Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico: primi passi...

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#101 Messaggio da Docdelburg »

Bene, i lavori avanzano; avendo scelto, per necessità, le curve di raggio R2 fai sempre riferimento alla percorrenza di questo raggio quando acquisterai nuovi rotabili.
Buon lavoro! :grin:



Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#102 Messaggio da Sange »

Grazie ragazzi per il vs incoraggiamento --

Certo DOT.. ti dirò sinceramente che pensavo peggio , ma tutto sommato anche con le R2 non gira malaccio.
Cmq terrò sempre presente questa "limitazione" delle R2 , vedendola in modo più allegro direi che sarà una caratteristica del mio tracciato..[:o)]
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#103 Messaggio da merlin77 »

molto molto interessante.
nicola.
Nicola

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#104 Messaggio da Sange »

Ecco il test di percorrenza della BR212 con convoglio merci sull' anello di ritorno (Curva R2)

Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#105 Messaggio da Egidio »

Ottimo test. Bel filmatino Pierluigi. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#106 Messaggio da Sange »

Grazie Egidio...
avevo il timore che la curva R2 fosse troppo stretta ma, non potendo fare altrimenti, ho dovuto fare di necessità virtù
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#107 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo collaudo Pierluigi :cool:
Per convogli corti con l'R2 non hai problemi, i problemi possono venire con automotrici, elettromotrici, carrozze lunghe e forse con le vaporiere, in questo caso devi essere prudente con gli acquisti, con materiale corto vai sul sicuro :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#108 Messaggio da Sange »

Grazie Massy... verissimo. .ne terrò conto soprattutto per ciò che riguarda le carrozze passeggeri
Non ho in programma di acquistare vaporiere , vorrei stare in epoca 4 o inizio 5
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#109 Messaggio da Sange »

Ed ecco la prova del 9.. passata per un soffio...
di più non si può pretendere

Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#110 Messaggio da Egidio »

Ottimo test. Adesso puoi stare davvero tranquillo e procedere sicuro...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#111 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo test e bel video, complimenti Pierluigi :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#112 Messaggio da Sange »

Devo realizare il pannello sinottico per gestire la tratta centrale , ma con Scarm non riesco a disegnare le tratte

Consigli ??



Immagine:
Immagine
238,09 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#113 Messaggio da Sange »

Incominciamo a preparare i tronchi di alimentazione, piano piano si và avanti..


Immagine:
Immagine
86,47 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#114 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Pierluigi, queste sono fasi importantisse dell'impianto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#115 Messaggio da Sange »

Adesso il sezionamento del cappio di ritorno..


Immagine:
Immagine
108,03 KB
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#116 Messaggio da Egidio »

Fase delicata e molto importante, quella che riguarda la parte elettrica dell' impianto. Bravo, Pierlugi. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico: primi passi...

#117 Messaggio da Andreacaimano656 »

Molto bene Pierluigi :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “SCALA H0”