Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Qualche aggiornamento dei lavori nell'ultimo periodo
Ho collocato il ponte in modo da poter terminare la struttura portante sottostante e mi sono preparato un po' di servo da inserire sotto plancia
Immagine: 186,95 KB
Immagine: 246,95 KB
Immagine: 206,23 KB
Immagine: 228,87 KB
Immagine: 274,86 KB
Mentre in questi giorni ho iniziato la delicata posa dei binari facendo tutte le opportune verifiche di circolabilità dei miei rotabili, proprio grazie alle prove ho fatto alcune leggere modifiche ottenendo dei grossi miglioramenti sia estetici che pratici
Immagine: 292,93 KB
Immagine: 283,72 KB
Immagine: 279,72 KB
Scusate per il disordine, ma al momento è tutto un cantiere [:I]
Massimiliano
Massimiliano. Che dire.... un lavoro fino ad ora perfetto. Scusa la domanda da neofita, ma tutti quei servo servono per i deviato vero? Sono ignorante in questo campo. Comunque ottimo lavoro
Ottimo Massy, ma i "legnetti-supporto" dei servo, non sono troppo lunghi? Te lo faccio notare, perché li dovrai forare il più dritto possibile e farci passare la vite da sotto. O utilizzi un altro sistema?
Grazie
@ Ma76tteo
Si i servo sono tanti perché ognuno comanda uno scambio semplice, per i tripli e gli inglesi ne servono 2
@Matteob
I legnetti sono lunghi 4cm, l'idea è di incollarli sotto, considera che sono legnetti di 5×5mm quindi forarli la vedo dura, il sistema lo visto su internet e mi sembra molto buono, il peso dei servo è minimo, credo che una volta incollato non dovrebbe dare problemi anche senza vite [:I]
Massimiliano
Ciao Massy, un pò per volta e riuscirò anche a leggere tutti i vari topic... intanto ho letto il tuo e...complimenti per quanto sin qui realizzato!
Concordo pure io con l'idea di riuscire a mettere una vite di rinforzo ai legnetti dei servo....o almeno una L di rinforzo, la superficie di contatto mi sembra limitata, se mai ci devi mettere mano, un piccolo sforzo potrebbe staccarli..
Ciao Massy, un pò per volta e riuscirò anche a leggere tutti i vari topic... intanto ho letto il tuo e...complimenti per quanto sin qui realizzato!
Concordo pure io con l'idea di riuscire a mettere una vite di rinforzo ai legnetti dei servo....o almeno una L di rinforzo, la superficie di contatto mi sembra limitata, se mai ci devi mettere mano, un piccolo sforzo potrebbe staccarli..
Ti ringrazio Marco
L'idea della L non è per niente male, quando fisserò il primo servo farò sicuramente una prova [:I]
Massimiliano
Vi ringrazio di cuore tutti per gli apprezzamenti sono uno stimolo nel continuare su questa strada
Salvatore per i binari, flessibili e rigidi, li ho comperati dal mio rivenditore di zona, gli scambi (è un misto tra roco e tilling), alcuni provengono dal solito rivenditore, gli altri da un amico che gli aveva ancora nuovi nella confezione per suoi progetti che non si sono concretizzati e quindi me li ha venduti a buon prezzo
Qualche nuova foto per testimoniare lo stato dei lavori
Immagine: 314,02 KB
Immagine: 255,85 KB
Immagine: 297,47 KB
Come si può vedere ho quasi completato la stesura di tutti i binari a livello 0, mi tengo il quasi perché nella parte destra come testimoniano le foto manca da inserire uno scambio inglese che al momento non ho che andrà a chiudere il tutto, nell'attesa di procuramelo posso dedicarmi, sempre sotto supervisione del mio amico che mi da guida, ad iniziare la realizzare tutto l'impianto elettrico partendo dall'alimentazione del plastico che farò in vari punti per poi passare ai servo... insomma il lavoro non manca
Massimiliano
Per me le rotaie vanno benissimo così...tanto ci capisco il giusto! Devo però farti i complimenti per il pontre ad archi; è molto ben fatto. Su questo argomento penso invece di poter dire la mia!!!
Luciano
Grazie Luciano e Valerio un lavoro che ancora devo fare e non ho detto riguardo il binario, più precisamente l'inclinazione che avranno i due binari principali di corsa, essendo la stazione proprio in curva credo che poi a livello estetico darà maggior realismo [:I]
Luciano i complimenti sulle realizzazioni fatte da un maestro come te fanno doppiamente piacere
Massimiliano
Bravo Massy! Sicuramente una inclinazione non eccessiva dei binari (siamo in ogni caso in una stazione) darà un notevole impulso scenico. Nelle mie realizzazioni ho adottato un sopralzo massimo di 1 mm con strisce di forex con graduale ridiscesa alle estremità.
Avessi più spazio ci sarebbe da fare inclinazione e controinclinazione.....
Ciao Massimiliano vedo con piacere che i lavori sono iniziati e che procedono meravigliosamente, ti seguirò molto volentieri nel corso di questa tua opera.
Complimenti al quadrato per il ponte mi piace tantissimo.
Ancora auguri e buon proseguimento dei lavori.
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.
Grazie a tutti
Mauro ho avuto la tua solita idea, infatti avevo pensato di utilizzare delle striscioline di Forex da 1mm, proprio per creare una inclinazione non eccessiva, avevo fatto anche una prova con una strisciolina di sughero da 2mm ma effettivamente mi sembrava troppo considerato che la curva è in stazione e allora la scelta è caduta sul Forex [:I]
Massimiliano