La stazione di Brescia in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
al quadro di comando avete già pensato ?
Marione
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Siamo ancora alle discussioni tra sinottico (tipo quello della nostra stazione di Breno), anche se le dimensioni sarebbero decisamente più importanti (ho già fatto dei disegni in scala 1:1 per renderci conto di quanto sarebbe grande) oppure la gestione tramite computer (con uno dei vari software esistenti) o Z21
A breve ci siederemo intorno a un tavolo per prendere una decisione in merito
Se hai qualche suggerimento è ovviamente ben accetto (lo stesso vale per gli altri che ci seguono)
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Stiamo facendo del nostro meglio, ovviamente qualche compromesso c'è ma siamo stati abbastanza fedeli all'originale, che adesso in realtà è stato stravolto per i lavori di realizzazione dei marciapiedi dell' AV e per il nuovo ingresso dei binari AV lato Milano.
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
micfum ha scritto:
Ciao Mario
Siamo ancora alle discussioni tra sinottico (tipo quello della nostra stazione di Breno), anche se le dimensioni sarebbero decisamente più importanti (ho già fatto dei disegni in scala 1:1 per renderci conto di quanto sarebbe grande) oppure la gestione tramite computer (con uno dei vari software esistenti) o Z21
A breve ci siederemo intorno a un tavolo per prendere una decisione in merito
Se hai qualche suggerimento è ovviamente ben accetto (lo stesso vale per gli altri che ci seguono)
Più che suggerimento ... non so se frequentate il nostro Forum
Amiciscalan.it: stanno costruenedo ( come voi, ma in scala N )
la stazione di Pavia (

Per me è arabo, però mostrano passo passo i due avanzamenti
in parallelo .
Anche per questo vi ho fatto la domanda !
Buon Lavoro ed un caro saluto a tutit!
Mario
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Ci guardo e lo dico anche agli altri
A presto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0


- Albertone72
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 21 luglio 2017, 22:00
- Nome: Alberto
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Albertone72 ha scritto:
CiaoMicfum,ho visto il bellissimo lavoro della stazione di Brescia e faccio i miei complimenti. Ho guardato se ti vedevo al negozio qui a Brescia ma non ho più avuto occasione. Giusto per fare due parole e se poteva interessarti,ho delle immagini non recenti della stazione da passarti,se ti possono venire utili per lo svolgimento del modulo. Purtroppo per ora non riesco a mandarti messaggio privato perchè non sono abbastanza vecchio del forum ma se passi in negozio in settimana potremmo trovarci. Fammi sapere,ciao,Alberto.
x Albertone72
Scusami l'immenso ritardo
Ho provato a mandarti una mail ma probabilmente non ti è arrivata
Il negozio non lo frequento da un po', magari conosci Leonardo o Pietro se per caso li vedi, altrimenti possiamo vederci extra
Fammi sapere se riesci a mandarmi una mail (dovrebbe esserci il mio indirizzo nel mio profilo) altrimenti ci contattiamo in altro modo
Grazie ancora e scusa per il tempo trascorso
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Stiamo un po' latitando con i post sul forum ma anche se lentamente i lavori proseguono
Eccovi alcune foto dei lavori di realizzazione di un particolare incrocio con doppio scambio presente sul terzo binario
A presto con ulteriori aggiornamenti
Immagine:
403,29 KB
Immagine:
407,18 KB
Immagine:
435,36 KB
- MarcoG
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Curiosissimo di vedere l'ambientazione.
Saluti Marco
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0

Massimiliano

- Albertone72
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 21 luglio 2017, 22:00
- Nome: Alberto
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Immagine:
356,19 KB
Immagine:
419,21 KB
Immagine:
416,93 KB
Immagine:
427,05 KB
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Ecco un altro passo verso il completamento dell'incrocio-scambio particolare di Brescia
Lato Venezia con aghi a cavallo di 2 moduli (tanto per renderci la vita ancor più semplice!).

Aghi pronti al posizionamento
Immagine:

315,51 KB
Ed uno è al suo posto

Immagine:

180,37 KB
Particolare del sezionamento degli aghi con sistema di movimento autonomo rispetto al resto dello scambio
Immagine:

377,37 KB
Scambio lato Milano
Immagine:

323,18 KB
Vista d'insieme di tutto lo scambio-incrocio


Immagine:

349,83 KB
Il prossimo step sarà il collegamento elettrico dello scambio e degli aghi e infine la prova con una locomotiva.
A presto


- MarcoG
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Il piano binari e' l'originale della
Stazione di Brescia o
Avente creato delle varianti ?
Saluti Marco
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0


- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
MarcoG ha scritto:
Una domanda :
Il piano binari e' l'originale della
Stazione di Brescia o
Avente creato delle varianti ?
Saluti Marco
Ciao
Non avendo a disposizione il piano binari in qualsivoglia formato, ho utilizzato bing mappe e google maps per la vista aerea della stazione
In questo modo ho potuto ricostruire il piano binari aggiornato diciamo a 5/6 anni fa, quindi prima dell'inizio dei lavori per l'AV
Ho disegnato il tutto con XtrackCAD, poi l'abbiamo stampato in scala 1:1 (per l'H0) per verificare il posizionamento di binari e scambi rispetto ai moduli e poi abbiamo riportato il tutto sulla base in sughero per poi incollare l'armamento.
Qualche piccolo compromesso c'è stato, ma in sostanza il piano binari è quello reale di prima dei lavori AV.
- MarcoG
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Anche io sto costruendo in H0 la stazione di Compiobbi e ho fatto come te,aiutandomi con google,
anche se mi hanno passato una mappa 1:2000 della zona riprodotta compresa di piano binari che mi e' stata molto utile.
Complimentoni per la vostra opera,aspetto con curiosità' di vedere sorgere la stazione!
Intanto buon proseguo!
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
L'ultima chicca del deviatoio autocostruito è pazzesca!!!! CHAPEAU
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Brescia in scala H0
Ultimamente siamo stati poco attivi sul forum, ma i lavori procedono, seppur compatibilmente agli impegni di tutti
Ecco alcune foto dello scambio/incrocio autocostruito ormai terminato (almeno per quanto riguarda la costruzione, per coloritura, inghiaiamento e invecchiamento ci vorrà ancora un po'...)
A presto