Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Comunque resta il fatto che la realizzazione è superba!!
Ciao
Saverio
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ottimo lavoro per una realizzazione artigianale praticamente al 100%.
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
appena sistemata sul modulo riprese dalle ultime tue foto. Le scenette rappresentate sono di intenso effetto come pure la cura per la scelta e la posa dei personaggi.
Stra-mega bravo !!!


- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona



ciao, Alessandro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Fatto con cartoncino, ho poi costruito le staffe che sorreggono il tetto con dei pezzetti di balsa.
Ecco le foto del magazzino appena pittato.
Mi sa che anche a questo metterò una luce interna
Immagine:
516,78 KB
Immagine:
539,29 KB
Immagine:
522,75 KB
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ora ho iniziato a riprodurre in cartoncino con mro a vista in redutex i gabinetti.
La parte complicata è nel riprodurre il muro aperto in mattoni con le croci di mattoni mancanti.
Ho provato con la fresa, ma nulla da fare il redutex è troppo gommoso e non ho ottenuto un buon risultato.
Così l'unico metdo è quello di incidere i mattoni ed i mezzi mattoni e rimuverli delicatamente con il cutter.
Per far ciò ho incollato il redutex su un foglio di poliprolilene trasparente ( quello comune che si trova come forma di imballaggio di alimenti ) e poi ho iniziato ad incidere e rimuovere i mattoni.
L'idea è di illuminare i due bagni, riprodurre tubo dell'acqua e se riesco anche le due turche, che però non so come fare.
Ecco le fotine
ciao
Immagine:
584,62 KB
Immagine:
483,62 KB
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ecco le fotine
ciao
Immagine:
510,12 KB
Immagine:
487,75 KB
Immagine:
495,83 KB
Immagine:
501,02 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Fulvio Zanda ha scritto:
Immagine:
487,75 KB
Che forza! Mi fa impazzire questo edificio dei servizi igienici, riprodotti al meglio e soprattutto i muri sopra le porte con le aperture a croce.
Bravissimo Fulvio, mi piace un casino!

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona





Ciao, Carlo
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


Ciao, Alessandro
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
all'interno dei gabinetti ci sono le turche, fatte con forex i serbatoi dell'acqua che con quella prospettiva non si vedono, tubo e corda dello sciacquone.
ciao
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Volendo cercare il pelo nell'uovo non mi sembra all'altezza dell'opera la pianta, se il caro Carlo (marshall61) viene a Bereguardo gli chiediamo delle ripetizioni di botanica.Per il resto l'opera è bellissima
ciao
Loredano
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
loredano ha scritto:
.......
Volendo cercare il pelo nell'uovo non mi sembra all'altezza dell'opera la pianta, se il caro Carlo (marshall61) viene a Bereguardo gli chiediamo delle ripetizioni di botanica.
.......
...ci sarò a Bereguardo!....porterò anche un paio di dioramini a tema prettamente botanico....

Per le "dritte" sono a disposizione....


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona


- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Rolando
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Fulvio Zanda ha scritto:
Grazie
all'interno dei gabinetti ci sono le turche, fatte con forex i serbatoi dell'acqua che con quella prospettiva non si vedono, tubo e corda dello sciacquone.
ciao
Ho quasi l'impressione di sentire anche qualche "odorino".....Complimenti Fulvio!
Luciano
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
loredano ha scritto:
.
Volendo cercare il pelo nell'uovo non mi sembra all'altezza dell'opera la pianta....
Loredano
son d'accordo, ma la pianta è sostituibile, mi sembra che sia Noch.
di piante già fatte ne ho acquistate poche, mi sembra sola 4, che serviranno per chiudere rapidamente entro giugno i moduli.
Avevo costruito qualche anno fa una pianta partendo dal filo di rame, e non era uscita malaccio,mai comunque al livello di Marshall 61.
Però se continuo ad autocostruire non li finisco più.
Poi comunque anche nella zona stazione manca ancora qualche piantina fatta con la teloxis e fogliame, ma che chiaramente farò ed installerò per ultime.Ma la chicca ( spero, vedremo quel che ne esce ) deve amcora arrivare e sarà poszionata nella zona del campo di calcio.....riserbo assoluto


ciao
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Fulvio Zanda ha scritto:
I
Immagine:
539,29 KB
Anche il lucchetto ci hai messo!!!!! :geek:
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
C'era qualcosa che sapevo di aver dimenticato nella zona della stazione, e fortunatamente questa mattina me ne sono ricordato.
Ho quindi fatto ed installato l'azionamento della sbarra del passaggio a livello, + installati qualche trattore sporcato.
Quindi, ancora per tediarvi ecco le foto
Immagine:
479,49 KB
Immagine:
496,56 KB
Immagine:
494,63 KB
Immagine:
488,94 KB
Immagine:
505,97 KB
Immagine:
488,15 KB
Immagine:
519,61 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona

Ormai c'è poco da aggiungere a quello che già è stato scritto, quindi mi limito a chiederti: "ogni quanto tempo ritorni sul tuo pianeta"?

Rolando
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao
Saverio