2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#101 Messaggio da gaspare »

Ecco il motivo per cui non riuscirò mai capire perchè cominciate i lavori senza un progetto definitivo. Come fai a costruire i due piani del telaio senza avere ancora un'idea precisa delle dimensioni e di dove passeranno i binari.... :?
[/quote]
infatti era solo una prova volevo rendermi conto visivamente degli spazzi proprio perche' il telaio lo avevo gia' e sto cercando di riadattarlo...dovro' togliere o spostare qualche listello


Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#102 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:
............ il telaio lo avevo gia' e sto cercando di riadattarlo...dovro' togliere o spostare qualche listello

Se il telaio è già in opera non togliere listelli di rinforzo ma semmai crea delle sagome o dei fori di passaggio della sede dei binari.
Un esempio:

Immagine:
Immagine
346,32 KB

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#103 Messaggio da gaspare »

perfetto Doc grazie per la dritta!
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#104 Messaggio da gaspare »

Immagine:
Immagine
112,67 KB

ciao a tutti....
volevo fare una domanda,anche se al 99% credo che non si possa fare,volevo conferma da chi e' piu' competente di me,non si potrebbe far fare un doppio anello a ciascuno dei binani singoli riportati nell'immagine in modo da guadagnare metri
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#105 Messaggio da Docdelburg »

Non credo, ci ho provato, ma sentiamo qualche altro parere....
In compenso, partendo da quella base, puoi sempre fare due anelli affiancati e arrivi ad un'altezza di 19 cm. Lo spazio ce l'hai.
Ah, dimenticavo: pendenza 1,5% costante.

Immagine:
Immagine
139,09 KB

Immagine:
Immagine
146,48 KB

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#106 Messaggio da gaspare »

grazie Doc disponibile e preciso come sempre :smile:
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#107 Messaggio da gaspare »

ciao doc non ho capito bene una cosa riguardo l'ultima proposta,la base della stazione nascosta deve rimanere sempre a meno 135 mm dal piano zero o deve scendere fino a meno 190mm?grazie
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#108 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

ciao doc non ho capito bene una cosa riguardo l'ultima proposta,la base della stazione nascosta deve rimanere sempre a meno 135 mm dal piano zero o deve scendere fino a meno 190mm?grazie


La quota della stazione nascosta è ovviamente legata a quanto ti alzerai con le rampe che andrai a realizzare.
Di solito diciamo che la stazione principale è a quota zero e la stazione nascosta è a meno xx a seconda di quanto riesci a scendere. Potresti anche invertire il tutto considerando la stazione nascosta a quota zero; la stazione principale sarà a più yy e di conseguenza le altre quote maggiori. Scegli tu da quale punto partire, ma la sostanza è che tutto è legato alla conformazione e lunghezza delle rampe tra le due stazioni.
L'idea sarebbe quella di avere almeno 14-15 cm "veri" di spazio tra i due piani (quindi intorno ai 17-18 cm di differenza tra i due piani del ferro).

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#109 Messaggio da gaspare »

dai.....non avevo considerato la cosa da questo punto di vista, hai ragione ...come sempre del resto,diciamo allora che la stazione principale vorrei tenerla a quota zero quindi scendero' con la nascosta, tutto chiaro,la prova che ho fatto era a 15 cm dal piano zero
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#110 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

dai.....non avevo considerato la cosa da questo punto di vista, hai ragione ...come sempre del resto,diciamo allora che la stazione principale vorrei tenerla a quota zero quindi scendero' con la nascosta, tutto chiaro,la prova che ho fatto era a 15 cm dal piano zero


Perfetto! Quando hai un'idea della reale quota delle due stazioni prova a fissare due piani di legno in modo che abbiano la stessa distanza dei piani delle stazioni; sul piano inferiore metti qualche binario e qualche vagone e poi prova ad andare a rimettere sui binari uno dei vagoni che è deragliato. Serve a capire che margini di manovra hai e se sono sufficiente per te e per le tue mani.
Per le mie ci vorrebbero almeno 20 cm! :cool: :cool:

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#111 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:

Non credo, ci ho provato, ma sentiamo qualche altro parere....
In compenso, partendo da quella base, puoi sempre fare due anelli affiancati e arrivi ad un'altezza di 19 cm. Lo spazio ce l'hai.
Ah, dimenticavo: pendenza 1,5% costante.


Immagine:
Immagine
146,48 KB

oggi ho fatto una prova appoggiando i binari sul telaio e devo dire che come spazzi ci siamo i due anelli come foto sopra ci stanno dovrebbero andare bene anche le altezze dove vanno a sovrapporsi le rampe,se serve metto qualche foto anche se non si vede proprio benissimo,ovviamente poi ci sara' il discorso dei listelli da rivedere,poi ho anche verificato il discorso dello spazio per eventuali interventi e devo dire che e' piu che sufficiente
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#112 Messaggio da gaspare »

Doc dimenticavo, io per la prova ho usato tutte curve curve r4...ho toppato o puo' andar bene?
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#113 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

Doc dimenticavo, io per la prova ho usato tutte curve curve r4...ho toppato o puo' andar bene?


Le R4 Geoline, da 511 mm di diametro vanno benissimo!

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#114 Messaggio da gaspare »

allora direi che posso cominciare con la prima rampa di sinistra
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#115 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

allora direi che posso cominciare con la prima rampa di sinistra


Certamente! Fai qualche prova e verifica che l'uscita della rampa a sinistra non vada ad intralciare la doppia linea in uscita dalla stazione (doppia linea che andrà ad alzarsi nella parte posteriore del piano).

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#116 Messaggio da gaspare »

ciao ragazzi
in questi giorni non ho avuto molto tempo pero' qualcosina ho combinato,ovviamente ogni consiglio e' ben accetto


Immagine:
Immagine
56,62 KB


Immagine:
Immagine
80,12 KB


Immagine:
Immagine
65,66 KB


Immagine:
Immagine
56,34 KB

Immagine:
Immagine
68,56 KB



Immagine:
Immagine
55,5 KB

Immagine:
Immagine
55,01 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#117 Messaggio da dilan »

Bene!
Stai facendo un lavoro preciso e pulito.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#118 Messaggio da Docdelburg »

dilan ha scritto:

Bene!
Stai facendo un lavoro preciso e pulito.

Ciao


Concordo!
Mi permetto solo un'osservazione: lo spessore del legno e del sughero del tratto in curva è molto generoso. Il legno così spesso ti potrebbe creare qualche difficoltà nel cercare di modellarlo a rampa e rischia di crearti problemi d spazio verticale là dove ci saranno dei sovrappassi.
In questo senso solitamente si usano due piani di compensato da 4-6 mm incollati in modo sfalsato; assicurano rigidità e minor spessore.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#119 Messaggio da MrMassy86 »

Mi accodo a coi che ti ha detto Antonio, stai facendo un ottimo lavoro, molto curato è preciso :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#120 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:
dilan ha scritto:

Bene!
Stai facendo un lavoro preciso e pulito.

Ciao


Concordo!
Mi permetto solo un'osservazione: lo spessore del legno e del sughero del tratto in curva è molto generoso. Il legno così spesso ti potrebbe creare qualche difficoltà nel cercare di modellarlo a rampa e rischia di crearti problemi d spazio verticale là dove ci saranno dei sovrappassi.
In questo senso solitamente si usano due piani di compensato da 4-6 mm incollati in modo sfalsato; assicurano rigidità e minor spessore.

in effetti ci avevo pensato anche io pero' si tratta di legno che gia' avevo e vorrei la' dove fosse possibile riutilizzarlo,fin'ora ho verificato piu' volte e la pendenza e' precisa al millimetro,spero di non incontrare difficolta' andando piu' avanti, nel caso acquistero' un altro tipo di legno
cmq grazie a tutti per le osservazzioni
Gaspare Sardone

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#121 Messaggio da Handyman »

Lavorando con le bacchette filettate, la correzione non è assolutamente un problema. Io invece ho fatto u npaio di pessime esperienze con il legno massiccio come stai utilizzando tu. Il pino o l'abete chesi trovano in commercio spesso e volentieri non sono abbastanza stagionati e lavorano moltissimo.
A Chiasso per ovviare al problema il castello è stato realizzato in faggio e la struttura in MDF.
Comunque al di là delle mie preoccupazioni personali, direi che stai facendo un ottimo lavoro.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#122 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Gaspare, procedi bene e pulito.

Buon proseguimento .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#123 Messaggio da Egidio »

Bravo Gaspare, vedo con piacere che ti stai incamminando sulla strada giusta. La struttura mi piace. Ottimo lavoro
di fino...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#124 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:

Non credo, ci ho provato, ma sentiamo qualche altro parere....
In compenso, partendo da quella base, puoi sempre fare due anelli affiancati e arrivi ad un'altezza di 19 cm. Lo spazio ce l'hai.
Ah, dimenticavo: pendenza 1,5% costante.

Immagine:
Immagine
139,09 KB

Immagine:
Immagine
146,48 KB

ciao stavo riflettendo sulle pendenze e mi e' venuto un dubbio....quelle indicate qui fanno riferimento ad un piano a -19 cm?io sono partito da -14 quindi non vanno piu' tenute in considerazione?
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#125 Messaggio da gaspare »

ciao qualche foto di quello che sono riuscito a combinare in quest' ultimo periodo

Immagine:
Immagine
63,21 KB


Immagine:
Immagine
56,45 KB


Immagine:
Immagine
76,95 KB


Immagine:
Immagine
81,11 KB


Immagine:
Immagine
71,17 KB
i binari sono solo appoggiati
esteticamente non e' il massimo pero' poi verra tutto nascosto
Gaspare Sardone

Torna a “SCALA H0”