2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#976 Messaggio da C_A »

Ciao!!! Grazie!!!



Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#977 Messaggio da benigni99 »

Bellissimo scorcio Massy, complimenti!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#978 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora a tuTTi :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#979 Messaggio da MarcoG »

Mi ero perso il muro Massi
Mi piace assai
Spero che adesso vai di sporcatura !
Per dare l'effetto "decadenza" tipico delle
Nostre ferrovie.
Posso considerarmi sull'argomento un esperto
Visto che pasticcio sempre alla grande ;)
Saluti
Marco
Marco

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#980 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Massimiliano,
ultimamente mi ero perso gli aggiornamenti, ma onestamente devo dire che stai andando alla grande !!!! :D :D
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#981 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco ed Andrea :D
Si Marco la sporcatura devo ancora farla, credo che andrò ad applicare anche alcuni manifesti pubblicitari :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#982 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano stai facendo un bellissimo lavoro. Vai così.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#983 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Gianluca!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#984 Messaggio da MrMassy86 »

Inserisco qui il link che rimanda al mio ultimo lavoro che vale come aggiornamento del plastico :wink:
viewtopic.php?f=87&t=15585&p=244222#p244222
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#985 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#986 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano un gran bel lavoro. Mi piace molto. Bravo.
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#987 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Gianluca!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#988 Messaggio da Peppe Petronio »

Molto bello e spazioso,certo in H0 si lavora con molta più ampiezza e le cose vengono molto più precise, bravo Massimiliano spero di rubarti qualche idea per trasformarlanella mia scala(naturalmente scherzo) prima ti chiederò il permesso.
Salutoni
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#989 Messaggio da MrMassy86 »

Peppe Petronio ha scritto:Molto bello e spazioso,certo in H0 si lavora con molta più ampiezza e le cose vengono molto più precise, bravo Massimiliano spero di rubarti qualche idea per trasformarla nella mia scala(naturalmente scherzo) prima ti chiederò il permesso.
Salutoni
Grazie Peppe per i complimenti :)
Prendi pure tutte le idee che vuoi dai miei lavori, non c'è bisogno di permessi, per me sarebbe un grande piacere sapere che un mio lavoro è stato di spunto per un altro modellista :D
Io stesso tante volte prendo spunto dai capolavori degli amici che postano qua sul forum :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#990 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Riccardo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#991 Messaggio da 58dedo »

complimenti Architetto, grande lavoro...nulla da eccepire [104]

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#992 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Diego, le mie maestranze però sono più lente delle sue, da me compare una casa ogni tanto, da lei ne sbocciano 3 o 4 per volta di notevole fattura, mi sa che mi sono appoggiato alla ditta sbagliata [246] [246]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2496
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#993 Messaggio da 58dedo »

[99] [99] [99] [99]
Premesso che prima di approvare e concedere l'appalto per la costruzione di immobili residenziali e commerciali è stata fatta una ricerca di mercato a livello nazionale, posso dire che la scelta è più che positiva, vengono rispettati i termini di consegna e sopratutto i costi sono molto contenuti. [104]
A parte le battute...ho la fortuna di avere, in questo periodo, abbastanza tempo libero e sopratutto dopo cena (da tenere in considerazione anche la moglie che non rompe..più del dovuto e i figli ormai sono adulti), pertanto la produzione prosegue con ritmi abbastanza sostenuti. Poi con l'avvicinarsi della primavera...gli interessi sono diversi e quindi anche il modulare ha un calo di crescita.

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#994 Messaggio da teebreda »

mi scuso per non aver visto prima questa bella opera che va acquisendo le forme definitive, PREGEVOLI i muri di sostegno, i portali ed il loro invecchiamento, come pure l'aspetto molto naturale nell'andamento altimetrico dei rilievi collinari. Non ho ancora visto bene tutto e pertanto non so se mi è sfuggito il progetto dello sfondo che ritengo sempre una parte difficilissima da correlare al plastico vero e proprio. Come lo realizzarai?
Per il mio progetto devo dire che ho la fortuna di potermi ispirare ad un prodotto commerciale che mi pare azzeccato, anche se talora, una volta acquistati questi papironi, danno un'impressione assai meno convincente della rappresentazione 3d con wintrack. E' un rischio che correrò..
Ancora felicitazioni per l'ottimo avanzamento dei lavori
Paolo

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#995 Messaggio da C_A »

E' un lavoro di gran pregio, eseguito con grande abilità e molta cura!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#996 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Francesco e Paolo per gli apprezzamenti :D

Poalo per lo sfondo mi sto orientando verso un prodotto Faller che mi piace, in realtà per ora di scenografico c'è solo un abbozzo che è quello che hai visto e sono contento che ti piace, vuol dire che mi è venuto bene, il resto del plastico per ora è ancora uno scheletrone, tornando allo sfondo questo verrà fissato al temine del legno del livello 1 tendendo a curvare verso gli angoli formando una grande U allungata, sarà in più parti, alcune saranno fisse, altre rimovibili per manutenzione da dietro, la mia scelta particolare è data che sopra la stazione ombra non voglio avere niente per l'eventuale manutenzione della stessa, la parte scenografica terminerà poco dietro la stazione alta, è un po' difficile da spiegare comunque ho già pronto il legno e sarà uno dei prossimi lavori che andrò a fare in quanto mi piace inserire prima lo sfondo per vedere meglio come strutturare la morfologia in corrispondenza dello stesso ed cercare di evitare eventuali stacchi scenici tra i due ma far sembrare lo sfondo il giusto prolungamento della scena, credo che più con le foto sarà molto chiaro :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#997 Messaggio da MrMassy86 »

Avendo sul cellulare degli spezzoni video girati in periodi diversi fatti per lo più per prove tecniche, quindi senza molte pretese, ho voluto provare ad unirli e ricavarne un videino unico, alla fine ne è uscito un montaggio gradevole dove la particolarità è l'evolversi dei lavori sul plastico tra le riprese più datate e quelle più attuali :)
Buona Visione!!!



Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#998 Messaggio da Egidio »

Bello. Mi piace anche il mixaggio dei vari filmati messi insieme........ Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#999 Messaggio da v200 »

Molto bello il mix di filmati, si gode appieno lo sviluppo del tracciato. Una mia curiosità se sei in digitale conviene spegnere le luci rosse posteriori alle diesel, se non ricordo male in composizione a un convoglio sono spente ( non sono molto pratico delle procedure F.S ma in DB sono spente )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1000 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :D
Roby la tua osservazione è più che corretta, è vero che sono in digitale solamente che per essere fattibile le luci rosse dovrebbero essere indipendenti da quelle bianche mentre a parte una loco che possiedo, la V220 gialla che ha il circuito luci separato e quindi posso tenere spente le rosse le altre sono collegate con le luci bianche e si accendono in simultanea in base al senso di marcia, bisognerebbe aprire le loco e modificare il circuito del decoder rendendole indipendenti, sinceramente non me la sento e poi le luci rosse accese anche se irrealistico a me non dispiacciono, se si va a vedere poi la realtà le luci rosse sulle vaporiere proprio non ci vanno ma Horbny nei sui primi modelli le aveva inserite, vedi la mia Gr743,modello di prime produzioni, mentre non sono presenti come al vero sulla Gr940, modello di produzione più recente, bisognerebbe anche qui aprire la loco e tagliare il filo rosso in maniera che rimanga sempre spento, tutti lavori che però non mi sento in grado di fare quindi me li tengo come sono :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”