2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

424 rivarossi citofono perego HR 2186

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
barzotto80
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:38
Nome: federico
Regione: Toscana
Città: lucca
Stato: Non connesso

424 rivarossi citofono perego HR 2186

#1 Messaggio da barzotto80 »

Buona sera è da un pò di tempo che sto' cercando una 424 Rivarossi perchè mi piace questa loco ; ho trovato una buona offerta di questo modello :

Rivarossi HR2186

Locomotore elettrico E424.108 in livrea castano Isabella con citofono Perego

vorrei sapere che ne pensate , e che composizioni /convogli potrei creare con questo prodotto,a differenza di una 424 castano Isabella senza citofono Perego grazie a tutti


Immagine:
Immagine
135,77 KB


Federico

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#2 Messaggio da Fulvio Zanda »

Per le composizioni, lascio la risposta agli esperti e chi ne sa di più, e quindi tutti.

per il funzionamento posso dirti che è un'ottima loco, mi sembra di ricordare che avessi fatto anche un paio di piccole modifiche, come il corrimano nella zona saracinesca e sicuramente la sostituzione del cavo citofono con del filo più piccolo di spessore.

Per il resto, confermo il suo buon funzionamento e l' ottima resa estetica su un plastico

ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Fede come ci siamo detti la loco e molto bella e il prezzo di acquisto mi sembra veramente interessante :wink:
Non mi esprimo su meccanica e composizioni ma passo la mano agli amici più esperti di me :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#4 Messaggio da cf69 »

Per quella loco, la composizione ideale è questa (foto tratta dalla rete) della ACME:

Immagine
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6487
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#5 Messaggio da Docdelburg »

Benissimo anche le Corbellini in livrea castano isabella (qui un treno navetta con semipilota)

Immagine:
Immagine
265,61 KB

Inoltre nel compartimento di Cremona le 424 con citofono Perego trainavano le rimorchiate Le803 con semipilota.

http://www.miol.it/stagniweb/mm_loco5.a ... tolo=E.424

Immagine:
Immagine
42,65 KB

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#6 Messaggio da claudio.co958 »

Per quanto riguarda le composizioni, vanno benissimo le Corbellini, epoca III sia ardesia che castano isabella.
ho lo stesso modello di 424, ho montato un dec Lenz e va benissimo, basta settare a dovere le CV, sembra quasi vera, per tanto te la consiglio vivamente, è una delle macchine mie preferite e nostalgiche della mia giovinezza.

Claudio - Latina
Claudio

Avatar utente
barzotto80
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:38
Nome: federico
Regione: Toscana
Città: lucca
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#7 Messaggio da barzotto80 »

Grazie a tutti come sempre gentilissimi [:X]
Federico

Avatar utente
stefano60
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 14:52
Nome: stefano
Regione: Valle d'Aosta
Città: aosta
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#8 Messaggio da stefano60 »

In rete puoi trovare delle.foto che la ritraggono anche al traino di treni merci (probabilmente per scarsità temporanea di mezzi di trazione)
ciao stefano
Stefano Moreschini

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: 424 rivarossi citofono perego HR 2186

#9 Messaggio da Luigi Voltan »

Le e424 con impianto citofonico sono state realizzate per il traino/spinta di convogli navetta di prema generazione, senza cioè telecomando integrale.
Si prestano pertanto ad essere accoppiate con carrozze dei tipi Corbellini e/o 1936 a 2 assi con marcatura "n" (nBI, nABz, ecc...) con carrozza pilota tipo 1936T o centoporte tipo 1928RT, operanti perlopiù nei nodi di Roma e Napoli; successivamente alcune trasferite nel compartimento di Milano, ed impiegate con gli "ibridi", composti cioè da rimorchiate pilota Le803 ed intermedie sia 803 che Le108 destinate alle ALe801/940.
Impieghi sporadici con carrozze a piano ribassato (gtigie o livrea MDVC) mediante apparecchiatura volante per controllo chiusura porte ("grillo").
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Torna a “SCALA H0”