Roby... sono certo che sarà una "ideuzza" interessante.
Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Il tutto supervisionato dall'amico "Köf...fino".
La pavimentazione in forex è alta 2 mm e per raggiungere l'altezza di 4 mm circa del piano del ferro dei binari Tillig Elite cod. 83 ho posato, incollandoli, dei listelli "autocostruiti" da 2 mm.
Il forex è verde per via della pellicola protettiva posta su un lato. Per i listelli... e relativa tecnica, leggi Listelli in legno economici - Fonte www.scalatt.it/forum Giusto, giusto che se serve "manutenzione", si tolgono. Nei due tratti di binario, "immersi" nella pavimentazione, ho scelto di avere un "solco controrotaia" abbondante, per evitare problemi di transito (visto prove con una nuovissima Gr 835 Rivarossi, che qui fa disperare).
Una licenza ferromodellistica, presa nonostante ottime realizzazioni di pavimentazioni con binari (Binari "annegati" nel cemento/asfalto - Fonte www.scalatt.it/forum.
Per seguire gli approfondimenti, qui di seguito il link alla pagina principale del progetto, sul mio sito web, con evidenziati in rosso gli argomenti modificati al 10/10/2022:
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Al prossimo aggiornamento... "Cianin cianin..."
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Alfaluna
- Messaggi: 557
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Mi sa che a breve ti chiederò dei consigli per una piccola realizzazione
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Riprendo per quella parte che riguarda il muro perimetrale del deposito.
Il muro occupa la parte sinistra (per ora la sola realizzata) e il fondale della vetrina.
Le foto risalgono all'otttobre 2020, unica cosa aggiunta ad oggi è la pavimentazione, di cui ho parlato in recente messaggio e zona su cui sto attualmente ("calmamente") lavorando. Per seguire gli approfondimenti, qui di seguito il link alla pagina principale del progetto, sul mio sito web, con evidenziati in rosso gli argomenti modificati al 14/10/2022:
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Al prossimo aggiornamento... sempre "Cianin cianin..."
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
A margine... in settimana la Gr. 835, di recente acquisto è andata dal "primario", per il montaggio del power pack, che mi auguro risolva i problemi di circolazione sulla vetrina.
Il "Kof...fino" di Blackstar, sulla stessa tratta va a meraviglia.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Terminata la posa della pavimentazione in forex della zona rimesse, prima di eseguire la verniciatura e l'invecchiamento simil cemento/asfalto, ho iniziato a realizzare i tombini che andranno a nascondere i deviatori a slitta per il comando elettrico dei deviatoi.
I tombini sono realizzati partendo da questi Listelli in legno economici (Fonte ww.scalatt.it/forum), per quanto riguarda la parte muraria del manufatto.
La lamiera di copertura invece è recuperata dagli accessori (sprue) abbinati ai deviatoi Tillig Elite.
Al momento non sono ancora verniciati ed invecchiati.
Di seguito qualche immagine. Naturalmente intorno sarà poi realizzata la pavimentazione in terra battuta e graniglia per massicciata.
Per seguire gli approfondimenti, qui di seguito il link alla pagina principale del progetto, sul mio sito web, con evidenziati in rosso gli argomenti modificati al 10/10/2022:
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Al prossimo aggiornamento... sempre "Cianin cianin..."
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Riassumo:
- Sostituito il motore sottoplancia Tillig che si era definitivamente guastato, con nuovo acquisto sempre Tillig.
- Posato gomma crepla (spessore 2mm), per la futura pavimentazione riproducente terra battuta tra i binari, su parte del piazzale. - Iniziato lavorazione della pavimentazione cemento/asfalto zona rimesse, dove è stato posato il forex.
Dopo aver passato prima carta vetrata grana 220, poi grana 100 con martelletto e carta vetrata grana 40 iniziato a creare texture, infine prima mano di colore nero acrilico come fondo per futura verniciatura con aerografo. Non vi rimando al mio sito perchè... sorpresa in arrivo.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Massimiliano
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
15/12/2022 Avendo pubblicato una nuova versione del mio sito personale, ho corretto tutti i link presenti in questa discussione ...
Se desiderate fare una visita... è cosa gradita...
IpGio I plastici di Gio - Fonte www.gtg3b.it
Buon ferromodellismo a tuTTi...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)


- Luca Solis
- Messaggi: 809
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
In silenzio, ma anche io ti seguo...
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Partiamo da una vista d'insieme, zona rimesse a pavimentazione cemento/asfalto per il resto massicciata e terra battuta. Segue il tronchino di entrata e uscita del DL Il fascio deviatoi verso le rimesse Un paio di vedute della zona rimesse, tra pavimentazione cemento/asfalto e massiccita e terra battuta. Siamo ancora ad uno stato di verniciatura e rifinitura molto grezzi.
L'unica verniciatura quasi definitiva è il piazzale delle rimesse dove resta da aggiungere solo delle sporcature.
Non vi rimando alle pagine sul mio sito riguardanti questo progetto, perchè non ho ancora avuto tempo di aggiornare lo "Stato Avanzamento Lavori" e le relative pagine di approfondimento, per me l'importante è andare avanti con i lavori anche se a passo decisamente "comodo".
Grazie per l'attenzione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Lo so appare "imbarcato" e lo è, ma sarà fissato in seguito...
Lo stato di verniciatura è definitivo poi in posa andrà rifinito.
Una delle idee di questo progetto è di creare "angoli" più o meno dettagliati e che riprendano spunti reali, almeno questo è il mio modesto impegno.
Di sicuro le licenze ferromodellistiche me le sono sono e saranno molte visto che "infilare" un DL in questa vetrina è un poco una forzatura rispetto alla realtà, ma ricordate la "Vecchia Romagna Etichetta Nera" che dice nella pubblicità?
Il brandy... ooopsss il DL che crea l'atmosfera.
Il muro è un prodotto di Struttura Ferroviaria a cui ho messo mano con rifacimento della verniciatura e qualche modifica (manca di suddividere la parte superiore di copertura).
Ecco le immagini...
Sotto la luce naturale del sole, da varie angolazioni, sul balcone di casa In posa provvisoria e sotto luce artificiale nel contesto del DL. Anche questa volta non vi rimando alle pagine sul mio sito riguardanti questo progetto, il tempo libero ultimamente lo devo gestire con gli impegni di famiglia e dosi di pigrizia ferromodelistica.
Grazie per l'attenzione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Quanto alla fossa, come non darti ragione Roberto, fa parte di quelle licenze ferromodellistiche che mi sono preso.
Ho già scritto che con la scala H0 e le dimensioni della vetrina ho dovuto scendere a compromessi per cercare di creare l'atmosfera di un DL di epoca III, infatti mancheranno ad esempio alcune infrastrittture e edifici tipici a coronamento di un deposito locomotive per la trazione a vapore e Diesel di quel periodo.
In scala TT sarebbe stato tutto un altro progetto con le dimensioni a mia disposizione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Potresti adottare una di queste mie licenze (vedi foto).
So che si sposano poco con la realtà ma sempre meglio che rischiare di buttare giu’ il muro a ogni manovra