GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1801 Messaggio da QdP »

Immagine

Questa potrebbe essere una ipotesi. Una strada o una linea tramviaria sopra l'attuale sovrappasso, come filtro, e dietro delle
unità abitative popolari, sulla sinistra. Poi al centro dei capanni industriali come prosecuzione di quelli sul plastico. Alberi a sinistra e destra per raccordarsi al fondale.
La profondità di questa quinta 3D è di circa 50 cm. Userei anche una prospettiva forzata per le unità più in profondità.
Saluti
Giuseppe Randazzo


Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1802 Messaggio da 58dedo »

Solo da questo "schizzetto" si capisce che hai l'architettura nel sangue, l'estetica, la conoscenza tecnica oltre alla manualità......in 50 cm. ci sta tanta roba, la linea tramviaria mi intrippa, poi se ogni tanto va e viene il "23" seguendo il suo orario giornaliero....sarebbe una fig..a pazzesca.
Amico ti seguo con tanta curiosità.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1803 Messaggio da MrMassy86 »

58dedo ha scritto: martedì 2 giugno 2020, 8:01 Solo da questo "schizzetto" si capisce che hai l'architettura nel sangue, l'estetica, la conoscenza tecnica oltre alla manualità......in 50 cm. ci sta tanta roba, la linea tramviaria mi intrippa, poi se ogni tanto va e viene il "23" seguendo il suo orario giornaliero....sarebbe una fig..a pazzesca.
Amico ti seguo con tanta curiosità.
Completamente d'accordo con Diego, ottimo progetto Giuseppe :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1804 Messaggio da Egidio »

La soluzione paesaggistica che hai progettato e' davvero bellissima. Anche perche' in pochissimo spazio riesci a dar respiro e nel contempo a riempire in maniera logica lo spazio della scena. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1805 Messaggio da v200 »

Era l'idea che avevo in mente, l'inizio della periferia!
Si sposa bene con quello che hai creato sul plastico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1806 Messaggio da QdP »

Grazie mille Diego, Massimiliano, Egidio e Roby per i consigli, sempre utili, grazie a tutti, quando le idee scarseggiano avere altri occhi e altre teste aiuta non poco :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1807 Messaggio da QdP »

La zona del sovrappasso in progress... La foto è stata scattata dopo aver montato un faretto da 100w a led a luce fredda... forse troppo asettica? Andrebbe meglio un faretto a luce bianca naturale?

Saluti Giuseppe

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1808 Messaggio da MrMassy86 »

Sta nascendo un bellissimo scorcio!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1809 Messaggio da 58dedo »

sarà un'illuminazione da sala operatoria, ma i colori si vedono molto bene, forse addirittura meglio di bianca naturale, fintanto ci devi lavorare....ad opera terminata opterei per una illuminazione più naturale.
Mi sembra di darti consigli inutili, sicuramente avrai già pronto "il coniglio nel cappello"......
Comunque, già così si presenta bene....

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1810 Messaggio da IpGio »

Nooo... luce fredda nooo.
LED Bianco Naturale 4000K e siamo vicini...
Vai a vedere le foto del mio progetto "Una vetrina... quasi a norma" sul sito che trovi in calce alla firma.
Comunque ti conviene aspettare, anche perchè teoricamente dovresti assecondare le luci, in tema di colorazione, dei tuoi modelli elaborati (quelli statici).
Poi dipende anche dalle pareti... se assorbono o riflettono luce e da quanti punti luce vuoi mettere anche per le altezze dove posizionarli
Un solo faretto da 100w, da spostare anche verso il soffitto, va bene per quando lavori, ma poi per godersi un capolavoro come il tuo, meglio studiarci su un attimo.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1811 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti :)
@ Giorgio, ho dato uno sguardo alla tua "Vetrina", complimenti. Un mix di luce a LED fredda e LED bianco naturale?
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1812 Messaggio da v200 »

Concordo con Giorgio, se poi uno sa lavoricchiare con Arduino può utilizzare strep led RGB creandosi la luce ottimale
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1813 Messaggio da IpGio »

QdP ha scritto: giovedì 11 giugno 2020, 6:34 Grazie a tutti :)
@ Giorgio, ho dato uno sguardo alla tua "Vetrina", complimenti. Un mix di luce a LED fredda e LED bianco naturale?
Giuseppe
Grazie Giuseppe... prima o poi devo decidermi a presentare il mio progetto della vetrina al forum.
Allora e mi collego a quanto ha detto V200, usando i Led RGB e usando un sistema di regolazione dei led si può fare molto (Arduino è ok!).
Si va dalle strisce LED RGB alle lampadine RGB, in commercio ci stanno un sacco di soluzioni e appunto regolando anche con un semplice telecomando puoi trovare la soluzione luminosa che più ti aggrada e adirittura simulare la notte e il giorno.
Non tentare il misto faretti o lampadine fredde e naturali, si creerebbero dei "punti luce" sulla superfice del plastico.
Meglio le strisce LED specie quelle con un numero elevato di LED per metro, con un diffusore come ho fatto io.
Se posso darti un consiglio prendi una striscia LED RGB con telecomando da pochi soldi e provi anche in funzione di altezze e posizioni sul plastico.
Adesso non ho ben presente come è messo il tuo plastico e la stanza...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1814 Messaggio da QdP »

Grazie per le dritte, darò un'occhiata, mi sa che questo aspetto richiederà un po' di attenzione in più.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1815 Messaggio da QdP »

In questi giorni poco tempo a disposizione per il plastico... e le erbe infestanti hanno già preso dimora davanti il nuovo portale nord nei pressi di Boscoscuro, soprattutto sul tronchino che ospiterà materiale di trazione di vario genere.
Le foto sono state fatte con il telefonino, che poco o niente può per ottimizzare la cattiva illuminazione, problema quest'ultimo che spero di risolvere quanto prima.
Tornando alle erbacce, sono un mix di varia provenienza, alcune raccolte in natura, come i piccoli fiorellini bianchi che creano un effetto di deframmentazione nel verde che non so ancora se mi piace o meno!
L'anziana E636 ha il pantografo sulle ventitré... ma tanto è lì solo per posare :roll:
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1816 Messaggio da IpGio »

Bello... bello... bello...
Un suggerimento, poi vedi tu... sulle pareti in cemento non ci starebbero male delle plafoniere tipo al neon e qualche passacavi tipo galleria?
Da ultimo paraurti e se leggo bene i desideri dei tuoi ferrovieri in scala, lungo il tronchino, un sentiero in terra battuta (oltre a quello esistente), non guasterebbe.
Se i tuoi manovratori devono muoversi in su e giù a piedi o con la bicicletta di servizio.
Non sarebbe male anche una piccola garitta, addossata al cemento... vuoi per un telefono di linea... o per attrezzi al servizio della mantenzione dei sottopassi...
Sempre complimenti Giuseppe...
[264]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1817 Messaggio da e_kane »

Si molto bello, io su quel muro in c.a. Ci vedo dei graffiti tipo qualche scritta un po' disordinata.
Enrico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1818 Messaggio da Egidio »

Gran bel lavoro Giuseppe, come sempre del resto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1819 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo come sempre, ammiro e prendo spunto!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1820 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti.
Per i cavi/passacavi sono previsti, per la plafoniere e graffiti non credo. Questo non perché non siano idee interessanti ma visto che non voglio ambientare il plastico in un'epoca ben precisa preferisco evitare più possibile elementi fortemente caratterizzanti. Il mio range di materiale rotabile varia dagli inizi anni settanta (qualcosa addirittura fine sessanta) ai primi degli anni novanta. Poco più di un trentennio che racchiude quasi tutto quello che io amo delle nostre ferrovie. Per questo motivo i graffiti sono vietati (anche sui rotabili) e le plafoniere non troppo presenti sulle linee.
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1821 Messaggio da v200 »

Molto corretto come ragionamento mai delineare marcatamente un plastico, in questo modi si potrà far girare convogli di diverse epoche.
Sui grafiti ( non li amo particolarmente ) posizionarli o no va a gusto personale è epoca scelta. Un dettaglio molto controverso.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: SO
Città: Sondrio
Età: 53
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1822 Messaggio da e_kane »

... Era solo perché data la vetustà dei fabbricati e del sottopasso, mi sembra strano che qualche graffitaro non abbia approfittato di quella parete... Lavoro comunque eccelso.
Enrico

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1823 Messaggio da IpGio »

Giuseppe ritiro... la luce al neon, vista la collocazione temporale che vuoi adottare, anche se le prime insegne al neon risalgono ai primi del 1900 (1913 insegna “CINZANO” – sugli Champs-Elysees), ma penso che fin dopo la seconda guerra mondiale, di sicuro in ferrovia non si usava installarli.
Concordo con chi mi ha preceduto sui graffiti in senso generale, anche se in certe location a certe condizioni, non stanno male...
Passo invece alla cartellonistica pubblicitaria, specie quella dei grandi cartelli esposti in vari angoli delle città.
Potresti adottare un sistema di cartelloni "interscambiabili", così da seguire l'ispirazione del momento e mettere magari due operai con tanto di scale che hanno appena terminato di "cambiare pubblicità".
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1824 Messaggio da QdP »

Sui graffiti, sì come avete scritto, in linea di principio ci starebbero benissimo ma non li metterò, una Gr740 farebbe a pugni con loro, così come con i neon in galleria. Giorgio, bella idea quelle delle pubblicità "temporali".

@enrico ".. Era solo perché data la vetustà dei fabbricati e del sottopasso, mi sembra strano che qualche graffitaro non abbia approfittato di quella parete..." assolutamente sì.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#1825 Messaggio da QdP »

Vi posto alcune foto della D445 che presto prenderà servizio a Boscoscuro. Mi sono limitato molto con la patinatura, evitando di sovraccaricare la macchina, limitandomi all'imperiale, carrelli e parte bassa della cassa. Devo tornare a lavorare sui respingenti smorzando il color metallo dei braccetti e sporcando i tergicristalli, applicati appena presi dalla bustina degli aggiuntivi.
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Torna a “SCALA H0”