2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di roy67, in scala H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#51 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi.

@ Pierluigi: Il problema delle mani che sembrano "badili" l'ho sempre avuto. Ma dato il mio lavoro, sono abituato a lavorare nel piccolo.
Poi, ho scoperto che usare strumenti chirurgici è meglio ancora. Li acquisto in un negozio che vende attrezzature veterinarie. :wink:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#52 Messaggio da Andrew245 »

- ECCEZZIONALE , come sempre ! :cool:

Andrea :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#53 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Roy per le tue realizzazioni sono opere d'arte e grazie per la condivisione!!! :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#54 Messaggio da Egidio »

Particolari tutti bellissimi : B R A V O Roberto !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#55 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi.

Purtroppo, dato il poco tempo a mia disposizione, i lavori proseguono a rilento. Anzi da 3 mesi sono fermi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Cristian DAmmicco
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 11:53
Nome: Cristian
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#56 Messaggio da Cristian DAmmicco »

WOW, complimentoni e che invidia questa stazione nascosta automatizzata, ci sto pensando anch'io ma non so nemmeno da dove cominciare...
Bravissimo!
Cristian - Viva la scala H0

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#57 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Roberto, come sempre un bellissimo lavoro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#58 Messaggio da Enrico57 »

Come sai a noi fa sempre piacere vedere nuove foto anche se di lavori non recenti. Ogni volta il punto di vista è diverso; quello che rimane inalterato è il piacere di guardare le cose belle e tu di cose belle ne hai tante da mostrare. (...e non malignate come al solito!....parlo di cose belle modellistiche).
Ti auguriamo di avere presto dell'altro tempo da dedicare al plastico così potremo vederne di nuove! :geek:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#59 Messaggio da roy67 »

Enrico57 ha scritto:


Ti auguriamo di avere presto dell'altro tempo da dedicare al plastico così potremo vederne di nuove! :geek:

Anche a me piacerebbe averne di più. Ma dato i tempi che corrono... Preferisco avere la scrivania sepolta di richieste d'intervento.. :wink:

Comunque, grazie ad alcune feste che si avvicinano, mi sto organizzando. Almeno per installare il deposito e posarne i binari. Fatto quello, posso proseguire con gli elicoidali della linea secondaria che portano alla stazione di montagna.... E poi alla piccola ferrovia a cremagliera.. :wink:

Grazie a tutti per i complimenti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#60 Messaggio da IlGrandePuffone »

Una cura per il dettaglio e per l'ambientazione storica mostruosa.
Stupendo e bello perché personale.
Ciao,
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#61 Messaggio da lorelay49 »

Forza Roy che sono curioso di vedere il deposito finito, complimenti per il lavoro e per la cura dei particolari :wink:
Giuliano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#62 Messaggio da claudio »

Complimenti Roberto, sicuramente ti farò una Visita,credo proprio di non resistere a non venire.

Ciao :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#63 Messaggio da roy67 »

claudio ha scritto:

Complimenti Roberto, sicuramente ti farò una Visita,credo proprio di non resistere a non venire.

Ciao :cool: :cool:


Sei il benvenuto Claudio. L'invito è ovviamente esteso a chiunque.

Da buon emiliano... Salame e lambrusco non mancano mai a casa mia... :cool: :cool: :cool:

Grazie di nuovo a tutti per i complimenti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#64 Messaggio da roy67 »

Cari amici, dopo tanto tempo, ho proseguito i lavori sul plastico.

Approfittando del 25 aprile, del 1 maggio e qualche minuto ([:I]) nei week-end, ho piazzato il deposito locomotive. Tutto è ancora provvisorio. Devo ancora forare il multistrato per le aste di comando dei motori, ma il fatto che sia posizionato è già qualcosa :grin:

Qualche foto durante i lavori:

Da subito installai i deviatoi d'ingresso in questo modo, ma il pezzetto di curva.. non mi convinceva per nulla.
Immagine:
Immagine
149,54 KB

Ho quindi rivisto il piano binari per arrivare a questa conclusione allungando il pezzo di binario, ottenendo una curva più dolce:

Immagine:
Immagine
146,61 KB

Qualche scatto in soggettiva con colonne idrauliche e torre sabbia

Immagine:
Immagine
148,88 KB

Immagine:
Immagine
147,42 KB

Ovviamente le colonne idrauliche saranno 4 e vi sarà anche una torre idrica e carico carbone.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#65 Messaggio da saverD445 »

Bel lavoro Roberto, m piace.

ottima la soluzione di allungare il pezzo di binario, è molto piu' dolce, l'importante è che non ti abbia " rubato " spazio utile per le locomotive.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#66 Messaggio da Docdelburg »

Io lo so già come andrà a finire...... :twisted:

Adesso ci fai vedere due cosine carine "appoggiate", ci fai apprezzare l'armonia del complesso......e fra qualche settimana ci saranno porte automatiche nel deposito, colonna dell'acqua e sabbiere funzionanti, un microtornio che gira nell'officina, illuminazione stratosferica e chissà quale altra microdiavoleria.... :wink:

Sarà sempre un piacere scoprire cosa hai in serbo! :cool:

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#67 Messaggio da lorelay49 »

Dai Roberto, facci sognare........ :smile: :smile: :smile:
Giuliano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#68 Messaggio da roy67 »

Docdelburg ha scritto:

Io lo so già come andrà a finire...... :twisted:

Adesso ci fai vedere due cosine carine "appoggiate", ci fai apprezzare l'armonia del complesso......e fra qualche settimana ci saranno porte automatiche nel deposito, colonna dell'acqua e sabbiere funzionanti, un microtornio che gira nell'officina, illuminazione stratosferica e chissà quale altra microdiavoleria.... :wink:

Sarà sempre un piacere scoprire cosa hai in serbo! :cool:


Azz... Ma hai delle microspie installate??? :grin:
Come fai a saperlo??? :grin:

A parte gli scherzi... che comunque ci vogliono.. Grazie ragazzi.
Avessi solo più tempo..... :cool:

@ Valerio: I binari sono pressochè di lunghezza identica, si è accorciato di 6 cm quello che passa sotto alla torre carico sabbia, che comunque rimane lungo oltre 40 cm. Ci sta una doppia trazione di Br 01

P.S. La torre carico sabbia serve comunque 3 binari :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#69 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, davvero molto bella la zona deposito :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#70 Messaggio da roy67 »

Grazie anche a te Massimiliano.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#71 Messaggio da dilan »

Roberto,
complimenti per il tuo plastico e per la cura dei particolari.
Seguo con interesse gli sviluppi, che peraltro già seguivo in altro forum.
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#72 Messaggio da roy67 »

Aggiorno con qualche foto degli ultimi lavori:


Immagine:
Immagine
145,16 KB

Immagine:
Immagine
143,45 KB

Vista totale del deposito locomotive:

Immagine:
Immagine
143,88 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#73 Messaggio da saverD445 »

Ottimo lavoro Roberto, vedo che il deviatoio auto-costruito è ben inserito nel deposito :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#74 Messaggio da carlo mercuri »

Il forum è vasto e non avevo ancora visto il video e le foto......che dire,tutto in linea
con la tua manualità e la tua genialità.Sei mitico!!!! :smile: :smile: :smile:

P.S.Grande pezzo in sottofondo!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi aggiornamenti Roberto, ti seguo sempre con molto interesse :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”