Grazie Antonio, Roberto e Francesco
Roberto condivido ogni singola parola di ciò che hai detto, i video da te postati sono quelli che mi hanno fatto conoscere apprezzare sempre più la loco che mi piaceva quindi avere come modello, la versione che ho preso io è proprio quella della Dalmine, cercavo proprio quella.
La visione un po giocattolosa della plastica l'avevo notata anch'io subito dalle foto ancor prima dell'acquisto, infatti avevo gia in mente, prima di acquistarla, di eseguire un lavoro di sporcatura a cui mi dedicherò nel prossimo futuro(Ho questo ed altri rotabili(carrozze) acquistati a cui ancora devo applicare gli aggiuntivi)
Per ora mi sono dedicato all'aspetto funzionale della macchina, oltre l'appesantimento sopra descritto(ero indeciso se appesantirla o provare il prodotto da dare sugli assali presentato qui sul forum tempo fa da Carlo Arcidiacono con ottimi risultati infatti i pesi sono inseriti non definitivi) ho cercato di migliorare la distanza tra la loco e il primo carro; la loco presenta la possibilità del gancio NEM, ma si vede che è un'adattazione per il mercato europeo, avendo in dotazione i ganci americani che non avrei mai utilizzato ho deciso di sacrificarli(anche per non rovinare quelli NEM) e con un operazione di taglia incolla mi sono creato due ganci con l'innesto a coda di rondine roco alla distanza giusta


L'unico dubbio eventualmente è vedere se questo gancio resiste nel tempo(mi sono tenuto gli originali apposta, male che vada…) essendo un taglia/incolla, chi ha la possibilità della stampa 3D partendo dal prototipo che ho realizzato potrebbe pensare di realizzare un gancio in un pezzo unico, quindi più resistente.
Massimiliano
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)