stesso che regolo la circolazione, diciamo che si possono far girare comodamente tre treni insieme, ma niente vieta di farne girare di più sul solito percorso, a me comunque già tre insieme bastano, due sul tratto in passarella e uno sul PaP, più tutte le possibili manovre, la stazione ombra serve invece per alternare le composizione, ci possono sostare 4 convogli lunghi, in caso di convogli corti se ne possono ricoverare due sul solito binario, insomma di treni sul plastico ce ne dovrebbero stare un bel po', il divertimento non dovrebbe mancare, considera che devo ancora realizzare tutto il livello 1 :wink:
Per comandare il tutto al momento utilizzo il palmare Alice HC di Nuccio, in futuro forse anche un vecchio PC, se guardi il video è il telecomando grigio appoggiato sui binari tronchi della stazione principale
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#229 Messaggio da SteaMarco »

Grazie Massy,

era per sapere visto che semmai a me serviranno almeno 2 "cosi" avendo 2 figli... Del palmare non ne sò nulla ho provato a cercare anche qualche tutorial online ma non ho trovato nulla... :cool:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#230 Messaggio da merlin77 »

Grande Massy......
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#231 Messaggio da MrMassy86 »

SteaMarco ha scritto:

Grazie Massy,

era per sapere visto che semmai a me serviranno almeno 2 "cosi" avendo 2 figli... Del palmare non ne sò nulla ho provato a cercare anche qualche tutorial online ma non ho trovato nulla... :cool:


Marco guarda sul forum DCC Word, c'è tutto il manuale :wink:

Grazie anche a te Nicola :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#232 Messaggio da SteaMarco »

...Mi sono già registrato...

Grazie lo stesso Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#233 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie Egidio per gli apprezzamenti :grin:
Allora per il quesito aspetto il tuo mp :wink:
Massimiliano :cool:

Grazie. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#234 Messaggio da coccinella56 »

Bello Massy, vedo che come me hai scelto di tallonare i deviatoi in uscita dalla stazione nascosta, io l'ho fatto spinto dal desiderio di risparmiare otto motori e relativa parte di comando, per ora nelle poche prove fatte non ho avuto problemi con i deviatoi Piko e, a quanto vedo anche tu non ti lamenti della scelta.
Avanti cosi'.
Ciao Valerio.

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#235 Messaggio da obb 1216 »

Bello complimenti, ci pensai anche io a mettere i servocomandi, ma non mi convinsi mai al 100%. :geek: :geek: :geek: :geek:

Buon lavoro
Francesco Maione

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#236 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Valerio, si al momento dalle prove che ho fatto va tutto ok, credo sia stata una buona scelta, io ne ho in tutto 4 tallonati, 2 per direzione :wink:
Grazie anche a te Francesco, io per ora non ho riscontrato particolari problemi sui servo(anzi il "problema" ora c'è l'ho con il secondo decoder che dovrebbe comandarmi la seconda mandata di servo, non riesco a capire che valore devo darli per far si che riconosca i servo da 8 a 14 e non da 1 a 7 come è di default, spero di riuscire a capirlo altrimenti chiedo aiuto a voi sul forum) :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#237 Messaggio da MrMassy86 »

Qualche aggiornamento giusto per far vedere lo stato attuale dei lavori :wink:
Sto ultimando il cablaggio della stazione principale, ormai mi mancano da sistemare 5 servo e registrare gli ultimi 7 (5 + 2 già istallati)

Immagine:
Immagine
215,66 KB

Ho iniziato le prime verifiche di come verrà il livello 1, i legnetti che sosterranno la base sono solo appoggiati per le prime verifiche [:I]

Immagine:
Immagine
243,75 KB

Mentre questo è il risultato di un lavoretto fatto nell'ultimo mese durante le ferie, essendo fuori casa e quindi non potendo lavorare sul plastico mi sono rilassato assemblando 4 carri cisterna in kit, 2 sono della Italeri di recente acquisto (quelli con la garitta), gli altri 2 sono di TTM Kit e giacevano in un cassetto da un annetto circa nell'attesa del giusto momento :cool:

Immagine:
Immagine
230,27 KB

Immagine:
Immagine
223,52 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#238 Messaggio da andrace »

molto belli i vagoni! Ottimo lavoro con gli scambi! :grin:
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#239 Messaggio da v200 »

Ciao Massy,
niente male il lavoro sulle cisterne mi piace belle zozze :grin: :wink:
Una curiosità come sai non faccio Italiano ma le garitte dei frenatori erano in alluminio( dato il colore)?
Le omologhe Tedesche avevano le garitte in legno.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#240 Messaggio da coccinella56 »

Vero le hai rese proprio realistiche, complimenti!
Ciao Valerio.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#241 Messaggio da saverD445 »

alla grande Massi :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#242 Messaggio da Massimo Salvadori »

Le ferrocisterne sono veramente belle, riesci a fare una foto ravvicinata ? :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#243 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a TuTTi :grin:
Roby per la colorazione ho seguito i consigli e le foto presenti sulla scatola di montaggio e la garitta era color alluminio, anche a me ha sorpreso, pensavo fosse in legno [:I]
Massimo domani faccio due foto ravvicinate e le posto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#244 Messaggio da sal727 »

Le cisterne hanno le ruote in plastica presumo, per cui da utilizzare in statico.
Qui si può vedere in foto e relative informazioni sul contenuto della confezione
http://www.italeri.com/scheda.asp?idPro ... ategoria=9
c'è anche un carro merci
http://www.italeri.com/scheda.asp?idPro ... ategoria=9

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#245 Messaggio da v200 »

Grazie Massy,
Sono rimasto colpito da questo dettaglio molto inusuale.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#246 Messaggio da v200 »

Si possono sostituire gli assali di plastica con quelli metallici, ma avendo l' accortezza di fare delle boccole in ottone da inserire negli incavi dove vanno alloggiati altrimenti addio supporto in plastica.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#247 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro, come sempre Massimiliano. Le cisterne sono bellissime. Hai eseguito anche tu l' invecchiamento ?
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#248 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :grin:
Si Egidio, l'invecchiamento l'ho fatto io, l'ho voluto realizzare leggero [:I]

Come richiesto da Massimo inserisco anche due foto ravvicinate

Immagine:
Immagine
284,44 KB
KIt TTM

Immagine:
Immagine
244,14 KB
Kit Italeri

Su entrambi i kit sono stati sostituiti gli assali in plastica(volendo si possono lasciare anche quelli originali ma hanno una peggiore scorrevolezza) con uguali di diametro ma in metallo, io Roby non ho inserito nessuna boccola, ho dato solo una lubrificato per una maggiore scorrevolezza, stesso procedimento che feci per i carri F di TTM, i kit sono ben fatti e girano che è un piacere.
Altra modifica è stato l'utilizzo dei timoni roco al posto degli originali, i timoni roco li trovo migliori infatti ho deciso che andrò ad applicarli anche sui precedenti carri in sostituzione degli originali[:I]
Devo dire che il Kit Italeri mi ha sorpreso, TTM già li conoscevo, nel kit sono presenti numerose componenti doppie in caso di necessita, addirittura penso che con gli avanzi e un po' di Forex si potrebbe realizzare un altro carro [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#249 Messaggio da v200 »

Però,
sempre utili i pezzi doppi, nelle scatole modellistiche quando si fa stampate per diverse varianti dello stesso mezzo è solito utilizzare un unica rastrelliera per comodità di stampaggio abbattendo i costi.
Questo viene comodo per noi.
molto ben fatta la ruggine sulla parte superiore della cisterna.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#250 Messaggio da sal727 »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie :grin:
..-
Su entrambi i kit sono stati sostituiti gli assali in plastica(volendo si possono lasciare anche quelli originali ma hanno una peggiore scorrevolezza) con uguali di diametro ma in metallo, io Roby non ho inserito nessuna boccola, ho dato solo una lubrificato per una maggiore scorrevolezza, stesso procedimento che feci per i carri F di TTM, i kit sono ben fatti e girano che è un piacere.
Altra modifica è stato l'utilizzo dei timoni roco al posto degli originali, i timoni roco li trovo migliori infatti ho deciso che andrò ad applicarli anche sui precedenti carri in sostituzione degli originali[:I]
Devo dire che il Kit Italeri mi ha sorpreso, TTM già li conoscevo, nel kit sono presenti numerose componenti doppie in caso di necessita, addirittura penso che con gli avanzi e un po' di Forex si potrebbe realizzare un altro carro [:I]

Massimiliano :cool:

Che marca e modello sono gli assali in metallo, mi piacerebbe provare a farne uno :smile:

Torna a “SCALA H0”