Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico italiano

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#151 Messaggio da littlejohn »

massimiliano ha scritto:

luca è venuto fuori un capolavoro sei stato veramente bravo trovo che sia molto realistico , scusa se te lo richiedo ma lo hai poi trovato lo stemma da mettere sopra la torretta?


Grazie dei complimenti, certamente fanno piacere ma è anche grazie ai Vostri suggerimenti e consigli se tutto sta procedendo in questo modo. Per quanto riguarda lo stemma ne ho trovato uno purtroppo in bianco e nero che non è il massimo e ritengo che l'unico modo sia quello di iscriversi ad un sito di araldica e comprare lo stemma a colori della famiglia. L'alternativa è quella di aspettare una fiera e trovare uno dei tanti stands "esperti" di araldica. Se conosci qualche altra soluzione mi farebbe piacere conoscerla ovvero se conosci qualche sito su cui poter andare e scaricare gli stemmi.
Un cordiale saluto ed a presto
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#152 Messaggio da gaspare »

spettacolo!!!!!tutto quanto!!!!
Gaspare Sardone

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#153 Messaggio da massimiliano »

mi spiace luca non conosco nulla pero' se mi viene in mente qualcosa o so di qualche sito ti faccio sapere ciao :grin:

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#154 Messaggio da littlejohn »

Buonasera Carissimi Amici,
purtroppo i problemi sanitari in famiglia continuano e la fantasia non è al massimo. I lavori proseguono molto a rilento ma qualcosa si riesce comunque a fare anche per svagare un po' la mente. Ultimamente sono quasi riuscito a conoscere di persona Marschall61 durante una visita da mio Padre. :cool: :cool: :cool: :cool: Purtroppo impegni dsiversi non hanno reso possibile l'incontro ma sarà per una prossima volta.
Spero che nei prossimi fine settimana possa fare qualcosa e possa postare un po' di foto. Ho comunque preso contatto con Andrea per pubblicare nel forum un articolo sulle pareti di roccia realizzate con il sughero. Spereo che interessi.
UN saluto a tutti
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#155 Messaggio da Andrea »

littlejohn ha scritto:
Ho comunque preso contatto con Andrea per pubblicare nel forum un articolo sulle pareti di roccia realizzate con il sughero. Spereo che interessi....

Sarà estremamente interessante Gian Luca, vedrai.... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#156 Messaggio da sergio giordano »

non c'è che dire...un bellissimo lavoro!!! bravo!!! :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#157 Messaggio da saverD445 »

Wow.... che lavoro...
Complimenti Luca,bello.... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#158 Messaggio da Niko98 »

CAVOLO!Vedo solo ora questa meraviglia[:(!].....complimenti vivissimi

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#159 Messaggio da littlejohn »

Buonasera a tutti,
innanzitutto ringrazio per i complimenti ricevuti che fanno sempre un bel piacere :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: .
Finalmente dopo un bel po' di tempo sono riuscito a lavorare sul plastico, anche se non molto :sad: :sad: :sad: :sad: .
Comunque, è in via completamento la parte posteriore del borgo (molto scomoda da realizzare), mancano solamente gli ultimi due lampioni, l'erbetta ed il dettaglio della scarpata con cespugli e altro.
Nell'attesa che la vermiculite asciugasse sono passato alla parte anteriore, il cosidetto "cortile". Ho completato, a secco, la posa della pavimentazione in sanpietrini (quanta polvere per portarli tutti alla stessa altezza), e la sistemazione delle bancarelle del mercatino che intendo allestire per la gioia dei turisti con qualche vignetta simpatica :wink: :wink: :wink: :wink: .
Infine ho realizzato le strutture che dovranno tenere in posizione le vetrate della Chiesa compreso il rosone. La struttura è realizzata con striscioline di plastica della Evergreen che incollate tra di loro racchiudono fermamente la lastrina di acetato per evitare che il cianoacrilato opacizzi completamente la parte colorata vanificando il tutto. Le vetrate, invece, reperite su internet alla voce "vetrate da chiesa", quelle che ritenevo si adattassero di più le ho stampate su lucido per stampante laser (resistente al calore) ed una volta incollate alle finestre dovrebbero, una volta retro illuminate, rendere visibili i idsegni ed il colore. Una volta messo il led vi farò sapere e spero anche vedere :wink: :wink: .
Per quanto riguarda l'articolo la parte scritta è completata aspetto solo di poter realizzare qualche foto esplicativa.
Ora vi posto qualche foto e con l'occasione vi saluto cordialmente.
Gian Luca "Litteljohn"

Immagine:
Immagine
128,01 KB

Immagine:
Immagine
91,72 KB

Immagine:
Immagine
50,43 KB

Immagine:
Immagine
74,78 KB

Immagine:
Immagine
78,93 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#160 Messaggio da Marshall61 »

... :cool: ...bellissimo lavoro Gianluca....complimenti vivissimi per le nuove realizzazioni..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#161 Messaggio da Andrea »

Davvero un gran bel lavoro Gian Luca.
Nuovamente complimenti!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#162 Messaggio da saverD445 »

Sempre piu' spettacolare... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#163 Messaggio da massimiliano »

cavolo luca sta venendo un lavoro da favola !!!!!!! complimenti vai alla grande :cool: :cool:

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#164 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici buonasera,
innanzitutto grazie per i complimenti :geek: :geek: .
Questo fine settimana sono riuscito a fare qualcosa, tra cui ho messo le vetrate alla chiesa che ho provato ad illuminare il tutto. Lascio a Voi le critiche o i suggerimenti anche se devo dire le foto non rendono merito veramente.
Poi, nel mentre che asciugava l'erbetta nelle aiuole sotto il muro di cinta, ho predisposto il basamento della fontana (Faller) in forex tagliato ed inciso con il Dremel.
In ultimo una visione di insieme. Spero di non annoiare ma i lavori ultimamente vanno un bel po' a rilento, ..... purtroppo :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: .
Speriamo in tempi migliori!!!!!
Un po' di foto in attesa di una vostra gradita risposta.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
84,95 KB

Immagine:
Immagine
77,76 KB

Immagine:
Immagine
73,48 KB

Immagine:
Immagine
65,25 KB

Immagine:
Immagine
82,41 KB

Immagine:
Immagine
87,64 KB

Immagine:
Immagine
83,28 KB

Immagine:
Immagine
86,67 KB

Immagine:
Immagine
95,68 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#165 Messaggio da alexgaboardi »

Gian Luca, complimenti, è davvero uno spettacolo :grin: :grin: :grin:
se con il tempo questi sono i risultati, allora Slow down and take it easy... :wink: :wink:
complimenti ancora :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#166 Messaggio da littlejohn »

Buonasera a tutti,
questo fine settimana non ho lavorato molto, anzi direi quasi niente ma per un motivo molto molto piacevole :grin: :grin: :grin: :grin: .
Ho ricevuto la visita ed ho conosciuto di persona SAVERD445. Persona splendida con la quale si è instaurato subito un bel rapporto di amicizia :cool: :cool: :cool: .
Sarebbe bello poter conoscere un po' tutti quelli che sono nel Forum anche se obbiettivamente è quasi impossibile. Magari venendo in ferie in Sardegna .......chissà!!? :wink: :wink: :wink: [?][?][?][?]
Ad ogni buon conto vi posto due piccole foto delle aiuole dei nascenti giardini pubblici del castello con fontana annessa ed una casetta del borgo con porte e finestre in balsa applicate pronta per essere invecchiata.
Aspettando come al solito Vostre graditissime notizie e commenti
Un cordiale saluto
Gian Luca "LIttlejohn"


Immagine:
Immagine
71,26 KB

Immagine:
Immagine
114,02 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#167 Messaggio da enrico »

complimenti una vera opera d'arte!!
Enrico

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#168 Messaggio da saverD445 »

littlejohn ha scritto:

Buonasera a tutti,
questo fine settimana non ho lavorato molto, anzi direi quasi niente ma per un motivo molto molto piacevole :grin: :grin: :grin: :grin: .
Ho ricevuto la visita ed ho conosciuto di persona SAVERD445. Persona splendida con la quale si è instaurato subito un bel rapporto di amicizia :cool: :cool: :cool: .


Ciao a tutti, cari amici, devo dire che conoscere Gian Luca è stato veramente un piacere,il suo plastico è veramente bello ,la sua cortesia favolosa, cosi come le sue spiegazioni sulle varie tecniche di lavorazione.

Il borgo medievale visto di persona è un qualcosa di veramente spetacolare e unico, ha un insieme di particolari favolosi, dai lastricati ai lampioni, alle favolose montagne.
Pensate amici le aiuole le ha fatte nel fratempo che aspetava che arrivassi.
Abbiamo anche provato le barre fisse della Brawa con le Piano Ribassato Acme,prova superata a pieno titolo.

:cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#169 Messaggio da massimiliano »

complimenti luca un gran bel lavoro belle le aiuole con questi disegni bravo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :grin:

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#170 Messaggio da littlejohn »

Carissimi buonasera,
finalmente in questo fine settimana mi sono dedicato un po' al plastico.
Ho terminato e messo in posizione la fontana ed il basamento dei giardini che la prossima domenica (Sabato sono a ROMA con SaverD445 alla mostra scambio del Srafico) dovrei ricoprire con la ghiaietta per simulare il brecciolino dei giardini. Poi un lampione ed alcune panchine arricchiranno la scena, prima di inserire i ......... . E' una sorpresa e quindi ogni cosa a tempo debito :wink: :wink: :wink: :wink: .
Ho terminato, con relativa illuminazione interna, anchre la casetta a ridosso della cinta muraria. Il borgo si sta ultimando e ora rimane l'invecchiamento delle abitazioni che è il più lungo e laborioso. L'importante è il risultato finale ed in questi casi la fretta è cattiva consigliera.
Ad ogni modo Vi posto un po' di foto in attesa dei Vostri sempre graditi e utilissimi commenti e suggerimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
79,52 KB

Immagine:
Immagine
112,75 KB

Immagine:
Immagine
99,59 KB

Immagine:
Immagine
80,59 KB

Immagine:
Immagine
88,99 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#171 Messaggio da Docdelburg »

Bellissima realizzazione Luca, veramente.....complimenti! :grin:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#172 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo Gian Luca, complimenti vivissimi per il lavoro svolto egregiamente....veramente di grande effetto!!!! :wink: :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#173 Messaggio da alexgaboardi »

semplicemente fantastica Gian Luca :grin: :grin: , complimenti :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#174 Messaggio da max63 »

Bravissimo, quella fontana è spettacolare!

Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#175 Messaggio da Niko98 »

Senza parole!!!!!!!!!!![:0][:0][:0][:0]

Torna a “SCALA H0”